Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Soumahoro, alla coop della moglie 60 milioni di finanziamenti pubblici: appalti milionari fino a marzo scorso

Ispezione ministeriale conclusa: mancano i documenti, la società rischia la chiusura

Soumahoro, alla coop della moglie 60 milioni di finanziamenti pubblici: appalti milionari fino a marzo scorso
Soumahoro, alla coop della moglie 60 milioni di finanziamenti pubblici: appalti milionari fino a marzo scorso
di Vittorio Buongiorno
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 00:08 - Ultimo agg. : 15:48
4 Minuti di Lettura

C’è un vorticoso giro di soldi pubblici nella storia delle cooperative riconducibili alla famiglia di Aboubakar Soumahoro. La stessa Marie Therese Mukamitsindo, suocera di Sumahoro, in una relazione consegnata al ministero dell’Interno nell’ambito del progetto Amfi aveva dichiarato che la Karibu in vent’anni di attività aveva gestito fondi pubblici per una somma complessiva che supera i 60 milioni di euro. L’ultimo affidamento risulta quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel giugno scorso che attestava l’aggiudicazione nel marzo 2022 della gara “Accordo quadro con più operatori economici, per la durata di n. 2 anni, per l’affidamento dei servizi di gestione di centri di accoglienza costituiti da singole unità abitative con capacità ricettiva fino a 50 posti, per un fabbisogno presunto di posti pari a n. 800”.

APPROFONDIMENTI
Bonelli: «Deluso e amareggiato»
Soumahoro si autosospende
Soumahoro: «Come mi sono mantenuto in questi anni? Ho scritto un libro»
Soumahoro, il responsabile di una struttura. «Quel centro migranti cadeva a pezzi, io lo denunciai e mi mandarono via»
Soumahoro, chi è la moglie Liliane Murekatete: l'indagine sulle coop di famiglia

Tra i sette aggiudicatari c’è anche il raggruppamento temporaneo di imprese composto da AID Italia - Karibu, per un milione e 466mila euro. Anche la Regione Lazio, per l’emergenza ucraina, ha stanziato per la provincia di Latina 1,2 milioni suddivisi tra 4 cooperative, due delle quali sono Karibu e Consorzio Aid che hanno ottenuto 600 mila euro. Cifre comunque inferiori rispetto a quelle degli anni scorsi quando la Karibu fatturava 4 milioni l’anno. E il Consorzio Aid, nell’ultimo bilancio depositato - quello del 2020 - aveva evidenziato introiti per 639mila euro dalla sola prefettura di Latina per i progetti di accoglienza finanziati dal ministero dell’Interno.

Soumahoro, la ferita alla credibilità politica che non piace a Bonelli: «Deluso e amareggiato. Doveva avvertirci» 

Il Nucleo economico finanziario della Guardia di Finanza sta spulciando i libri contabili, i rendiconti delle spese, le convocazioni e i verbali delle assemblee dei soci, i bilanci e i regolamenti interni. Tutto parte da una domanda semplice, la cui risposta è però molto complicata: c’è stata qualche violazione nella gestione dei progetti per l’accoglienza? In che modo?

L’input del procuratore è scattato dopo che in via Ezio a Latina sono arrivate numerose denunce e segnalazioni. «Le indagini sono in corso con riferimento a temi investigativi diversi e complessi - ha spiegato ieri il procuratore Giuseppe De Falco - che concernono, in generale, l’impiego dei fondi erogati, i rapporti con l’erario, i rapporti con i dipendenti, i soggetti coinvolti. Gli accertamenti provengono da notizie e comunicazioni pervenute da una pluralità di fonti, di natura pubblica e privata, e si articolano attraverso il dovuto rigoroso vaglio ed approfondimento di ogni notizia e comunicazione». La prima inchiesta risale a tre anni fa ed è ormai alle battute finali.

Oltre alle indagini della magistratura, nei giorni scorsi a Latina sono arrivati gli ispettori ministeriali per valutare le attività delle cooperative. Un’ispezione straordinaria decisa alla luce delle notizie emerse in questi giorni sulla stampa, ma che in realtà è servita anche a compensare l’assenza delle verifiche ordinarie che in teoria sarebbero obbligatorie ma che - ci si è resi conto al ministero - non erano state fatte nei tempi prestabiliti. Ogni due anni infatti le cooperative sono tenute a trasmettere al ministero una serie di informazioni che consentono di accertare la regolarità dell’attività, ma per la coop Karibu la scadenza era stata superata da otto mesi. Dunque gli ispettori sono andati fisicamente a Latina, ma a quanto pare non hanno trovato una grande collaborazione dai responsabili della cooperativa. Tanto che non è stato possibile ottenere tutta la documentazione necessaria. Se la coop non si metterà in regola, rischia addirittura lo scioglimento. Un provvedimento ancora più grave del commissariamento che era stato ipotizzato nei giorni scorsi. 
Il pool di ispettori, composto di sei persone, ha poi allargato la sua indagine a diverse altre cooperative del territorio pontino che si occupano di accoglienza. 

LE SEDI CHIUSE
Tra le ulteriori possibili irregolarità delle cooperative della famiglia di Soumahoro, a Latina si fa notare come le loro sedi legali al momento risultino chiuse. Quella in piazzale Granato, all’ingresso della città, è deserta: la ricevuta di mancata consegna di una raccomandata datata 17 novembre fa bella mostra di sé appoggiata sulla cassetta delle lettere. A Sezze è andata peggio, gli uffici di via Umberto non ci sono neanche più. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
FONTE NUOVA
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
ABRUZZO
Juan Carrito, l'investitore pensa
a querela: «Orso non fu protetto»
VENEZIA
Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie