Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Soumahoro e le coop, faro sulle fatturazioni. Indagata la suocera: malversazione

Mukamitsindo, presidente di una delle società, è accusata di malversazione. Dalle carte dell’inchiesta emergono anche i rapporti con il Comune di Roma

Soumahoro, Verdi - Sinistra: «Nè sospensione né espulsione, ma servono chiarimenti». L'indagine sui fondi alle cooperative della moglie
Soumahoro, Verdi - Sinistra: «Nè sospensione né espulsione, ma servono chiarimenti». L'indagine sui fondi alle cooperative della moglie
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 15:45 - Ultimo agg. : 24 Novembre, 10:26
3 Minuti di Lettura

Sono ormai diversi i fascicoli aperti dalla Procura di Latina sulle due cooperative, la Karibu e il Consorzio Aid, impegnate nella gestione dei centri di accoglienza per i migranti in terra pontina. Secondo l’Ansa, Marie Therese Mukamitsindo, la suocera del deputato Aboukabar Soumahoro e presidente di una delle cooperative è indagata, ipotesi di reato la malversazione. Vi sono infatti più indagati per l’inchiesta più “vecchia”, quella del 2019, mentre i nuovi fascicoli aperti dopo le denunce della Uiltucs, guidata dal sindacalista Gianfranco Cartisano, per i lunghissimi ritardi nel pagamento degli stipendi dei lavoratori sono al momento ancora contro ignoti o allo stadio di “atti relativi”. I riflettori della Guardia di Finanza si sono accesi sui troppi aspetti che non tornano, a partire dall’esposizione nel bilancio del 2021. E anche gli ispettori del ministero sono piombati a Latina e a Sezze per una verifica e già si parla apertamente di imminente commissariamento.

APPROFONDIMENTI
Nuovo Parlamento: chi sono tutti gli eletti alla Camera e al Senato. Mappa interattiva
Soumahoro, le coop anti-caporalato gestite da moglie e suocera sotto inchiesta per sfruttamento
Soumahoro in lacrime: «Mi volete morto, da una vita lotto per i diritti delle persone»

I rendiconti

Sono tanti gli aspetti della complessa vicenda Karibu sia per presunti mancati versamenti all’erario, sia per le spese sostenute dai Comuni per i progetti “Sprar”, l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati negli appartamenti presi in affitto dalle cooperative vincitrici dell’appalto. Su questo versante la Coop ha avuto rapporti anche con Roma Capitale. Dal Campidoglio spiegano che «non risultano contratti in essere», ma spulciando il sito dell’amministrazione si scopre, per esempio, che alla Karibu nel 2019 è stato affidato un mandato da 260mila all’interno di un progetto per minori in affido. Nel 2021 è stata selezionata per formare la «figura del tutore per l’integrazione». In provincia di Latina stanno emergendo invece anomalie nello stesso ambito. «Nel nostro caso - spiega Federico Carnevale, sindaco di Monte San Biagio, comune pontino di seimila abitanti - la rendicontazione relativa all’ultimo anno del progetto è inferiore rispetto a quanto la cooperativa ha ottenuto, secondo quanto previsto dal progetto. Stiamo parlando di un totale di 2,7 milioni di euro distribuiti in 7 anni, circa 380.000 euro all’anno. I problemi con Karibu sono nati nell’ultimo anno di gestione, tra l’altro in proroga, quando il rendiconto è risultato inferiore di circa 30.000 euro. Quei soldi, già ricevuti nel flusso del finanziamento ministeriale, non possiamo giustificarli senza un adeguato rendiconto della cooperativa. Ma la Karibu è sparita, non hanno più risposto alle numerose Pec e alle telefonate».

 

La Karibu in provincia di Latina è sempre stata un “colosso” dell’accoglienza. La differenza nei rendiconti riguarderebbe anche altri Comuni pontini, come Priverno. Spese inferiori a quanto previsto dai progetti già pagati dal ministero che naturalmente potrà “battere cassa” chiedendo ai Comuni la restituzione dei finanziamenti formalmente non utilizzati. «Ma i problemi sono stati anche altri - aggiunge il sindaco Carnevale - come i pagamenti che non arrivavano ai proprietari delle case affittate alla Karibu che ospitavano i migranti. Chiaramente i proprietari si rivolgevano a noi per avere chiarimenti, ma i contratti d’affitto erano tutti stipulati dalla cooperativa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA SCOMPARSA
Alessandro Lo Cascio, muore
a 52 anni il manager dei vip
IL CASO
Abbattuto il pallone spia cinese,
l'ordine partito da Biden
L'ASSALTO
Nel centro commerciale con l'auto:
in fuga col maxibottino | Video
LA POLITICA
Cospito, Meloni con Delmastro:
«No presupposti per dimissioni»
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie