Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Statali, 450 mila assunzioni in 3 anni nella pubblica amministrazione. Zangrillo apre sul contratto

Ma ora mancano i soldi per i rinnovi contrattuali. «Saranno trovati con la prossima legge di Bilancio»

Statali, 450 mila assunzioni in 3 anni nella pubblica amministrazione. Zangrillo apre sul contratto
Statali, 450 mila assunzioni in 3 anni nella pubblica amministrazione. Zangrillo apre sul contratto
di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Marzo 2023, 00:04 - Ultimo agg. : 12:29
3 Minuti di Lettura

Le assunzioni prima di tutto. Quest’anno nel pubblico entreranno 156.000 persone. E altrettante il prossimo anno e il 2025, per un totale di oltre 450 mila nuovi posti. E poi una prima apertura, anche se blanda, sul rinnovo dei contratti pubblici del pubblico impiego. 

L'economista Patrizio Bianchi: «Trovare lavoro con competenze digitali. E saper fare squadra»

APPROFONDIMENTI
Auto elettrica, frenata dell'Ue: rinviata la stretta su benzina e diesel
Italia-Francia, patto sugli aiuti: la transizione in 17 punti
Btp Italia pronto al rilancio, si può comprare da lunedì 6 marzo

LE TAPPE

Al primo incontro con i sindacati dal suo insediamento, il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, non nasconde le difficoltà a trovare soldi per gli statali. La promessa è che si impegnerà con il governo affinché vengano trovate risorse nella prossima manovra finanziaria. Naturalmente molto dipenderà dall’andamento dell’economia e dalle priorità che stabilirà Palazzo Chigi. Zangrillo con i sindacati, ha rivendicato di aver rinnovato a fine 2022 i contratti di Enti locali, Sanità, Istruzione e Ricerca (parte economica),e ha ricordato l’impegno del governo sull’una tantum per il 2023 previsto con la legge di Bilancio, un investimento complessivo di circa 1,3 miliardi di euro che si è aggiunto alle altre importanti misure a favore di famiglie e imprese per far fronte alla crisi energetica. 

E ha ribadito la necessità di «verificare la disponibilità di risorse per i rinnovi contrattuali 2022-2024». Un primo riscontro si potrà avere già nel Def, il documento di economia e finanza di aprile. «Se davvero vogliamo rimettere il lavoro pubblico al centro delle politiche del Paese», hanno affermano Cgil, Fp Cgil e Flc Cgil, «vanno affrontate prioritariamente alcune questioni: aumento dei salari, contrasto alla precarietà e quindi qualità dell’occupazione, nuove assunzioni». Dura la presa di posizione del leader della Uil Pierpaolo Bombardieri. «La notizia», ha detto dopo l’incontro con Zangrillo, «è che non ci sono soldi e che quindi milioni di lavoratori pubblici per quest’anno non avranno l’aumento. Questa è la notizia drammatica». 

Per il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra ed il segretario generale della Fp Cisl Maurizio Petriccioli «bisogna rinnovare tutti i contratti 2022-2024 adeguando i salari all’inflazione oltre a dare un forte impulso agli investimenti in tecnologia, digitalizzazione e capitale umano; stabilizzare il precariato e avviare un grande piano di assunzioni che metta davvero la parola fine ad anni di irresponsabile blocco del turnover». 

LE POSIZIONI

Massimo Battaglia, segretario generale di Confsal-Unsa, ha ricordato come i «contratti sono scaduti da 14 mesi e lo sblocco dei precedenti rinnovi è avvenuto solo a seguito di una decisione della Corte Costituzionale. La contrattazione», ha spiegato, «non può più essere congelata, soprattutto in una fase economica come quella attuale caratterizzata da una perdita costante di valore delle retribuzioni a causa della forte inflazione». 
Anche per Marco Carlomagno, segretario generale Cse, «vanno avviate con immediatezza le trattative per il rinnovo dei Contratti nazionali di lavoro scaduti a dicembre del 2021 e definiti quelli della tornata precedente, ancora fermi al palo come quello della Presidenza del Consiglio dei ministri e di tutte le aree della dirigenza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
LA SCOMPARSA
Mattia scomparso a Centocelle,
appello della madre: «Aiutatemi»
IL DRAMMA
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
L’INCHIESTA
Bimbo 3 anni annegato in piscina,
indagati la madre e i gestori
LA SANITÀ
«Mi avete salvato la vita»,
e dona 40mila euro all'ospedale
​LA POLITICA
Pnrr, stretta sui controlli
della Corte dei conti
​IL CASO
Autonomia, altolà di Bankitalia:
Visco chiede coperture certe
IL CONFLITTO
Legione di combattenti
per attaccare in Russia
I TRASPORTI
Aeroporti, aprile cancella il Covid:
superati passeggeri del 2019
L'ANALISI
Elly Schlein, i cento giorni
tra scivoloni e flop alle urne
GLI EMENDAMENTI
Pnrr, stop del governo al controllo
concomitante della Corte dei Conti
IL CASO
La maternità surrogata
diventa reato universale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
Bimbo 3 anni annegato in piscina,
indagati la madre e i gestori
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Mourinho: «Rimango a Roma?
Devo parlare con il club»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
L'INCHIESTA
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie