Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

SILVIO BERLUSCONI

Tajani, la tela per l’Ucraina: «Creare una zona franca per Zaporizhzhia»

Il vicepremier dopo il caso Berlusconi: al fianco di Kiev. L’incontro con Weber

Tajani ricuce col Ppe e lavora a una zona franca per Zaporizhzhia
Tajani ricuce col Ppe e lavora a una zona franca per Zaporizhzhia
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Febbraio 2023, 00:35 - Ultimo agg. : 08:00
4 Minuti di Lettura

Un viaggio, due missioni. Rassicurare l’Ucraina sul sostegno incondizionato dell’Italia al fianco della resistenza. Ricucire lo strappo consumato con il Partito popolare europeo dopo le dichiarazioni filorusse di Silvio Berlusconi e l’annullamento del vertice a Napoli. Agenda fitta per Antonio Tajani alla Conferenza della sicurezza di Monaco, la kermesse che ha riunito ieri e oggi capi di Stato e ministri da tutto il mondo. 

APPROFONDIMENTI
Ucraina, la mossa di Pechino. «La guerra deve finire, entro un mese la proposta per la pace»
Dai porti al 5G fino agli aerei Atr: tutti i dossier (e i nodi) economici tra Roma e Pechino
E il Ppe cancella il vertice a Napoli dopo le parole di Berlusconi su Zelensky

Ucraina, la mossa di Pechino: un piano per la pace. «La guerra deve finire, entro un mese la proposta»

IL PIANO

In Germania il vicepremier e ministro degli Esteri italiano è arrivato per sgombrare il campo dai dubbi sul sostegno di Roma all’Ucraina aggredita. Lo fa incontrando e abbracciando il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba a margine della riunione dei leader G7 e garantendo che Roma sarà al fianco di Kiev «fino alla liberazione dell’Ucraina». La “pace giusta” evocata più volte nei giorni scorsi dal titolare della Farnesina passa da qui: dalla fine dell’occupazione militare russa. L’Italia lo metterà nero su bianco votando una risoluzione all’Assemblea generale dell’Onu la prossima settimana - a New York sarà presente Tajani - insieme a un fronte trasversale di Paesi. 

Dietro all’impegno solenne c’è la consapevolezza che la guerra non è ancora arrivata al capolinea. E crescono i rischi di un’escalation oltre il campo di battaglia. Sono settimane di paura per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, sotto il controllo militare dei russi e il tiro continuo dei bombardamenti di ambo i lati. E il pericolo non remoto di un disastro nucleare ha spinto ieri il G7 riunito a Monaco a chiedere la “santuarizzazione” della centrale, un cordone sanitario per allontanare la linea del fronte dai reattori e scongiurare una catastrofe. Iniziativa corale che trova però nell’attivismo della diplomazia italiana un propulsore fondamentale. In questa scia va letto il recente viaggio a Vienna, per una riunione della Aiea (l’agenzia nucleare dell’Onu) del Direttore degli affari politici della Farnesina Pasquale Ferrara. Così come la visita a Roma del direttore italo-argentino dell’Agenzia Rafael Grossi. Convincere i russi, con un’iniziativa sotto l’egida delle Nazioni Unite, a creare un’area neutrale intorno alla centrale è visto da Roma come il primo step di una trattativa che, se di successo, può spingersi oltre. Come lo scorso anno la Turchia si è fatta garante, con iniziale successo, di un accordo per l’esportazione del grano ucraino attraverso il Mar Nero, così la missione dell’Onu (con la spinta italiana) può riportare sia pure parzialmente russi e ucraini intorno a un tavolo e riaprire un canale ad oggi inagibile. Resta da vedere se la Cina vorrà aderire all’iniziativa, «è positivo che la Cina voglia lavorare per la pace, vedremo come si concretizzerà» ha chiosato ieri Tajani, reduce da un incontro con l’omologo cinese Wang Yi a Roma giovedì. 

Quanto al faccia a faccia con Kuleba, è stato voluto e cercato per lanciare un segnale e spianare il terreno per la prossima visita della premier Giorgia Meloni nella capitale ucraina a ridosso dell’anniversario dell’invasione. Il sostegno italiano - militare e finanziario, anche per la ricostruzione del Paese martoriato - non è in discussione, ha chiarito ieri Tajani. E può allargarsi: si discute ad esempio dell’invio di squadre di sminatori per rendere di nuovo agibili strade e campi disseminati di ordigni russi. 

Da un lato la diplomazia, dall’altro la politica. A Monaco Tajani ha avuto il primo faccia a faccia con il leader dei Popolari Ue Weber nella sua Baviera dopo lo strappo con Berlusconi. Nessuna crisi con la casa madre europea di Forza Italia, «credo che il chiarimento sia stato utile e mi auguro che l’incidente sia chiuso e le cose possano migliorare», dice Tajani. 

LA RICUCITURA

Insomma non ci sarà rottura con i popolari, tanto che il summit previsto a Napoli a giugno e annullato bruscamente venerdì mattina da Weber potrebbe essere solo rinviato al prossimo autunno. Leader ed eurodeputati prenotati (più di duecento) avvisati: dovranno solo cambiare la data sul biglietto. Tra un incontro e l’altro nella pienissima agenda di Monaco - Tajani ieri ha visto la ministra del Commercio Usa Katherine Tai (sul tavolo l’aumento dell’export di carne italiana negli States) e lo Sceicco del Kuwait Salam al-Sabah (in arrivo un memorandum per una partnership strategica e forse un viaggio di Meloni nel Paese del Golfo), oltre alla francese Catherine Colonna - c’è stato spazio per un breve vis-a-vis con una delegazione di parlamentari della CDU tedesca. Sponda importante nella famiglia popolare che potrebbe giocare un ruolo chiave nella costruzione di un asse con i Conservatori (e Meloni) alle europee del 2024. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
IL GIALLO
Dipendente ditta raccolta rifiuti
trovato morto nel camion a Roma
IL DELITTO
Uomo trovato morto in casa:
arrestata la compagna
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
IL CASO
Sparò e uccise ladro in fuga:
«Oggi mi girerei dall'altra parte»
L'AVVISO
Papa Francesco mette in guardia
sulla madonna di Trevignano
IL RETROSCENA
Padre Georg disoccupato
(ma solo per qualche mese)
LA GUERRA
Raid a Dnipro, morta bimba:
attacchi a Kharkiv coi carri armati
LA SCUOLA
Scuola, 80mila nuove assunzioni:
«Pronti per la ripresa a settembre»
LA DEVASTAZIONE
Alluvione in Emilia Romagna,
migliaia di ulivi distrutti dalle frane
L'APPUNTAMENTO
Veggente di Trevignano,
il nuovo raduno è un flop
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie