Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Tav, tensione Italia-Francia. «Pronta solo nel 2043». Salvini: «Parigi sia di parola». Ma il ministro francese smentisce

Un incidente al giorno, o quasi, scandisce la crisi nei rapporti diplomatici tra Roma e Parigi

Tav, tensione Italia-Francia. «Pronta solo nel 2043». Salvini: «Parigi sia di parola», Ma il ministro francese smentisce
Tav, tensione Italia-Francia. «Pronta solo nel 2043». Salvini: «Parigi sia di parola», Ma il ministro francese smentisce
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 11 Maggio 2023, 12:50 - Ultimo agg. : 22:00
3 Minuti di Lettura

Ieri i migranti, oggi la Tav. Un incidente al giorno, o quasi, scandisce la crisi nei rapporti diplomatici tra Italia e Francia.

ALTA TENSIONE

Dopo l'ennesimo giro di accuse dell'Eliseo al governo Meloni per la gestione migratoria "disumana", riecco aprirsi una ferita che sembrava ricucita. La linea ad alta velocità tra Torino e Lione potrebbe finire su un binario arruginito. Il taglio del nastro, per la tratta italiana, è previsto entro il 2033. Ma in Francia, scrive Repubblica, potrebbe arrivare ben dieci anni dopo, nel 2043.

APPROFONDIMENTI
Migranti, Meloni: «Francia e Spagna? Questioni interne»
La via italiana alle riforme, la strada è l’elezione diretta del premier
Lamberto Giannini è il nuovo Prefetto di Roma, Vittorio Pisani neo Capo della polizia

Questione di tempi. E di scelte. Parigi sembra infatti orientata a realizzare la tratta francese di accesso alla Tav solo una volta completato il tunnel del Moncenisio, che da cronoprogramma entrerà in funzione tra il 2032 e il 2033. Una galleria lunga 57,5 chilometri che corre sotto le Alpi e ha un costo non proprio modico: 9 miliardi di euro.

I TEMPI

Poi, e solo poi, il governo francese attiverà le ruspe per completare la Tav. Tempo stimato: dieci anni. Tanto ci vuole per chiudere i lavori della linea che da Saint Jean de Maurienne incrocia l'alta velocità Parigi-Marsiglia. Nel frattempo, spiega ancora Rep, la Francia si limiterà a "sistemare" i binari esistenti. E' questa la roadmap stilata dal Coi (Conseil d'orientation des infrastructures), su cui dovrà esprimersi ora il governo francese in vista della Conferenza intergovernativa italofrancese prevista il 22 giugno a Lione.

LE REAZIONI

Intanto però la notizia di un rinvio scalda gli animi a Roma. Tra i primi a commentare il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini. «Al di là degli insulti, delle polemiche e delle provocazioni che registriamo con stupore – è la reazione del leader della Lega –, siamo preoccupati dalle titubanze francesi a proposito di Tav. Da Parigi ci aspettiamo chiarezza, serietà e rispetto degli accordi: l'Italia è stata ed è di parola, non possiamo accettare voltafaccia su un'opera importante non solo per i due Paesi ma per tutta Europa».

Sale l'attesa, di conseguenza, per l'incontro previsto domani a Lione tra i capidelegazione della Conferenza intergovernativa: per la Francia Josiane Beaud, per l'Italia Paolo Foietta, insieme a una delegazione di rappresentanti Ue. Annosa vicenda, quella della Tav. E non solo per le proteste - anche violente - che da decenni agitano le valli piemontesi e vedono in campo azioni dimostrative e sabotatorie da parte dei manifestanti contrari all'alta velocità.

I PRECEDENTI

Negli ultimi mesi infatti il dossier è tornato ad agirare gli animi fra Roma e Parigi proprio per l'intenzione manifestata dai francesi di voler rinviare a data da destinarsi il completamento della linea. A dicembre le prime avvisaglie. La Tav è un' "opera strategica", il messaggio allora dell'Eliseo, ma di una chiara tabella di marcia neanche l'ombra. E già all'epoca Salvini aveva tuonato di rimando: «Suggerirei a Macron di vigilare, sulla Tav la Francia sta ritardando un po' troppo». Ora la goccia finale. Che a questo punto rischia di far traboccare il vaso

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni a Torino, scontri al corteo:
uova contro la polizia e cariche
L'IMMIGRAZIONE
La giudice del decreto migranti:
«Caso giuridico, non personale»
L'INCHIESTA
Turbativa d'asta e abuso d'ufficio:
Massimo Galli va a processo
IL METEO
Ottobrata su tutta Italia:
picchi estivi da Nord a Sud
LA GUERRA
Guerra Ucraina, le autorità russe:
vertici ucraini accusati terrorismo
I PREMI
Il Nobel per la Fisica 2023
a Agostini, Krausz e L'Huiller
L'IMMIGRAZIONE
Meloni e Scholz, prove di disgelo:
«Ma sulle Ong cambi linea»
LA POLITICA
Meloni all'attacco sui migranti:
«Basita dal giudice di Catania»
I CONTI PUBBLICI
Zes Unica e Pnrr, Svimez:
«Andare oltre i localismi»
IL CASO
Patatine San Carlo,
la guerra tra i figli del patron
LA STORIA
Si trasferisce in garage con la figlia
e fitta camera, bagno e salotto ai turisti
IL CASO
Spari al prof con la pistola a pallini:
due studenti sospesi per 15 giorni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Manuel, lacerato dall'elica
lo strazio dei genitori
e i dubbi della procura
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie