Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

SERGIO MATTARELLA

Ucraina, asse tra Italia e Francia: «Non c’è pace senza diritti. Irrinunciabile difendersi»

Il messaggio: «Irrinunciabile difendersi Soccorrere il popolo aggredito un dovere»
Il messaggio: «Irrinunciabile difendersi Soccorrere il popolo aggredito un dovere»
di Franca Giansoldati e Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 24 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 10:01
4 Minuti di Lettura

Diritti, giustizia, dialogo. Ruota intorno a questi principi la strada per la pace. Una pace che è risuonata forte, ieri pomeriggio, durante la prima delle tre giornate dell’evento organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, che ha riunito un Parlamento informale delle religioni, con più di 200 rappresentanti da tutto il mondo. Ed è proprio sul rispetto dei diritti di chi è stato aggredito ingiustamente e sulla necessità di uscire dalla logica del riarmo che hanno fatto fronte comune il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente francese Emmanuel Macron, che hanno aperto l’assise internazionale.  

APPROFONDIMENTI
Governo Meloni al via, unità in Cdm per le emergenze del Paese
Il solco della continuità con il governo Draghi. E Giorgia sceglie un’auto italiana
Meloni incontra Macron: «Fronte comune nella Ue su gas, guerra e debito»

«Serve una pace che non ignori il diritto a difendersi e non distolga lo sguardo dal dovere di prestare soccorso a un popolo aggredito - ha dichiarato il capo dello Stato - In Ucraina, come altrove, occorre riannodare i fili dell’umanità che la guerra spezza: vite, famiglie, legami umani e sociali. È anzitutto una sfida in Europa e per l’Europa». E allora la Ue deve ricoprire un ruolo di «garante». «La pace va preparata, o è integrale o non è», ha aggiunto mettendo in guardia dal rischio che «nuove cortine di odio separino i popoli d’Europa». L’Europa non può e non deve permettersi di «cadere prigioniera della precarietà, incapace di assolvere al suo naturale ruolo di garante di pace e di stabilità nel continente e nelle aree vicine». Parla con forza di pace Macron, anche se non con la resa: in Ucraina «la pace è possibile», ma sarà «quando e quella che decideranno loro - ha detto riferendosi agli ucraini - e che rispetterà i diritti del popolo sovrano. Non lasciamo che la pace sia catturata dal potere russo. Oggi la pace non può essere la consacrazione della legge del più forte né il cessate il fuoco che definirebbe uno stato di fatto. Ce l’ho messa tutta per dialogare con Putin», ma ora è il momento di parlare, anche «sotto traccia», con il popolo russo perché «non è la loro guerra». Macron è arrivato a Roma nel pomeriggio di ieri, accompagnato dalla moglie Brigitte, che, però, non ha partecipato all’evento alla Nuvola. La first lady si è recata alla Casa del cinema a villa Borghese, dove si stanno svolgendo incontri nell’ambito della Festa del cinema. Poi Macron ha incontrato la neo premier Giorgia Meloni, e la serata si è conclusa con la coppia presidenziale nella sede della Comunità di Sant’Egidio a Trastevere, per una cena con esponenti del mondo religioso. Questa mattina vedranno il Papa e andranno al Quirinale per un pranzo privato con Mattarella. La giornata di apertura è stata l’occasione per la prima uscita pubblica di alcuni esponenti del neo governo: in prima fila accanto ai presidenti, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, quello dello Sviluppo economico, Giorgia Meloni, degli Esteri Antonio Tajani (salutato da Macron molto calorosamente). «Lavoreremo sempre insieme all’Ue e alla Nato. Non c’è pace senza giustizia», ha spiegato il nuovo capo della Farnesina. Il pensiero del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, ha fatto da corollario alla linea della costruzione di una pace senza ricorso alle armi: «Si parla troppo di riarmo, dovremo riprendere un discorso forte per evitare che l’unica logica sia quella militare». 

Video

E anche il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi, ha indicato il dialogo come unica chance per la composizione dei conflitti. Un lungo applauso ha salutato l’intervento di Mattarella, e un’accoglienza altrettanto calorosa, i santegidini hanno riservato a Macron. Amico di lunga data, il presidente francese ha attivato con la Comunità, in Francia, diversi corridoi umanitari mentre in Africa – dove la piccola Onu di Trastevere è presente da tempo – sono possibili progetti comuni per mitigare il sentimento antifrancese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Gerusalemme, attacco alla sinagoga:
sette morti, ucciso assalitore palestinese
IL CONFLITTO
Crosetto: terza guerra mondiale
se i tank russi arrivano a Kiev
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
L'INCIDENTE
Conor McGregor in bici investito
da un'auto: miracolosamente illeso
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
I DOCUMENTI
Matteo Messina Denaro,
le mille identità del boss
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie