Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

VINCENZO DE LUCA

Fondi Sviluppo e Coesione, De Luca da Fitto: «Incontro breve, ha parlato solo lui»

Lo scontro tra De Luca e il ministro va avanti da settimane con un crescendo di toni

Il governatore Vincenzo De Luca
Il governatore Vincenzo De Luca
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 07:21
4 Minuti di Lettura

Più che stemperarsi, i toni si inaspriscono in quello che è ormai uno scontro durissimo. Da un lato il ministro Fitto (che però evita, non entra in polemica), dall'altro il governatore Vincenzo De Luca che ieri dopo un incontro con i colleghi ed alcuni governatori se ne esce con un commento lapidario. «Si è svolto questa mattina (ieri, ndr) un incontro con il ministro Fitto relativo ai Fondi Sviluppo e Coesione. Il nulla», scrive sui social nel pomeriggio di ritorno da Roma dopo la riunione con il ministro agli Affari Europei Raffaele Fitto che ha incontrato otto governatori sul tema dell'«ottimizzazione e delle possibili sinergie tra le misure delle politiche di Coesione programmazione 2014-2020, 2021-2027 e il Pnrr». Una posizione, quella di De Luca, in netta controtendenza rispetto ai colleghi. Non solo, ovviamente, quelli di centrodestra ma anche rispetto al presidente dem dell'Emilia Stefano Bonaccini. Che, anzi, si dice molto soddisfatto della riunione con il ministro pugliese. «Con Fitto, che ringrazio per la disponibilità e collaborazione, abbiamo condiviso la necessità di chiudere rapidamente un accordo complessivo tra Regioni e ministero», dice infatti l'ex sfidante alla segreteria nazionale del Pd.

APPROFONDIMENTI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1 
Pnrr, braccio di ferro con Bruxelles: non accettiamo tagli
Diretta del comizio elettorale del centrodestra, è bufera su RaiNews

Scenario diverso, invece, dalle parti della Campania dove lo scontro tra De Luca e il ministro Fitto va avanti da settimane con un crescendo di toni. Basta citare l'ultimo affondo di De Luca, giusto dieci giorni fa, sui social dopo un'altra riunione a Roma con il ministro. Anche in quel caso per discutere sull'utilizzo dei fondi europei, in particolare quelli del Pnrr. Riunione andata male se De Luca bollava Fitto come un «prete spretato, un seminarista». Per questioni, secondo De Luca, ancora non risolte che elencava lui stesso. In particolare l'ex sindaco di Salerno diceva di aver chiesto a Fitto «quando avrebbe riunito il Cipes per formalizzare la distribuzione delle risorse dell'Fsc e a quanto ammontano queste risorse visto che il governo Draghi si è preso una parte di questi fondi per altri motivi nell'indifferenza generale». Ma a queste domande pare che dal ministero, sempre secondo De Luca, si siano fatti vaghi. «Fitto come al solito ha parlato tanto ma - raccontava sempre De Luca - se ti chiedono cosa ha detto fai fatica a trovare una risposta...».

Con la differenza che ieri mattina a Roma, raccontano da palazzo Santa Lucia, l'incontro è durato poco più di mezz'ora ed a parlare è stato il solo ministro Fitto. Immaginate, quindi, l'irritazione del presidente campano che attendeva risposte precise e invece si ritrova in una riunione interlocutoria in cui si è deciso di procedere per ora ad una mera ricognizione totale dei fondi europei. Da qui il commento lapidario. «Un percorso collaborativo necessario per correggere gli errori del passato e puntare agli interventi strategici che consentano all'Italia di allinearsi al livello che merita e che l'Europa ci richiede», ha spiegato il ministero retto da Fitto a margine della riunione che serve ad «una ricognizione che consentirà l'impiego ottimale dei fondi fino a oggi non gestiti in maniera sinergica ed efficiente, con ovvie ricadute sulla disparità tra i territori». 

Video

Poco, troppo poco, per De Luca che, in solitaria, da mesi rivendica l'immediato storno dei fondi Sviluppo e Coesione. Parliamo di circa 5 miliardi per la Campania «bloccati da dieci mesi. I primi cinque li ha fatti perdere il governo Draghi perché il riparto poteva essere già formalizzato a luglio scorso», ha detto sempre De Luca la settimana scorsa usando toni provocatori: «Sul Fondo sviluppo e Coesione più di quello che abbiamo fatto è difficile fare. Dobbiamo fare solo appello alla lotta armata».

E dopo la fumata nera dell'incontro di ieri lo scontro tra i due sarà destinato solo ad aumentare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIRUS
Covid in Campania, prima flessione
dopo dieci settimane di crescita
IL CONFLITTO
Controffensiva ucraina a Bakhmut,
Mosca schiera diecimila soldati
L'ATTENTATO
Turchia, attacco terroristico
ad Ankara: esplode una bomba
IL VOTO
Slovacchia, vincono i filorussi
di Fico: «Stop armi all'Ucraina»
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL PERSONAGGIO
Jimmy Carter compie 99 anni,
l'ex presidente Usa è in ospizio
IL GIALLO
Cadavere in un cassonetto
a Biella, fermate 4 persone
LA TRAGEDIA
Diego, 17 anni, cade nel canalone
durante un'escursione e muore
IL ROGO
Tragedia a Murcia, incendio
in discoteca: giovani morti
IL CASO
Salvini all'Esselunga:
«Le pesche erano finite»
L'INCIDENTE
Morto lo scultore Andrea Dami,
si è schiantato contro un muro
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie