Patologia che non era mai stato rilevata prima, e che già minacciava danni neurologici. L'intervento, spiega una nota dell'Usl 2, ha permesso di scongiurare danni permanenti per il malato, aprendo le porte ad un progressivo miglioramento del paziente che dopo due giorni ha lasciato la terapia intensiva per essere trasferito in reparto di degenza. Autori del tempestivo intervento sono stati i dottori Massimo Sonego, dell'otorinolaringoiatria (diretta dalla professoressa Cristina Da Mosto) e Alessandro Fiorindi della neurochirurgia (diretta dal professor Luigi Longatti).
La seduta operatoria si è protratta dalle 22.00 di sabato 5 agosto fino alle 02.40 di domenica. La sera del 5 agosto entrambi i chirurghi non erano in servizio e nemmeno reperibili (tutti e due fuori Treviso, uno a 50 chilometri dalla città).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout