Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Cina, lockdown senza fine: a Chengdu in 21 milioni prigionieri in casa. L'abisso della politica Covid-zero

Cina, lockdown senza fine: a Chengdu in 21 milioni prigionieri in casa. L'abisso della politica Covid-zero
Cina, lockdown senza fine: a Chengdu in 21 milioni prigionieri in casa. L'abisso della politica Covid-zero
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Settembre 2022, 14:12 - Ultimo agg. : 2 Settembre, 16:19
3 Minuti di Lettura

Nessun altro paese asiatico come la Cina sta applicando la stessa strategia. Anzi, nessun altro paese al mondo. L'incubo dei lockdown, che ad esempio a Shanghai è durato due mesi, decretato all'improvviso non appena viene rilevata qualche manciata di casi positivi al Covid, rischia di mettere a repentaglio la popolarità del presidente Xi Jinping che proprio il 16 ottobre, al ventesimo congresso del Partito comunista, insegue il terzo storico mandato. Non sono attese sorprese, sia chiaro, però il malcontento sta crescendo perché i cinesi, soprattutto le nuove generazioni, sia pure in una rete Internet controllata dallo Stato, stanno vedendo che il resto del mondo, a cominciare dall'Europa, dagli Stati Uniti, ma anche dalla Corea del Sud e dal Giapone, è ripartito, mentre in Cina ogni giorno si rischia il lockdwon in alcuni quartieri, ma anche in intere megalopoli perché la scelta è quella di spegnere il fuoco ogni qual volta c'è un minuscolo focolaio.

APPROFONDIMENTI
Positivo da 471 giorni: secondo record
Isolamento positivi al Covid, la circolare del ministero: riduzione della quarantena da 7 a 5 giorni
Quarantena Covid, scende da 7 a 5 giorni dopo test negativo (e se asintomatici almeno da 48 ore). La circolare del Ministero
Omicron, in America via libera ai vaccini aggiornati di Pfizer e Moderna. Oms: «Prepararsi all'inverno»

Covid, in Cina torna il lockdown per milioni di persone. «Ma la tolleranza zero frena l'economia»

I tanti video che girano sui socali, di persone che fuggono quando viene rilevato un positivo, per evitare di essere intrappolati nell'area interessata dal lockdown, mostrano lo sfinimento diffuso. La strategia del Covid-zero applicata dalla Cina ha certamente salvato molte vite, ma ha chiuso il Paese all'esterno, colpito l'economia e soprattutto mantenuto una enorme popolazione in gran parte non immunizzata, né in modo naturale né grazie a vaccini, perché quelli cinesi utilizzati hanno mostrato una ridotta efficacia contro le nuove varianti di Sars-CoV-2.

L'ultima megalopoli ad essere stata chiusa è Chengdu, 21 milioni di abitanti. Attenzione, quando in Cina si parla di lockdown, si parla di chiusura reale, non misure più soft come ad esempio avveniva in Italia o in altri paesi asiatici, nel 2021 con misure più blande come la chiusura dei locali alle 22 o la limtiazione dei viaggi. No, a Chengdu non si può uscire proprio di casa e solo un componente della famiglia è autorizzato ad andare ad acquistare cibo. Eppure, nella città a sud-est della Cina sono stati trovati solo 157 positivi, un decimo di quanti ogni giorno ad esempio se ne trovano nel Lazio. Le autorità hanno deciso che per quattro giorni ci sarà una imponente campagna di test di massa e non è chiaro però se il lockdown durerà più a lungo. Altre città, o interi quartieri, sono stati colpiti da restrizioni in altre aree della Cina: da Shenzen, città adiacente a Hong Kong, a Dalian. Si va dalla chiusura dei locali all'obbligo del lavoro da casa. 

Cina, 100mila turisti bloccati sull'isola di Hainan in lockdown. «Paura che diventi la nuova Shanghai»

Resta però una domanda enorme senza risposta: quanto potrà durare in Cina la politica del Covid-zero tenendo conto che nel resto del mondo il virus sta circolando e, gradualmente, si sta costruendo una immunità diffusa, anche grazie a vaccini più efficaci? Dalla Cina  risponderebbero: noi però in questo modo abbiamo limitato i morti per Covid. Vero, come è altrettanto vero che il Paese non potrà restare semi-chiuso per sempre e soprattutto la popolazione non sopporterà ancora a lungo l'incubo ricorrente dei lockdown. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, drone esplode su Kaluga:
Zelensky a Bruxelles nei prossimi giorni?
IL TERREMOTO
Terremoto tra Turchia e Siria:
mille morti e migliaia di feriti
IL TERREMOTO
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
IL TERREMOTO
Treni fermi un'ora al Sud:
stop tra Sicilia, Calabria e Puglia
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
LA TRAGEDIA
Malore improvviso dopo pranzo,
Christian muore in casa a 16 anni
IL CASO
Mangia un alimento allergico:
morto a 34 anni choc anafilattico
LA TRAGEDIA
Partorisce in casa dopo 30 ore
ma il neonato nasce morto
I CONTI PUBBLICI
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
​IL FOCUS
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof
IL FOCUS
Attacco hacker, la falla è del 2021:
essenziale aggiornare i sistemi
IL MESSAGGIO
Meloni e il caso Cospito:
«Lo Stato non tratta»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie