Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Covid 19, «quattro Regioni sono ancora a rischio»: l'80% delle nuove infezioni è al Nord

Covid 19, «quattro Regioni sono ancora a rischio»: l'80% delle nuove infezioni è al Nord
Covid 19, «quattro Regioni sono ancora a rischio»: l'80% delle nuove infezioni è al Nord
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Maggio 2020, 00:40 - Ultimo agg. : 20:43
3 Minuti di Lettura

Nella settimana tra il 22 e il 29 aprile l'80 per cento delle nuove infezioni e dei nuovi decessi è avvenuto in cinque regioni: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Liguria. Quattro hanno un aumento dei casi di contagio superiore alla media italiana. Tutte le altre regioni del centro-sud, ad esclusione delle Marche, hanno indici tutti al di sotto della media nazionale. Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ha rimesso in fila questi numeri per spiegare che nella fase 2 servirà notevole cautela, anche perché c'è un grafico che il suo centro studi rilancia periodicamente: mostra su una linea verticale il tasso percentuale di crescita dei casi di positivi, su una orizzontale quanti sono per ogni centomila abitanti. Bene, nella casella maggiormente a rischio finiscono quattro territori del nord: Lombardia, Liguria, Piemonte e provincia autonoma di Trento. L'Emilia-Romagna, invece, è riuscita a portare la percentuale di incremento di nuovi casi sotto la media nazionale. Nella casella meno preoccupante, con bassa percentuale di crescita e bassa incidenza in base alla popolazione, sono nella posizione migliore Umbria, Basilicata, Sardegna, Calabria e Molise. Il Lazio si difende bene sulla base dei numeri di casi ogni centomila abitanti, è appena sopra la media italiana (così come la Sicilia) per la percentuale di incremento settimanale.



A quale conclusione arriva il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta? «Una fase 2 dell'emergenza improntata a regole uguali per tutte le regioni comporta un doppio problema: alcune aree del Paese dovranno sottostare a restrizioni eccessive, che favoriscono autonome fughe in avanti, come dimostra il caso Calabria. Per altre, la riapertura avverrà sul filo del rasoio perché dei 4,5 milioni di persone che torneranno al lavoro la maggior parte si concentra proprio nelle Regioni dove l'epidemia è meno sotto controllo». 
 


Altre nazioni hanno scelto misure diverse, da regione a regione, sulla base della circolazione del virus. L'Italia ha deciso di trattare Isernia come Bergamo e questo sta sollevando qualche perplessità. Dice Cartabellotta: «Il nostro monitoraggio indipendente sulle variazioni settimanali documenta un ulteriore alleggerimento del carico degli ospedali e in particolare delle terapie intensive. Tuttavia, sul fronte di contagi e decessi, nonostante il progressivo rallentamento, il numero dei nuovi casi non ha raggiunto quella prolungata stabilizzazione propedeutica alla ripartenza secondo le raccomandazioni della Commissione Europea». Secondo Gimbe in parte è condivisibile il principio di graduale riapertura del Governo, ma «l'avvio della fase 2 non rispecchia il principio della massima prudenza perché non tiene in considerazione le notevoli eterogeneità regionali delle dinamiche del contagio».
 

APPROFONDIMENTI
Fase 2, il premier Conte ora sotto assedio: il Pd si smarca, dal 18 maggio riapre chi può
Boccia alle Regioni: dal 18/5 aperture differenziate in base ai contagi
I 20 criteri per decidere: il documento

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DELITTO
Omicidio per le case popolari:
arrestato il presunto assassino
LA STRAGE
Francia, terrore in un parco giochi:
otto bambini e un adulto accoltellati
IL RAID
La Cina viola i cieli di Taiwan
con bombardieri lanciamissili
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Mosca accusa:
controffensiva Kiev a Zaporizhzhia
L'INTERVENTO
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
LA GUERRA
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa
L'INTERVENTO
Draghi e la guerra in Ucraina:
«Da Putin follia imprevedibile»
LA VIOLENZA
Violenza sulle donne,
stretta con l'arresto differito
L'INCHIESTA
Giulia, fu un omicidio premeditato:
gli indizi dal veleno alla benzina
IL CASO
Condannato per lo stupro in disco,
il post delirante del pr sui social

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Turista truffatore in Cilento
«Con un bancomat falso
dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
IL DELITTO
Delitto d'onore a Sant'Antimo:
due cognati uccisi dal suocero
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie