Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Cosa sta succedendo in Cina? L'ipotesi della variante Gryphon (XBB.1.5) che ha messo in ginocchio il Paese

«Sta accadendo qualcosa di molto importante, il numero decessi per Covid è incontrollabile e finora - osserva il virologo Francesco Broccolo - si è solo accennato alla possibilità che circolino una o più nuove varianti»

Cosa sta succedendo in Cina? L'ipotesi della variante Gryphon (XBB.1.5) che ha messo in ginocchio il Paese
​Cosa sta succedendo in Cina? L'ipotesi della variante Gryphon (XBB.1.5) che ha messo in ginocchio il Paese
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Dicembre 2022, 18:15 - Ultimo agg. : 30 Dicembre, 09:25
4 Minuti di Lettura

Cosa sta succedendo in Cina? Perché la pandemia ha ripreso forza? I sospetti si accentrano sulla sottovariante XBB.1.5 del virus SarsCoV2, nota anche come Gryphon: potrebbe essere questo recente membro della famiglia Omicron fra le cause dell'impennata dell'epidemia di Covid-19 in Cina, accanto al rilascio delle misure di restrizione. Si tratta al momento solo di un'ipotesi, dice all'ANSA il virologo Francesco Broccolo, dell'Università del Salento, ma le coincidenze sono molte. La stessa sottovariante, fra le ultime arrivate dell'ormai vastissima famiglia della variante Omicron, sembra infatti collegata al recente aumento dei ricoveri per Covid-19 negli Stati Uniti e in particolare a New York, dove la sottovariante XBB.1.5 è aumentata del 140% nell'ultimo mese registrando un tasso di ricovero ospedaliero Covid più alto, superiore rispetto a quello dell'ondata di Covid dell'estate 2021, dovuta alla variante Delta. «È vero che in Cina si è passati in breve tempo da una politica di restrizione severa a un'apertura improvvisa, ma è anche vero che la popolazione ha ricevuto un vaccino, il Sinovac, con una somministrazione pari a 241 dosi per 100 abitanti, pari a quella del Regno Unito», osserva.

APPROFONDIMENTI
Foto
Tampone obbligatorio per chi arriva dalla Cina
Gli effetti sui mercati
Boom prenotazioni dei viaggi
Covid, Giappone impone obbligo tampone per chi arriva dalla Cina
Cina stretta nella morsa di una nuova ondata di Covid-19
Foto

I've updated this post on the XBB.1.5 variant with new data provided by @yunlong_cao, @JPWeiland and @rquiroga777. For those questioning what could be done if CDC/media raised awareness (for which there has been none), that is addressed, too.https://t.co/mnaA3kemLp

— Eric Topol (@EricTopol) December 28, 2022

Cos'è la sottovariante XBB.1.5

«Se XBB.1.5 ha un vantaggio di crescita così rapido rispetto a BQ.1.1, non è un buon segno», spiega Eric Topol, professore di medicina molecolare presso Scripps Research ed ex membro del comitato consultivo del Covid Tracking Project nonchè autore di diversi testi scientifici. «La scorsa settimana, il laboratorio di David Ho alla Columbia University ha pubblicato un articolo su Cell intitolato "Proprietà di evasione anticorpale allarmanti delle subvarianti SARS-CoV-2 BQ e XBB". Sapevamo dal laboratorio di Yunlong Cao che XBB e BQ.1.1 erano tra le varianti più immunitarie evasive viste fino ad oggi, ma questo nuovo documento ha stabilito che l'evasione immunitaria per XBB.1 è maggiore di BQ.1.1. Oggi, Yunlong Cao ha appena pubblicato nuovi dati per dimostrare che XBB.1.5 non è più immune evasivo di XBB (che è una buona notizia) ma ha un legame più stretto con il suo recettore ACE2, il che spiegherebbe il suo livello più elevato di trasmissibilità», ha aggiunto Topol nel suo report sulle varianti del Covid. 

Il vaccino cinese

Il vaccino si è dimostrato efficace al 66% nel proteggere dal contagio, dell'88% dai ricoveri, del 90% contro le forme gravi della malattie e dell'86% contro i decessi, secondo i dati recentemente pubblicati sul New England Journal of Medicine. Se la situazione dei vaccini non basta a spiegare l'incremento dell'epidemia in Cina, non è sufficiente nemmeno la fine delle restrizioni: «sta accadendo qualcosa di molto importante, il numero decessi per Covid è incontrollabile e finora - osserva Broccolo - si è solo accennato alla possibilità che circolino una o più nuove varianti».

Tutte le varianti allo studio

I candidati non mancano, ma al momento l'attenzione si concentra sulla XBB.1.5, che in Cina sta circolando da ottobre e che è il risultato della ricombinazione di altre due sottovarianti di Omicron: BJ.1 (BA.2.10.1.1) e BA.2.75 (BA.2.75.3.1.1.1). «Sta circolando un vero e proprio sciame di varianti, alcune delle quali rappresenterebbero una evoluzione convergente, prime tra tutte la XBB la quale sta rapidamente sostituendo sottovarianti comuni, come BQ.1 e BQ.1.1. A farla avanzare così velocemente - rileva l'esperto - sarebbe una mutazione, chiamata F486P, che le permetterebbe di sfuggire agli anticorpi generati sia da infezioni da Omicron 5 sia dai vaccini, compreso il vaccino a mRNA bivalente e inoltre rafforzerebbe il legame con il recettore ACE2, cioè la porta di entrata del virus, presente soprattutto sulle cellule dell'epitelio respiratorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PAPA
«Bronchite su base infettiva,
sarà dimesso tra pochi giorni»
LA GUERRA
Guerra in ucraina, gli Stati Uniti:
«Americani lascino subito la Russia»
IL VATICANO
Francesco: notte tranquilla
in ospedale, prosegue terapie
IL PIANO
Migranti, nuove misure:
navi per svuotare Lampedusa
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
IL FOCUS
​Pseudomonas aeruginosa,
allarme per il super batterio
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici
IL DELITTO
«Non fumare vicino a mia figlia»
e viene accoltellato da Starbucks
LA TRAGEDIA
Sciame d'api lo assale al lavoro:
morto per choc anafilattico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test fiducia
alla Camera con 185 sì: le novità
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie