Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

CORONAVIRUS

Covid, l'immunità dei dormiglioni: «Con l'insonnia raddoppia la possibilità di contagiarsi»

Covid, l'immunità dei dormiglioni: «Con l'insonnia raddoppia la possibilità di contagiarsi»
Covid, l'immunità dei dormiglioni: «Con l'insonnia raddoppia la possibilità di contagiarsi»
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Marzo 2021, 22:20 - Ultimo agg. : 8 Maggio, 17:10
4 Minuti di Lettura

Per stare alla larga dal Covid meglio non saltare le ore di sonno. Secondo gli scienziati della Johns Hopkins University di Baltimora, infatti, le persone che soffrono di insonnia o di stress lavorativo hanno maggiori probabilità di contrarre l’infezione. Lo studio dei ricercatori americani, pubblicato su Bmj Nutrition Prevention & Health, ha coinvolto 2.884 operatori sanitari di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Analizzando i 568 soggetti che hanno contratto l’infezione, il responso non ha lasciato dubbi: il 24%, ossia uno su quattro, aveva difficoltà a dormire la notte, rispetto al 21%, ossia uno su cinque, degli operatori che invece non erano stati infettati.

APPROFONDIMENTI
Covid, a Torre del Greco morti tre anziani
Strage di anziani al Moscati, 5 morti per Covid in un giorno

A dimostrazione del fatto che il sonno è un toccasana c’è poi un altro dato: per ogni ora in più di sonno notturno recuperato, secondo gli scienziati la possibilità di ammalarsi scende del 12%. Nel rischio di infettarsi non è poi secondario il burnout, cioè lo stress lavorativo: circa il 5,5% degli operatori sanitari che si erano contagiati ne soffriva rispetto al tre per cento di quelli che non si sono ammalati. «La maggior parte dei medici internisti - ricorda Stefania Basili, ordinario di Medicina interna dell’Università La Sapienza di Roma - sono stati e sono ancora molto coinvolti nella pandemia. Portare avanti un lavoro così pesante e alienante, lavorando dentro un reparto covid, espone maggiormente alla malattia causata dal Sars Cov 2 ma anche a un semplice raffreddore». A rendere più vulnerabili è poi la mancanza di sonno. «Il ritmo circadiano sonno veglia è fondamentale nel nostro organismo - sottolinea Basili - sia per quanto riguarda il cortisolo, ma anche per tutta la parte immunologica. Se non si mantiene questo ritmo probabilmente si alterano alcune forme di protezione tra cui quelle collegate ai linfociti. Durante questa pandemia, gli operatori sanitari sono stati notte e giorno dentro gli ospedali, saltando anche i festivi e il riposo notturno». 

I fattori di stress, come spiega Alberto Siracusano, direttore di Psichiatria e psicologia clinica del Policlinico Tor Vergata di Roma «tendono a indebolire le difese immunitarie. Trovarsi in condizioni particolarmente affaticanti e preoccupanti porta a un grave stress. L’ansia, poi, è una delle principali caratteristiche presenti negli operatori sanitari. Ecco perché bisogna aver rispetto dei turni di lavoro, il sovraccarico diventa una modalità disattentiva di per sé, ma è causa di rischi anche per chi viene curato». Senza dimenticare che lo stress spesso porta a sottovalutare i pericoli del contagio. «La stanchezza fisica e il cosiddetto burnout legato alla gestione dei pazienti Covid - mette in guardia Claudio Mastroianni, vice presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali - potrebbe determinare un calo dell’attenzione soprattutto nell’utilizzo delle precauzioni. Potrebbe succedere insomma che dopo un anno di duro lavoro, 12 ore al giorno, possano esserci giornate in cui l’operatore magari salta qualche misura di sicurezza. Come noto, le situazioni stressanti possono comportare un aggravio dei rischi di contagio». Durante le situazioni di stress, precisa Roberto Giacomelli, direttore di Immunologia clinica e reumatologia del Policlinico universitario Campus Bio-medico di Roma, «il sistema nervoso libera molecole che hanno la capacità di alterare e potenzialmente deprimere la risposta immunitaria. Viceversa, un normale equilibrio psicofisico garantisce la perfetta risposta del sistema immunitario». 

Video

Riuscire a vincere l’insonnia sarebbe già un buon punto di partenza. «La deprivazione del sonno, quando per esempio una persona dorme poco per scelta o perché va a letto tardi ma non dorme abbastanza - ribadisce Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie - è una causa nota di stress. Ma c’è poi la situazione contraria, ossia quando una persona non riesce a dormire proprio a causa dello stress o di uno stile di vita sregolato. Si tratta di due situazioni speculari da non sottovalutare, perché producono progressivamente un indebolimento dell’organismo e questo aumenta il rischio di contrarre un’infezione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza
L'INTERVENTO
Via Rasella, bufera su La Russa
e la banda musicale di pensionati
L'INCIDENTE
Valanga in Norvegia,
cinque italiani coinvolti
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
«Cooperiamo per salvare vite»,
Mediterranea scrive al governo
L'INCIDENTE
Svizzera, due treni deragliano
nel Canton Berna: diversi feriti
IL CASO
Maestro di religione arrestato
per violenza sessuale sui bambini
LA GIORNATA
Papa Francesco sarà dimesso domani:
«Sta bene, tornerà a Santa Marta»
IL SISMA
Terremoto alle isole Eolie,
scossa 3.5 avvertita a Messina
LA POLITICA
Pd, il ciclone Schlein rallenta:
ecco le (vere) priorità degli italiani
L'INCHIESTA
Tratta di esseri umani, mandato
d'arresto per un commercialista

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie