Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Ondata Covid in arrivo. Ricciardi: «Vaccini e ritorno alle mascherine». Cosa farà il nuovo governo?

Covid, nuova ondata in arrivo. Ricciardi: «Vaccini e ritorno alle mascherine». Cosa farà il governo?
Covid, nuova ondata in arrivo. Ricciardi: «Vaccini e ritorno alle mascherine». Cosa farà il governo?
di Giorgia Crolace
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Ottobre 2022, 18:15 - Ultimo agg. : 16 Ottobre, 12:51
4 Minuti di Lettura

«Siamo alla vigilia di una nuova ondata di Covid-19, l'ottava, a cui andremo incontro con l'arrivo dei primi freddi. Sarà meno pesante di altre, ma sappiamo che porterà con sé tanti morti, soprattutto tra gli anziani, perché solo il 30% degli over 80 ha fatto la quarta dose di vaccino e può dirsi protetto dalle conseguenze gravi della malattia». Così Walter Ricciardi, professore di Igiene e medicina preventiva all'Università Cattolica e attuale consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza, ha commentato l'attuale crescita della curva Covid sottolineando l'importanza della vaccinazione con i richiami.

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, 1891 contagiati
e altri sei morti registrati nel bollettino
Cina, proteste contro Xi Jinping e la strategia Covid zero: «Vogliamo cibo, non test molecolari»
Vaccini anti-Covid, ecco i geni
con migliore risposta immunitaria

I dati

Secondo il monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute: «Il tasso di occupazione in terapia intensiva si attesta al 2,4% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 13 ottobre), mentre il tasso di occupazione in aree mediche, a livello nazionale, sale al 10,0%. Nuovo balzo per l'indice di trasmissibilità RT che sale a 1,30 rispetto a 1,18 della scorsa settimana. L'incidenza raggiunge invece il valore di 504 per 100mila abitanti rispetto a 441 di 7 giorni fa. Salgono a 6 rispetto alle 4 della settimana scorsa, le regioni/province autonome italiane con ricoveri Covid sopra la soglia d'allerta del 15%. Relativamente alle terapie intensive, l'occupazione più alta si registra in Friuli Venezia Giulia (6,3%) e Provincia autonoma di Bolzano (6%). Si conferma Omicron la variante attualmente dominante con una prevalenza della sottovariante BA.5 e un piccolo aumento della BA.2 rispetto al report precedente.

Covid, Rezza: casi continuano a crescere. Prudenza e vaccini

Le quarti dosi di vaccino anti Covid

Intanto aumenta il numero delle quarti dosi di vaccino anti Covid somministrate in Italia: il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativo al periodo 5-11 ottobre segnala un +59,7%. In base alla platea ufficiale di persone che possono ricevere il secondo richiamo vaccinale, pari a oltre 19,1 milioni, il tasso di copertura nazionale per le quarte dosi sale al 18,7% rispetto al 17,7% della settimana precedente (con differenze che vanno dall'8,6% della Sicilia al 29,9% dell'Emilia-Romagna).

Cosa farà il nuovo governo per contrastare la pandemia?

In attesa di un inverno che, al momento, rimane un punto interrogativo, e in cui sarà fondamentale fare in modo che l'onda, come ribadisce il professor Ricciardi, non diventi uno tsunami, ci si domanda quali saranno le misure che verranno adottate dal nuovo governo in caso di necessità. Per Ricciardi oltre a incentivare le vaccinazioni, una priorità assoluta soprattutto per fragili e anziani, è necessario «ripristinare misure di sicurezza come le mascherine sui mezzi di trasporto e nei luoghi chiusi affollati, sanificare gli ambienti e le superfici e fare attenzione al ricambio d'aria al chiuso, soprattutto nelle scuole». Spetterà al nuovo governo stabilire quale sarà la risposta ad un eventuale peggioramento del quadro epidemiologico e se sarà necessario un cambio di passo nella gestione della pandemia.

Vaccino “2 in 1” covid e influenza: i primi dati sono positivi

Ci sono intanto i primi dati positivi per il candidato vaccino “2 in 1” di Novavax contro Covid e influenza, un prodotto sperimentale pensato per proteggere attraverso un'unica somministrazione sia dal coronavirus Sars-CoV-2 sia dai virus influenzali. Dai risultati dello studio clinico di fase 1/2 sul vaccino combinato Covid-19/influenza (Cic) presentati al World Vaccine Congress Europe 2022 dall'azienda francese, emerge «la capacità del vaccino Cic di generare risposte immunitarie, comprese quelle anticorpali e delle cellule T CD4+ polifunzionali (linfociti che aiutano a coordinare la risposta immunitaria) contro il coronavirus 2 della sindrome respiratoria acuta grave (Sars-CoV-2) e ceppi influenzali omologhi ed eterologhi». Le formulazioni del vaccino Cic hanno generato «forti risposte anticorpali sia contro gli antigeni di Sars-CoV-2 che contro quelli dell'influenza». Inoltre il vaccino Cic è stato «generalmente ben tollerato. Gli eventi avversi gravi si sono verificati raramente e nessuno è stato ritenuto correlato al vaccino», fa sapere l'azienda in una nota.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'Italia di nuovo protagonista:
«Non attenderò il prossimo naufragio»
L'INCHIESTA
Irene Pivetti a processo a Milano
per evasione e autoriciclaggio
LA MAFIA
Messina Denaro e Riina,
così la mafia diventa un brand
LA STORIA
Liceo di Bologna nega la maturità
a ragazza con sindrome di Down
IL CASO
Influencer morta con liposuzione,
il chirurgo: «Faceva uso cocaina»
IL CASO
Cicatrice francese su Tik Tok,
ispezione nelle sede italiana
IL CASO
Ragni e pezzi di intonaco
nelle forme di Parmigiano
LA GUERRA
Putin e Xi insieme a Mosca,
il premier giapponese a Kiev
IL FOCUS
Russia e Cina disegnano
il nuovo ordine mondiale
IL FOCUS
Francia, cosa prevede la riforma
per le pensioni tanto cara a Macron
LO SCENARIO
Migranti, asse Italia-Germania:
telefonata tra Meloni e Scholz
L'ANNUNCIO
Expo 2030, Bruxelles appoggia
la candidatura di Roma

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie