Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

L'influenza è in anticipo, il picco ci sarà a Natale

I casi favoriti dalla fine delle misure restrittive anti-Covid

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 08:21 - Ultimo agg. : 15:55
4 Minuti di Lettura

Boom di casi di influenza stagionale come non si verificava dalla stagione 2009-2010, quando scoppiò la pandemia da influenza suina. Secondo gli ultimi dati della rete di sorveglianza InfluNet, dell'Istituto Superiore di Sanità, nella scorsa settimana sono stati 771mila gli italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali, pari a 12,9 ogni mille (9,5 nella settimana precedente). E il trend è in crescita. Dagli inizi dello scorso ottobre, quando sono comparsi i primi casi, sono oltre 2,5 milioni gli italiani che hanno contratto l'infezione. A circolare sono vari virus, influenzali e parainfluenzali, compresi alcuni coronavirus tra cui Sars-Cov-2 (poco meno del 5 per cento delle infezioni). «Il Covid, nella popolazione vaccinata e dopo centinaia di migliaia di infezioni e relative immunizzazioni spiega Giuseppe Fiorentino, direttore sanitario del Cotugno di Napoli - oggi ha assunto nei soggetti sani caratteristiche sovrapponibili a quelle dell'influenza ma nei fragili e nei non vaccinati l'infezione può provocare imprevedibili quadri ancora molto complessi che richiedono il ricovero in ospedale. In rianimazione ci finiscono tuttavia pazienti in cui il Covid non è più la patologia dominante».

L'influenza quest'anno si avvia a un picco atteso a Natale, in anticipo rispetto all'andamento degli scorsi anni. L'incidenza aumenta in tutte le fasce di età ma risultano maggiormente colpite quelle pediatriche, in particolare i bambini al di sotto dei cinque anni in cui è pari a 40,8 casi per mille assistiti (29,6 nella settimana precedente). La crescita ha assunto un profilo esponenziale. Nell'ultima settimana anche gli anziani e i fragili hanno iniziato ad ammalarsi con maggiore intensità. A Roma è scattata un'allerta negli ospedali e al Bambin Gesù sono assistiti fino a 400 bambini al giorno. Ricoveri in aumento anche al Santobono di Napoli con un alto turn-over. Febbre alta, tosse e mal di gola i sintomi più frequenti che solo in alcuni casi si accompagnano a quadri respiratori più severi. In quattro Regioni (Piemonte, Veneto, Toscana, Marche) l'incidenza ha superato la soglia del livello di media entità mentre in tre Regioni (Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria) il livello di entità è molto alta. Tre Regioni infine (Campania, Calabria, Sardegna) non hanno ancora attivato la rete di sorveglianza impegnata ancora sulle cure del Covid e post Covid.

APPROFONDIMENTI
Influenza, già oltre 2,5 milioni di casi: mai così tanti dalla suina. Sei regioni a livello critico
Tosse e raffreddore, scuole e asili vuoti: aumentano i ricoveri in pediatria. Come distinguere l'influenza dal Covid


Da un punto di vista epidemiologico circa il 5 per cento dei casi sono risultati positivi per Sars-CoV-2 mentre circa il 18 per cento sono riferiti ad altri virus respiratori: Rhinovirus, Rsv, Parainfluenzali, Adenovirus, Coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2 e 2 Bocavirus). «L'uso delle mascherine è ancora determinante per tenere a bada influenza e Covid - sottolinea Silvestro Scotti, vicepresidente dell'Ordine dei medici di Napoli e segretario nazionale della Fimmg - l'avvio sprint, con casi 5 volte superiori a quelli registrati nelle stagioni pre-Covid, è probabilmente dovuta al fatto che negli anni scorsi l'uso delle precauzioni antiCovid ha protetto la popolazione. Bisogna continuare a farlo adesso per affrontare le feste natalizie e salvarle con le stesse regole igienico sanitarie adottate dal 2020 in poi». Non è un caso che la Lombardia da sabato scorso abbia deciso di offrire gratuitamente il vaccino antinfluenzale a tutta la popolazione non solo quindi alle categorie target come bambini o over 60.

Intanto in Campania sono poco più di 500mila gli ultra 60enni che si sono vaccinati contro l'influenza rispetto ad una platea di 1 milione di persone candidate. «Nel 2020, in piena pandemia sottolinea Pietro Buono dirigente della Regione abbiamo raggiunto il 68% di copertura della popolazione di riferimento con più di 65 anni e meno di 5 anni di età, nel 2021 siamo arrivati al 60% e per quest'anno puntiamo almeno al 65% con la speranza di raggiungere, entro metà febbraio, quando avremo il secondo picco di malattia, il 75%». «Avere sdoganato e riammesso al lavoro, a contatto con i pazienti, i medici no vax prima del 31 dicembre, come previsto inizialmente dalla legge - sottolinea Pina Tommasielli, medico di famiglia con studio a Soccavo a Napoli - è stato un pessimo segnale. Per la prima volta da tantissimo tempo vediamo lo scetticismo a vaccinarsi per l'antinfluenzale anche dei nostri pazienti conici e anziani fragili tradizionalmente più sensibili alla profilassi».

Influenza ma anche pneumococco Herpes zoster e quarta dose anticovid: per spingere sulla profilassi e raggiungere la popolazione più vulnerabile con un'offerta attiva la Regione Campania mette intanto in campo un piano ad hoc affiancando ai medici di medicina generale e ai centri vaccinali dei distretti anche ambulatori ospedalieri e reparti di degenza dove si potranno vaccinare oncologici, diabetici, trapiantati, cardiopatici e dializzati. Il progetto è stato presentato in un tavolo di lavoro promosso da Motore Sanità e con la collaborazione di Gsk a cui hanno partecipato la Regione e i manager di Asl e ospedali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRATEGIA
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
FROSINONE
Gli sparano alla testa ad Alatri:
18enne clinicamente morto
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
LO SCENARIO
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL DOCUMENTO
Autonomia, la nuova bozza
di Calderoli taglia fuori Parlamento
IL FOCUS
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie