Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Influenza, i medici: «Mai così tanti casi in 20 anni». Il picco (durante le feste) che preoccupa più del Covid

Scotti: (Fimmg) «Potremmo inoltre avere una doppia curva e un'incidenza di nuovo in risalita più in là, facendo reinfettare chi già ha avuto l'influenza»

L'influenza, febbre fino a 41 e durata più lunga. L'allarme dei medici: «mai così tanti casi in 20 anni»
L'influenza, febbre fino a 41 e durata più lunga. L'allarme dei medici: «mai così tanti casi in 20 anni»
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Dicembre 2022, 15:38 - Ultimo agg. : 19:44
4 Minuti di Lettura

Pronto soccorso nel caos in quasi tutta Italia a causa dell'aumento dei pazienti contagiati dall'influenza stagionale mentre crollano le nuove vaccinazioni contro il Covid, segnando il record negativo di 900 dosi somministrate in una settimana. La parallela circolazione dei due virus, in periodo dell'anno così delicato, sta mettendo «allo stremo i pronto soccorso, con criticità non più localizzate ma diffuse anche in regioni considerate virtuose», denuncia Fabio De Iaco, presidente della Società italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza (Simeu), segnalando un incremento del 50% del numero di accessi rispetto a un mese fa. Una situazione «drammatica» non più relativa solo a «regioni come Lazio, Sardegna, Piemonte, Campania, Lombardia», ma che riguarda ormai anche «Veneto, Emilia Romagna Toscana o Friuli Venezia Giulia», spiega De Iaco. 

APPROFONDIMENTI
Pregliasco: «Rischio 20.000 morti»
Francia, allarme influenza 

Influenza, durata più lunga e febbre fino a 41

L'influenza dunque corre più veloce e colpisce forte. Il virus stagionale, che già da settimane sta costringendo gli italiani a letto, non sembra destinato ad attenuarsi. Al contrario, secondo gli esperti potrebbe crescere ulteriormente. «Abbiamo ormai superato la media dei 17 casi su mille. Stiamo quindi toccando il punto più alto di incidenza mai raggiunto negli ultimi quindici o venti anni e non siamo nemmeno certi che sia il punto massimo dell'epidemia di quest'anno», spiega all'AGI è Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), che aggiunge: «Siamo già ai livelli di gennaio, con un'anticipazione di tre o quattro settimane e, guardando la pendenza della curva, si presume che tenderà a crescere ulteriormente toccando livelli finora mai raggiunti».

I medici di famiglia mettono inoltre in allerta sulla durata, sia del virus che della stessa diffusione. «Di solito l'influenza raggiunge un livello massimo ma poi scende - spiega Scotti -, ma quest'anno rischiamo invece che si arrivi a una sorta di plateau fisso, con livelli di incidenza che rimangono alti per alcune settimane. Potremmo inoltre avere una doppia curva e un'incidenza di nuovo in risalita più in là, facendo reinfettare chi si era già ammalato». «Questa forma influenzale dura a lungo, fino anche a dieci giorni, con una febbre che arriva anche a 40 o 41 gradi e sintomi come tosse e dolore toracico che spaventa, perchè molti pazienti temono non solo di avere il Covid ma delle vere e proprie complicanze bronchiali».

Influenza bambini, mancano gli antibiotici in farmacia. Il pediatra: «Troppi abusi, non sempre servono. Ci sono alternative»

L'allarme

«Abbiamo tutti i giorni migliaia di pazienti in attesa di ricovero dentro i pronto soccorso. Non c'è nulla di nuovo. Già a luglio dicevamo che stavamo conoscendo un sovraffollamento dei pronto soccorso che in periodo estivo non avevamo mai conosciuto finora - si sfoga ancora all'AGI De Iaco - Stiamo conoscendo una nuova fase di emergenza, mi spiace chiamarla così perchè qui di eccezionale e non prevedibile non c'è proprio nulla - prosegue -. Abbiamo un'epidemia influenzale annunciata da mesi e abbiamo un incremento del Covid prevedibile e previsto. Tutto questo ci ha portato alla situazione attuale di assoluta insufficienza di ospedali e strutture di emergenza. I problemi che scontiamo sono due, la carenza di personale e il boarding, con tutte le persone in attesa nei pronto soccorso».

Secondo l'esperto «è un problema di inefficacia di tutto il sistema sanitario e quindi anche l'ospedale e il post-ospedale non bastano perchè lavoriamo su vasi comunicanti. Nessuno si salva fa solo. Il problema del pronto soccorso non se lo risolve il pronto soccorso». Una soluzione per evitare la pressione su ospedali e medici di famiglia c'è già. È il vaccino. «Bisogna far capire che l'influenza è una malattia che nel 99 per cento dei casi non dà problemi, ma c'è quell'uno per cento dal quale bisogna necessariamente difendersi. La vaccinazione influenzale ormai è sperimentata e va scelta. Non per paura - conclude Scotti - ma per normale difesa».

Forte interesse dei media al sovraccarico generato dalla anomala ondata di influenza nei #prontosoccorso, costretti nuovamente a gestire una condizione straordinaria. #fieridivoi

❗️ Ringraziamo tutti i #giornalisti e le #redazioni al nostro fianco.

👉 https://t.co/t2f5LEA3fV 👈 pic.twitter.com/SguuLDkKNZ

— SIMEU (@SIMEU_EM) December 16, 2022

Caos ambulatori a Roma

Gli ambulatori dei medici di famiglia di Roma sono sotto pressione per i molti casi di Covid-19, influenza e patologie simil influenzali. Ed «è elevato il rischio di sovraffollamento». A lanciare l'allarme Pier Luigi Bartoletti, segretario provinciale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) della Capitale. «I numeri di questi giorni, sono molto più alti, ed in anticipo, rispetto alla normale stagionalità. E ciò fa presagire un rischio concreto di sovraffollamento sia negli studi della medicina generale, che nelle strutture di Pronto soccorso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Ucciso comandante
della flotta russa nel Mar Nero
Morti in Crimea anche 34 alti ufficiali
LA MAFIA
È morto Matteo Messina Denaro:
il super boss della mafia aveva 61 anni
I CONTI PUBBLICI
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
IL BOSS
Vietati i funerali del boss:
«Si è fatto curare dallo Stato»
I CONTI PUBBLICI
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
STATI UNITI
Usa 2024, sondaggio choc:
oggi vincerebbe Trump
LA MALATTIA
Com'è morto il boss?
Cos'è il tumore al colon retto
USA
Uccisa da un coccodrillo
e trascinata per strada
MIGRANTI
Meloni a Scholz:
«Stupita dai fondi alle Ong»
COVID
Variante Pirola in Italia,
primo caso a Brescia
METEO
Anticiclone africano, ritorna
il caldo estivo: temperature su
L'INDAGINE
Inchiesta Andrea Purgatori,
l'ipotesi di omicidio colposo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie