Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Ipertensione, nuova scoperta: un semplice intervento riesce a curare quella più resistente

I ricercatori avrebbero sviluppato un nuovo tipo di tomografia computerizzata (TC) per illuminare piccoli noduli nelle ghiandole surrenali e curare l'ipertensione rimuovendoli

Ipertensione, nuova scoperta: un semplice intervento riesce a curare quella più resistente
Ipertensione, nuova scoperta: un semplice intervento riesce a curare quella più resistente
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 21:34 - Ultimo agg. : 31 Gennaio, 13:11
3 Minuti di Lettura

Più di 7,5 milioni di morti ogni anno. Sono le conseguenze dell'ipertensione arteriosa. Numeri che rappresentano il 13% di tutti i decessi a livello globale. E nell'ultima decade il trend è aumentato: con 700 milioni di persone non curate. Se poi il disturbo della pressione sanguigna è genetico, allora può essere molto difficile da diagnosticare e controllare. Ma ora, grazie a uno studio pubblicato su Nature Medicine dai medici della Queen Mary University di Londra, del Barts Hospital e del Cambridge University Hospital, ci sarebbe una soluzione.

APPROFONDIMENTI
Car-T, barriere più alte per difendersi dal cancro
Tumori, identificato target genetico per superare la resistenza all'immunoterapia: la ricerca Usa
Tumori, test molecolari (gratuiti) per identificarne i geni: come funziona la tecnologia Ngs

Friggitrice ad aria, quali sono i rischi? Dai tumori al diabete, cosa sappiamo (e come prevenire)

Ipertensione, scoperta una nuova cura: la diagnosi

Nella maggior parte dei pazienti con diagnosi di ipertensione, la vera causa è sconosciuta e il trattamento farmacologico è permanente. I ricercatori, tuttavia, hanno scoperto che in almeno il 5-10% dei casi il problema congenito potrebbe essere determinato. Si tratterebbe infatti di una mutazione genetica delle ghiandole surrenali, che porterebbe alla produzione di quantità eccessive di aldosterone. Un ormone che porta a una ritenzione di sale nel corpo e a un aumento della pressione sanguigna. I pazienti sono spesso resistenti ai trattamenti medici e sono anche a maggior rischio di infarto o ictus.

News and Views: Tracy Ann Williams and Martin Reincke @LMU_Muenchen discuss new trial data showing feasibility of a noninvasive approach to diagnosing a common and often poorly managed form of #hypertension, #primaryaldosteronism.https://t.co/CQpGPrwSm4

— Nature Medicine (@NatureMedicine) January 24, 2023

Come funziona la nuova cura

I ricercatori, ora, avrebbero sviluppato un nuovo tipo di tomografia computerizzata (TC) per illuminare piccoli noduli nelle ghiandole surrenali e curare l'ipertensione rimuovendoli. Si è inoltre visto che la combinazione di questo nuovo test con un'analisi delle urine specifica porterebbe i pazienti a interrompere completamente il trattamento per l'ipertensione.

Lo studio

Per giungere a queste conclusioni è stato condotto uno studio su 128 persone con diagnosi di ipertensione arteriosa secondaria ad un eccesso di aldosterone. Secondo il dott. Morris Brown, professore di ipertensione endocrina presso la Queen Mary University di Londra e coautore dello studio, "questi noduli che producono aldosterone sono molto piccoli e si perdono facilmente in una normale TAC. Ma quando si illuminano per pochi secondi dopo il contrasto radioattivo è possibile scoprire la vera causa dell'ipertensione e curarla. Attualmente fino al 99% dei pazienti non viene mai diagnosticato data la difficoltà e la scarsa disponibilità di questi test nella maggior parte degli ospedali".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara una maxi offensiva»
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
IL LUTTO
Addio all'ex deputato Enzo Carra
stroncato da una crisi respiratoria
LA STORIA
Amanda Knox incontrò il pm
che voleva farla condannare
L'OPERAZIONE
Arrestato latitante di 'ndrangheta:
faceva il pizzaiolo in Francia
LA 'NDRANGHETA
Imprenditori vicini alle 'ndrine:
sequestro da 45 milioni di euro
IL METEO
Meteo, weekend con il sole in tutta Italia
ma da lunedì tornerà il gelo con nevicate
LA RIFORMA
Autonomia, è caos fondi:
arrivano soldi extra per il Nord
IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia:
Cospito resti al 41 bis
IL FOCUS
Dallo stragista al boss,
il patto dietro le proteste
LA CRIMINALITÀ
La “banda del buco” in villa:
i ladri passano dalla casa accanto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
LA CRIMINALITÀ
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie