Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Ipertensione, il medico: «Bisogna mangiare senza sale? Falso. Ecco i tre cibi da evitare»

Risponde il dott. Natale Di Belardino, primario di cardiologia dell’Ospedale di Anzio

Ipertensione, il medico: «Bisogna mangiare senza sale? Falso. Ecco i tre cibi da evitare»
Ipertensione, il medico: «Bisogna mangiare senza sale? Falso. Ecco i tre cibi da evitare»
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Marzo 2023, 13:02 - Ultimo agg. : 19 Maggio, 09:51
3 Minuti di Lettura

Chi mangia senza sale non diventa iperteso? «Falso», avverte il dott. Natale Di Belardino, primario di cardiologia dell’Ospedale di Anzio. Anche se precisa poi che «l’associazione sale-ipertensione arteriosa va tenuta presente». Quando si va al supermercato, tuttavia, è meglio far attenzione a ciò che si compra. In particolare, occorre avere alcune accortezze che possono aiutare la nostra salute.

APPROFONDIMENTI
Ipertensione polmonare, sintomi e nuove cure
Cardiologie aperte

Ipertensione polmonare, sintomi e nuove cure. L'allarme dei medici: «Cresce tra i giovani». Come riconoscerla

Qual è il rischio delle malattie cardiovascolari con il freddo?

Durante le stagioni invernali l’ipertensione si accentua. Il caldo, noi, lo consideriamo come un potente farmaco aggiuntivo, un alleato fondamentale. D’estate, infatti, si riduce la terapia ipertensiva all’80% dei pazienti. 

Il sale quanto incide?

L’associazione sale-ipertensione arteriosa non è del tutto importante, anche se va tenuta presente. Questo perché l’uomo, per cause genetiche, nel corso degli anni tende a diventare iperteso. Al punto tale che intorno agli 80 anni d'età abbiamo circa l’80% della popolazione ipertesa.

Cuore, dopo l'angioplastica donne a rischio più degli uomini: ecco perché. Lo studio

Meglio mangiare cibi senza sale?

Chi mangia senza sale, solo cibi naturali, non diventa iperteso? Falso. È anche vero, però, che bisogna scegliere quei cibi che abbiano basso contenuto di sale. Per questo va guardata l’etichetta negli alimenti che si comprano al supermercato.

Quali cibi evitare?

Hamburger di carne, insaccati, formaggi (soprattutto stagionati) sono ricchi di sale: i soggetti ipertesi li devono mangiare molto raramente.

Qual è il livello accettabile di sale nelle etichette?

Inferiore a 2 grammi per confezione, un limite invalicabile.

 

Quali sono i sintomi dell'ipertensione?

L’ipertensione, a differenza di quanto si crede, non dà sintomi. Fa comodo far pensare ai pazienti che la cefalea, l’epistassi e altri sintomi che vengono comunemente associate all’ipertensione siano le cause, ma non è così. Possono essere utili per far controllare la pressione al soggetto e quindi permettergli di scoprire il problema.

Qual è il modo corretto per misurare la pressione? Meglio da soli o da qualcun altro?

Anche l’automisurazione funziona. Ora abbiamo strumenti molto accurati. Il paziente, nelle comodità della propria casa, dovrebbe mettersi rilassato, tranquillo, seduto (per evitare componenti energiche aggiuntive) e misurarla tre volte di seguito. La terza è quella più precisa. È più importante misurarsela da soli che farlo fare dal farmacista o dal proprio medico.

Ipertensione, nuova scoperta: un semplice intervento riesce a curare quella più resistente

Quali sono i valori da rispettare?

Secondo le linee guida europee, il valore deve essere compreso tra 140-90, con qualche eccezione nei pazienti diabetici o aneurisma dell’aorta toracica (in questi casi deve essere più bassa). Negli Stati Uniti sono meno tolleranti, la pressione deve essere 130-80.

Quante volte bisogna misurarla?

Nei primi 20 anni deve essere misurata la pressione almeno una volta. Mentre va misurata ogni 15 giorni in tutti i soggetti a rischio. Quando? Meglio la mattina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Wagner, faida indebolisce Putin:
fatto arrestare un ufficiale russo
LA GIORNATA
Meloni: «Corte dei Conti?
Facciamo come Draghi»
IL CASO
Impagnatiello, video dopo il delitto:
entra ed esce dal garage
IL MALTEMPO
Maltempo, dall'Emilia-Romagna alla Sicilia:
è allerta arancione e gialla in 10 regioni
LA FESTA SCUDETTO
Napoli, è festa in tutto il mondo:
notte di delirio anche a New York
LA POLITICA
Cgil guida la carica dei sindacati:
«Avanti con la mobilitazione»
L'OMICIDIO
Impagnatiello, il legale
rinuncia al mandato
LA DIFESA
Terminata Joint Stars 2023:
«testata» la contraerea
IL CASO
Maltempo, bomba d'acqua
a Macerata: strade allagate
IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCHIESTA
Il legale dei genitori di Giulia:
«Hanno subito temuto il peggio»
L'INCIDENTE
Eolie, collisione tra aliscafo
e barca a vela: tragedia sfiorata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia Tramontano, decisa e combattiva:
«Una donna che voleva voltare pagina»
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie