Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Iva sugli interventi estetici, chirurghi plastici in campo: «Ora si faccia chiarezza»

Gli specialisti lamentano: caos norme tra Agenzia Entrate, Corte Ue e Cassazione

Chirurgia estetica
Chirurgia estetica
di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 07:56 - Ultimo agg. : 29 Maggio, 07:12
4 Minuti di Lettura

Iva sulla medicina e chirurgia estetica: il centrodestra vuole cancellarla nel convincimento che serva al benessere psicologico del paziente. La mozione al Governo è stata promossa dai deputati Annarita Patriarca, Giuseppe Mangialavori, Martina Semenzato, Simona Loizzo, Stefano Benigni, Giuseppe Bicchielli, Ugo Cappellacci, Gianpiero Zinzi, Alessandro Battilocchio e Luciano Cicchetti. In nome della “salute”, intesa come stato di «completo benessere fisico, psichico e sociale» l’esenzione verrebbe estesa - nelle more di leggi più chiare - a tutte le prestazioni di medicina e chirurgia estetica, anche quelle effettuate a fini meramente estetici nel cui novero figurano non solo la ricostruzione mammaria dopo l’asportazione di tumore o la correzione della deviazione del setto nasale, ma anche il rifacimento del seno per migliorare il proprio aspetto, la ricostruzione delle labbra per apparire più attraenti, la rinoplastica per apparire perfetti. Gli interventi di chirurgia estetica sono cresciuti in Italia del 50% nel 2022 (anche negli uomini), con un boom per la ricostruzione mammaria, laddominoplastica, la liposuzione, depilazione definitiva, rifacimento di labbra e palpebre.

APPROFONDIMENTI
Pensione complementare, aumenta la deducibilità. Addio a superbollo e tobin tax. Riforma fisco, tutte le novità
Partite Iva, false mezzo milione: stretta su controlli e sanzioni. Verifiche automatizzate e ispezioni di Entrate e Guardia di Finanza
Nocera Inferiore, sequestro di carni per cinque aziende: evasione fiscale da 11 milioni di euro

Una vera e propria corsa alla bellezza che sotto la dicitura “medicina estetica” (non una specializzazione, ma disciplina con cui qualunque laureato in medicina può misurarsi) vede proliferare centri e strutture che si avvalgono di personale sanitario di diversa formazione in un alveo dai confini non ben definiti avvalendosi di trattamenti con macchinari e apparecchiature i cui connotati difficilmente possono essere inseriti nel novero di interventi medici tradizionalmente intesi. Da qui il dito puntato dell’opposizione contro la mozione: «La priorità del governo è aiutare i ricchi». 


Difende l’atto parlamentare invece la prima firmataria, la forzista campana Annarita Patriarca: «La premessa – avverte - è che il vuoto legislativo in questo settore, tra circolari, sentenze e interpretazioni contradditorie, ha prodotto caos e danni innanzitutto ai medici che in buona fede hanno omesso il versamento facendo riferimento a una circolare delle Entrate del 2005 e che ora si vedono intimati a versare l’Iva con sanzioni e interessi. Imposta che nel caso spettava al contribuente finale.

La mozione chiede di esonerare i medici e chirurghi estetici sugli interventi eseguiti in comprovata buona fede e chiede poi al governo di rivedere le norme e definire in maniera univoca quali trattamenti siano da considerare esenti e quali no con l’auspicio di una facile applicazione che superi le recenti oscillazioni giurisprudenziali. I pazienti? Non sono i ricchi, come viene detto, ma di tutti gli strati sociali e si rivolgono a medici e chirurghi estetici per ritrovare salute, equilibrio e benessere psicofisico». 
La mozione in realtà interessa i medici laureati, gli specialisti in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e i Dermatologi.

«Il nostro esclusivo interesse, come chirurghi plastici - dice Roberto D’Alesssio primario del Cardarelli, presidente eletto del collegio dei primari di chirurgia plastica italiani – è operare con norme chiare. L’ultima disposizione ufficiale in Italia risale al 2005, una circolare dell’Agenzia delle Entrate che sosteneva che come le altre prestazioni mediche anche la chirurgia plastica estetica è esente da Iva in quanto ha una funzione terapeutica». Nel 2013 è poi intervenuta una sentenza della Corte Europea, che stabiliva che le prestazioni puramente cosmetiche erano assoggettate ad Iva, mentre rimanevano esenti quelle con scopo terapeutico effettuate da personale specializzato dell’area medica o da professionisti abilitati.

«Tutti - conclude D’Alessio - abbiamo ritenuto la sentenza una conferma dell’esenzione: decidere di sottoporsi ad un’operazione chirurgica con incisioni, scollamenti, anestesia e rischi connessi ha senso solo per gravi disagi fisici o psicologici». Chi deve giudicare l’indicazione terapeutica? Nella sentenza è scritto che sia proprio il medico: «Non siamo pregiudizialmente contrari ad assoggettare le prestazioni ad Iva se il Governo o l’Ue ce lo chiede ma vogliamo avere regole chiare su quando e come applicarla». 

L’ultima a pronunciarsi è stata la Cassazione che nell’ottobre del 2021 (sentenza n. 27947) ha stabilito che le operazioni di chirurgia estetica sono esenti dall’Iva (come tutti gli interventi medico chirurgici) solo se hanno un fine terapeutico per alleviare sofferenze psicologiche da handicap, traumi o malattie. Ma l’onere della prova di tale finalità è compito del contribuente ovvero del sanitario. Nessun dubbio invece degli Ermellini sui trattamenti puramente estetici, effettuati da personale infermieristico: perdono l’esenzione qualora non abbiano contenuto sostanziale di prestazione sanitaria. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Guerra Ucraina, attacco russo
a Kherson: almeno dieci morti
L'ATTENTATO
Turchia, attacco terroristico
ad Ankara: esplode una bomba
IL VOTO
Elezioni in Slovacchia, vincono
i filorussi dell'ex premier Fico
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL GIALLO
Cadavere in un cassonetto
a Biella, fermate 4 persone
IL ROGO
Tragedia a Murcia, incendio
in discoteca: giovani morti
IL CASO
Salvini all'Esselunga:
«Le pesche erano finite»
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia
METEO
La fine del caldo si avvicina,
temporali in arrivo
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
IL MESSAGGIO
«Le barriere architettoniche
sono lesive della dignità»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie