Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Long Covid, boom di trapianti di polmone tra i pazienti che hanno avuto l'infezione da Sars Cov-2

Long Covid, boom di trapianti di polmone tra i pazienti hanno avuto l'infezione da Sars Cov-2
Long Covid, boom di trapianti di polmone tra i pazienti hanno avuto l'infezione ​da Sars Cov-2
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Novembre 2021, 10:14 - Ultimo agg. : 12:23
3 Minuti di Lettura

La pandemia di Covid-19 ha fatto aumentare il numero dei trapianti di polmone negli Stati Uniti d’America. Un intervento su 10 ora è per pazienti che hanno avuto l’infezione da Sars Cov-2. Questa è la fotografia che fa l'organizzazione Unos, che negli Usa gestisce l'approvvigionamento e la donazione degli organi. «Si stanno accumulando su base costante», spiega David Klassen, direttore medico. «Se ci fossero più polmoni disponibili per i trapianti credo che anche i numeri degli interventi sarebbero maggiori di quelli che sono», aggiunge all'edizione online di Npr, la rete di più di 900 realtà radiofoniche statunitensi.

APPROFONDIMENTI
Vaccino obbligatorio a docenti e forze dell'ordine dal 15 dicembre: sospensione e niente stipendio per chi è senza
Vaccino bambini 5-11 anni, il Green Pass servirà anche a loro? Sileri: «I piccoli più esposti al Long Covid»
Long Covid, alcuni sintomi simili alla menopausa

Long Covid, trapianti di polmone in aumento

Negli Usa sono state 238 le persone che hanno avuto un trapianto polmonare a causa del Covid-19 dall’agosto 2020. Una crescita, tra il primo anno della pandemia e il 2021, che sarebbe almeno di 10 volte. L’Unos sottolinea come siano diminuiti anche i trapianti per altre malattie polmonari come l’enfisema e la fibrosi cistica.

Secondo David Mulligan, presidente del Centro trapianti di Yale-New Haven, questa crescita si sta registrando anche in Canada. «Quando qualcuno contrae il Covid-19 così gravemente da aver bisogno di un trapianto di polmone e si rifiuta di farsi il vaccino, c’è davvero un dilemma etico», spiega Mulligan.

 

Cure ai no vax: il dibattito negli Usa

Si fa sempre più forte il dibattito sulla possibilità di fornire cure mediche ai no-Vax. Alcuni centri specializzati in trapianti degli Usa hanno già affermato che i pazienti perderanno il loro posto nella lista d’attesa se non saranno immunizzati. Ma c’è chi avanza il dubbio che questa possa essere un’ingiustizia perché potrebbe portare all’esclusione di gruppi razziali, religiosi o etnici che hanno più bassi tassi di vaccinazione.

L’Asts, la Società americana dei chirurghi dei trapianti, raccomanda la vaccinazione per tutti coloro i quali sono in attesa di un intervento per vedersi impiantato un organo nuovo. Per i medici la risposta immunitaria è più forte se si riceve la dose di immunizzazione prima dell'operazione rispetto che aspettare e fare tutto dopo.

Calano i trapianti e si riscrivono le regole: dall'anonimato alla app per incentivare le donazioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Bus precipitato: tutte le ipotesi,
dal malore al guardrail fatiscente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Migranti, accordo in Europa sul patto:
«Risultato positivo, successo per l'Italia»
L'INCIDENTE
Il bus rallenta, sfonda il guardrail
e poi precipita: la ricostruzione
L'INCIDENTE
Bus precipitato, neonato salvo
grazie all'abbraccio dei genitori
L'INCIDENTE
Morti carbonizzati in Ferrari,
indagato magnate in Lamborghini
IL CASO
In fuga senza pagare le nozze,
parla lo sposo dalla Germania
IL METEO
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
IL PREMIO
Nobel​ per la Chimica 2023
a scienziati delle nanotecnologie
LA GUERRA
Ucraina, decine di droni
attaccano tre regioni russe
IL DRAMMA
Soldatessa suicida
dopo abusi dal superiore
LA POLITICA
Sanità, Meloni ai governatori:
«Usare meglio le poche risorse»
L'INIZIATIVA
Il ministro Abodi con Sky Up The Edit
per l'inclusione digitale nelle scuole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie