Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Sono No vax 7 ricoverati su 10 nelle terapie intensive. Boom di bambini in ospedale: +96% (la metà ha i genitori non immunizzati)

Sono No vax 7 ricoverati su 10 nelle terapie intensive. Boom di bambini in ospedale: +96% (la metà ha i genitori non immunizzati)
Sono No vax 7 ricoverati su 10 nelle terapie intensive. Boom di bambini in ospedale: +96% (la metà ha i genitori non immunizzati)
di Valentina Arcovio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Dicembre 2021, 22:53 - Ultimo agg. : 23 Dicembre, 15:01
3 Minuti di Lettura

Vaccinati vs non vaccinati, i numeri non mentono: al 21 dicembre il 70 per cento dei ricoverati nei reparti di Terapia intensiva Covid non si è sottoposto alla vaccinazione. E rispetto ai vaccinati finiti in rianimazione, i no vax sono nettamente più giovani. Basta pensare che il paziente no vax con l’età più bassa finito in terapia intensiva ha 21 anni, mentre tra i vaccinati il più piccolo d’età ha 37 anni. Non dà spazio ad alcun equivoco la foto scattata dall’ultimo report degli ospedali sentinella della Federazione italiana Aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), la cui rilevazione riguarda 21 strutture sanitarie ospedaliere in tutto il paese. 

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, l'allerta della Regione: avanti con dosi e mascherine per evitare la zona arancione
Variante Omicron meno pericolosa? «Letalità più bassa»: i primi studi da Sudafrica e Gran Bretagna
Covid, Spagna verso mascherine obbligatorie all'aperto. «In Francia Omicron dominante tra Natale e Capodanno»

«Siamo di fronte a due epidemie: una che corre e riguarda i no vax che finiscono in rianimazione e sviluppano forme gravi della malattia da Covid; una più lenta che coinvolge i vaccinati, per lo più persone di età avanzata e con gravi patologie pregresse, e che non hanno ancora fatto la terza dose», commenta il presidente Fiaso, Giovanni Migliore. «Questo evidenzia ancora di più l’importanza della vaccinazione nella protezione dalla malattia e in particolare l’anticipazione della terza dose per i fragili». 

In alcuni ospedali la prevalenza dei no vax in terapia intensiva risulta ancora più evidente. Nell’Unità di Rianimazione dell’Umberto I di Roma, ad esempio, ben 9 pazienti in terapia intensiva su 10 non sono vaccinati. E la stragrande maggioranza dei pazienti vaccinati finiti in terapia intensiva non ha fatto la terza dose. Più precisamente, il report della Fiaso riferisce che tra i vaccinati l’88 per cento ha completato il ciclo vaccinale con 2 dosi da oltre 4 mesi e non ha eseguito la dose «booster».

I medici del reparto di Terapia intensiva del Niguarda di Milano riferiscono che i pazienti vaccinati hanno ricevuto nella stragrande maggioranza dei casi la vaccinazione a maggio o la terza dose da meno di una settimana, quando cioè la vaccinazione non ha avuto ancora il tempo di fare effetto. Sono quindi pazienti colpiti in una sorta di finestra di vulnerabilità.

Mancata vaccinazione e ritardi nella somministrazione della terza dose potrebbero quindi far schizzare ulteriormente i tassi di ricovero nei reparti di terapia intensiva, mettendo ancora una volta in ginocchio gli ospedali. E la situazione non è destinata a migliorare. Secondo Alessandro Vergallo, presidente dell’Associazione Anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi), in base all’attuale trend dei contagi e dei ricoveri, «nelle prossime 2-3 settimane ci aspettiamo un aumento del 70% dei posti letto occupati in intensiva da malati Covid, raggiungendo così circa 1700 pazienti». Attualmente, ha sottolineato il presidente, «sono circa 1000 i posti di terapia intensiva occupati da pazienti Covid su circa 9mila posti presenti in Italia, dunque siamo al 10% circa di occupazione, ovvero alla soglia limite». «Non si può pensare di aumentare i posti letto ospedalieri in modo massiccio in vista di un peggioramento dell’epidemia, perché mancano i medici che possano occuparsi delle terapie intensive a causa della cronica carenza di organico», ha concluso Vergallo. Ma la differenza tra pazienti vaccinati e non vaccinati non è solo evidente nei reparti di terapia intensiva.

Video

Secondo il report di Fiaso, l’incremento dei non vaccinati nei ricoveri ordinari, rispetto alla rilevazione precedente, è del 16,7 per cento mentre diminuiscono del 2 per cento i vaccinati ricoverati. Tra i non vaccinati raddoppiano anche i bambini, tutti non vaccinati: la percentuale di ricoveri pediatrici sale del 96 per cento e tra i piccoli pazienti la metà ha genitori non vaccinati. Netta la differenza di età fra vaccinati e non: i primi hanno in media 73 anni, i secondi 63 anni ovvero 10 anni in meno. Maggiori anche le comorbidità fra i vaccinati (73 per cento), fra i non vaccinati, invece, il 50 per cento dei ricoverati non soffriva di altre patologie. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Kosovo, scontri tra forze Nato
e serbi: 14 militari italiani feriti
IL MESSAGGIO
Papa Francesco premia Mattarella:
«Per i giovani lei è un maestro»
LA POLITICA
Centrodestra vince ovunque
tranne a Vicenza, gioia Meloni
IL CASO
Inchiesta Covid, la Procura
archivia Conte e Speranza
IL CASO
Trans picchiata dai vigili urbani:
manifestazione di solidarietà
LA SCUOLA
La prof vuole interrogarlo
e lo studente la accoltella
IL DRAMMA
Torino, uccide a pugni la mamma:
l'ultima denuncia del padre
​IL CASO
Concorsi pubblici, boom candidati
ma il 20 per cento rinuncia
LA VIOLENZA
Salento, accoltella la moglie
e poi con alcol e le dà fuoco
LA VIOLENZA
Sul bus non vogliono mettere
museruola: accoltellato autista
IL DELITTO
Il killer di Cassino sui social:
«Potrei essere un omicida»
IL GIALLO
Napoletana scomparsa a Milano,
la 29enne è incinta di 7 mesi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne

SCELTE PER TE

Lago Maggiore, cos'è successo:
l'ipotesi della festa a bordo
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Boom turisti e record di stranieri
«Ma i prezzi sono alle stelle»

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie