Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Nuova variante dal Sudafrica, cos'è e perché sembra così pericolosa: cosa sappiamo

Nuova variante dal Sudafrica, cos'è e perché sembra così pericolosa
Nuova variante dal Sudafrica, cos'è e perché sembra così pericolosa
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Novembre 2021, 12:24 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 09:36
3 Minuti di Lettura

Potrebbe essere più contagiosa di Delta, adesso è la nuova variante sudafricana a far alzare l'allerta è stata denominata scientificamente B.1.1.529. A breve le verrà assegnata una lettera dell'alfabeto, come già accaduto per le varianti più diffuse, per evitare di identificare e discriminare un Paese legandone il nome ad una pericolosa variante. Non solo, gli esperti stanno verificando anche la capacità della nuova variante di superare la barriera immunitaria raggiunta finora anche grazie ai vaccini.

APPROFONDIMENTI
Foto
Nuova variante dal Sudafrica, l'Italia vieta l'ingresso da sei Paesi: ecco la lista. Riunione di emergenza dell'Oms
Giornata drammatica a Tokyo. La nuova variante spaventa i mercati
Nuova variante Covid, mutazioni “insolite" del virus: contiene 32 variazioni della proteina spike

Nuova variante, perché sembra così contagiosa

La variante sudafricana farà infatti parlare di sé, probabilmente, visto che sta dimostrando una capacità tutta da analizzare. La sua forza infatti potrebbe essere proprio nelle sue diverse sfaccettature: la variante sudafricana presenta infatti 32 mutazioni diverse, la paura e che possano essere in grado tutte o in parte di contrastare gli anticorpi.

 

L'allarme partito dal Sudafrica

Gli ospedali sudafricani hanno rilevato un'anomala impennata di contagi, fino a dieci volte rispetto all'inizio del mese di novembre e questa crescita esponenziale potrebbe dipendere proprio dalla capacità della variante che può contare su 32 mutazioni diverse. Basti pensare che in Sudafrica, mercoledì scorso, i contagi hanno raggiunto quota 1.200 nelle 24 ore, rispetto alle 106 di inizio mese. A confermare il dilagare della variante è stato iI Ministro della sanità sudafricano, Joe Phaahla, che ha espresso sulla variante «seria preoccupazione: una grave minaccia».

Dr @mvankerkhove gives an update on #COVID19 virus variant B.1.1.529, during the #AskWHO session on 25 November 2021 ⬇️ pic.twitter.com/ZpflfEYzW9

— World Health Organization (WHO) (@WHO) November 25, 2021

Pochi vaccinati in Sudafrica

Purtroppo il Sudafrica non può contare su una buona copertura vaccinale visto che la somministrazione, per ora, ha raggiunto solo il 28% della popolazione. Ed è proprio questo il motivo per cui l'Organizzazione mondiale della sanità chiede, dall'inizio delle campagne vaccinali, di raggiungere anche i Paesi i via di sviluppo per non consentire il proliferare di nuove varianti.

This new variant, B.1.1.529 seems to spread very quick! In less than 2 weeks now dominates all infections following a devastating Delta wave in South Africa (Blue new variant, now at 75% of last genomes and soon to reach 100%) pic.twitter.com/Z9mde45Qe0

— Tulio de Oliveira (@Tuliodna) November 25, 2021

Caccia alla nuova variante con il molecolare

Un punto a favore della scienza internazionale sta nel fatto che la variate sudafricana, pur nelle sue 32 mutazioni, viene individuata facilmente con un test molecolare. Primo caso è stato rintracciato in Israele, come riporta il Jerusalem Post, e riguarda un uomo tornato da un viaggio in Malawi. Ma sono sotto osservazione anche altri due casi, già sequenziati geneticamente, che potrebbero essere ricondotti alla nuova variante B.1.1.529: le autorità sanitarie sono in attesa dei risultati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DENUNCIA
Non vedente sfrattata da casa:
«Non accettano il mio cane guida»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
IL CASO
Poche nascite, il sindaco choc:
​«Le donne vengano da me»
L'INCHIESTA
Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi
LA CRIMINALITÀ
Il poliziotto al servizio degli Spada:
soldi per coprire il nipote del boss
LA MAFIA CINESE
Ecco il primo pentito cinese:
47 arresti, sgominato il clan
LA VIOLENZA
Accusato di violenze dalla figlia,
assolto dopo sei anni
IL CASO
In casa il cadavere mummificato
della madre per la pensione
LA TRAGEDIA
Morta a 20 anni dopo il tiramisù,
gli audio e video choc del malore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie