Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Omicron 2, sei nuovi sintomi che indicano il contagio Covid: colpito l'intestino

Omicron 2, sei nuovi sintomi che indicano il contagio Covid: colpito l'intestino
Omicron 2, sei nuovi sintomi che indicano il contagio Covid: colpito l'intestino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Marzo 2022, 19:36 - Ultimo agg. : 16 Marzo, 07:33
5 Minuti di Lettura

Come fare a capire se si è stati contagiati da Omicron 2? Ci sono nuovi sintomi che compaiono in presenza dell'infezione Covid, e in particolare della variante Omicron BA.2. Sono sintomi legati all'intestino. I pazienti lamentano infatti: nausea, diarrea, vomito, dolore addominale, bruciore di stomaco, gonfiore. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Deltacron, la nuova variante
Brusaferro: «Considerare il Covid come una "sindemia"»
Covid, primi casi di Omicron 2

Omicron 2, quali sono i sintomi più comuni?

Di sicuro si sa che questa nuova variante Omicron si diffonde ancora più velocemente della versione originaria di Omicron che a sua volta era molto più contagiosa di Delta. I ricercatori sono impegnati a studiare e capire quanto questa recente variante del virus che provoca la Sars-Cov 2 porti a complicanze gravi della malattia. 
Gli studi nel Regno Unito rivelano che Omicron 2 presenta nuovi sintomi. Se la prima versione di Omicron si manifestava nelle prime vie respiratorie (gola), questa volta i sintomi sono legati all'intestino. 
I pazienti infettati lamentano: nausea, diarrea, vomito, dolore addominale, bruciore di stomaco e gonfiore. 


Finora ben 25 sintomi sono stati riportati da persone che sono state infettate da Omicron. Questi includono - febbre o brividi, tosse, respiro corto o difficoltà di respirazione, affaticamento, dolori muscolari o del corpo, mal di testa, nuova perdita di gusto o odore, mal di gola o voce rauca, congestione o naso che cola, nausea o vomito, diarrea, temperatura elevata, tosse continua, mal di schiena, perdita di appetito, delirio (confusione e disorientamento, specie negli anziani), bruciore di stomaco, gonfiore, paralisi del sonno, eruzione cutanea, sudori notturni, disturbi alla lingua (diventa gonfia o sviluppa protuberanze, ulcere e macchie bianche), problemi alle dita di piedi e mani (la pelle di una o più dita dei piedi o delle mani può gonfiarsi e apparire di colore rosso vivo, per poi diventare gradualmente viola), dolore al petto, dolore addominale. 

Gli esperti suggeriscono che i pazienti Omicron riportano una gamma varia di sintomi che dipende dallo stato di vaccinazione e dell'immunità acquisita da precedenti infezioni. 

Cosa ha detto l'OMS sulla sottovariante BA.2 di Omicron? 


L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che BA.2 è sicuramente più trasmissibile di BA.1 ma il livello di gravità di entrambe le varianti è lo stesso. E, se c'è un'altra ondata di Omicron, allora vedremo più BA.2 la prossima volta. Omicron 2 ( BA. 2) cresce e rappresenta adesso il 34, 2% delle sequenze (156.014) a livello globale. Segue BA.1 che pesa per il 24,7% e conta 112.655 sequenze. BA.3 (un'altra sottovariante) resta invece al momento molto più indietro: conta 101 sequenze, meno dell'1%.

Dr @mvankerkhove explains what studies have shown so far on the difference in severity of #COVID19 disease caused by BA.1 and BA.2 Omicron sub-lineages ⬇️ pic.twitter.com/3dA1aaFqAo

— World Health Organization (WHO) (@WHO) March 5, 2022

Negli Stati Uniti

In Danimarca, per esempio, gli scienziati hanno esaminato la diffusione di entrambe le sottovarianti nelle famiglie. Hanno scoperto che le persone infettate da BA.2 avevano sostanzialmente più probabilità di infettare le persone con cui condividevano la casa rispetto a quelle con BA.1. In Inghilterra, i ricercatori hanno scoperto che ci voleva meno tempo in media per qualcuno con BA.2 per infettare un'altra persona, accelerando la sua diffusione attraverso le comunità. All'inizio del 2022, BA.2 stava diventando più comune in un certo numero di paesi. A febbraio, era diventato dominante in tutto il mondo, spingendo verso il basso il BA.1, una volta dominante. Negli Stati Uniti, il Centers for Disease Control and Prevention ha stimato che il BA.2 è salito all'11% all'inizio di marzo dall'1% dell'inizio di febbraio. Potrebbe presto diventare dominante anche in questo paese. Ma questo non significa che gli americani stiano affrontando una nuova ondata BA.2 che sta infettando molte nuove persone. Come BA.2 è diventato più comune negli Stati Uniti, il numero totale di nuovi casi è sceso di circa il 95%. In tutto il mondo, il numero di nuovi casi giornalieri è sceso alla metà di quello che erano al loro picco alla fine di gennaio. Mentre molti paesi allentano le loro protezioni contro la diffusione del Covid, possono rendere più facile per il BA.2 guidare un nuovo aumento dei casi. Un rapporto del 10 marzo dai ricercatori britannici suggerisce che potrebbe accadere lì ora.

In Italia

In Italia i contagi sono in risalita: siamo sui 510 casi per 100mila abitanti dai 433 della scorsa settimana e anche l'indice di contagio Rt cresce a 0,83 pur mantenendosi sempre sotto l'unità. Quanto al tasso di occupazione degli ospedali, siamo scesi in area medica dal 14,7% al 12,9% e al dal 6,6% al 5,5% in terapia intensiva, quindi con una tendenza alla diminuzione. La circolazione virale resta piuttosto elevata e perciò è meglio mantenere comportamenti prudenti. Rischiamo di rovinarci l'estate, è stato detto dagli esperti.  

Per il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro «in questa settimana assistiamo a una inversione della curva dei contagi, che ricomincia a salire dopo diverse settimane. «Omicron è la variante dominante, mentre è in crescita, anche in Italia, il sottolignaggio Omicron Ba2, più trasmissibile e il tema che deve destare la nostra attenzione - ha detto Brusaferro - è quello delle reinfezioni». 

I vaccini funzionano 

I vaccini esistenti funzionano contro la variante BA.2. Una delle caratteristiche più sorprendenti di Omicron è stata la sua capacità di eludere in parte la protezione dei vaccini. I vaccini, infatti, continuano a proteggere le persone contro le malattie gravi, specialmente quelle che hanno ricevuto un richiamo. Durante l'ondata di Omicron, i vaccini sono rimasti altamente efficaci contro l'ospedalizzazione. I funzionari sanitari britannici hanno confrontato l'effetto dei vaccini contro le infezioni BA.1 e BA.2.

Ascolta: Covid, si avvicinano la fine dello stato di emergenza e l'inizio della convivenza con il virus

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Rabbia e scontri, cento fermi
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie