Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Omicron, carica virale bassa: da rifare
il sequenziamento dei contatti del manager

di Ornella Mincione
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Dicembre 2021, 08:24 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 09:25
3 Minuti di Lettura

Oltre agli esami delle altre cinque positività correlate al «paziente zero» della variante Omicron, dovranno essere analizzate di nuovo le analisi di due componenti del nucleo familiare dell'ingegnere casertano. Secondo quanto riferiscono dai laboratori del Cotugno, la carica virale accertata nelle infezioni è talmente bassa che è impossibile fare il sequenziamento per risalire alla variante ricercata. È probabile che oggi verranno ripetute tutte le verifiche cliniche. È chiaro che in caso di positività quello di Caserta diventerebbe il primo focolaio italiano di Omicron. Soltanto il 27 novembre scorso, l'Asl di Caserta ha ricevuto l'allerta dai laboratori milanesi dove è stato analizzato il tampone dell'ingegnere casertano, effettuato prima di ritornare in Mozambico dove è dirigente in uno stabilimento Eni. L'uomo era tornato in Italia lo scorso 11 novembre, quando ancora non risultava l'infezione al tampone effettuato.

APPROFONDIMENTI
Vaccino ai bambini, dosi in arrivo dal 13 dicembre: chi può fare le due iniezioni? Coinvolti pediatri e farmacie
Tumori, «vaccino in due anni»: dopo la lotta al Covid, in arrivo la novità firmata BioNTech
Vaccini, servirà la quarta dose?
Gli esperti: «Dipende dalla terza»

Al momento di riprendere l'aereo per dirigersi in Africa, il 16 novembre, l'ingegnere è stato fermato e invitato ad andare nella sua abitazione casertana perchè positivo al Covid. Per lui c'è la novità: dal suo esame analizzato dal laboratorio dell'ospedale Sacco di Milano emerge la positività ad una variante del Sars-CoV-2, chiamata Omicron. Tornato a Caserta, come da prassi per la strategia del Contact tracing, vengono sottoposti al tampone anche i figli, la moglie, la suocera e la madre, ovvero l'intero nucleo familiare. Risultano tutti positivi e soltanto in seguito, ovvero lunedì, si renderà noto che la moglie e i due fratellini sono positivi all'Omicron. Ieri sera, poi, è stata ufficiosamente diramata la notizia secondo la quale due dei quattro test del nucleo familiare devono essere ripetuti così come i cinque esami delle persone emerse positive, analizzate come contatti diretti.


Intanto, a Caserta Asl e Comune hanno deciso di chiudere l'istituto comprensivo frequentato dai due fratelli e di invitare tutti gli alunni, i collaboratori scolastici e i docenti, per un totale di oltre 1.100 utenti, a sottoporsi al tampone molecolare. Si resta in attesa dell'esito delle analisi delle ulteriori cinque positività riscontrate nella scuola e al di fuori (una è la badante di una parente del paziente zero), così come sulle nuove verifiche degli esami dei familiari dell'ingegnere.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
L'ERRORE
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie