Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Omicron 4.6, la nuova sottovariante preoccupa gli Usa: mutazione aggiuntiva, sintomi ed efficacia del vaccino

Omicron 4.6, perché la nuova sottovariante preoccupa gli Usa? Le caratteristiche, i sintomi e il ruolo dei vaccini
Omicron 4.6, perché la nuova sottovariante preoccupa gli Usa? Le caratteristiche, i sintomi e il ruolo dei vaccini
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Agosto 2022, 09:36 - Ultimo agg. : 31 Agosto, 08:00
2 Minuti di Lettura

Comparsa tra aprile e maggio e altamente diffusiva. A temere la nuova sottovariante 4.6 di Omicron sono soprattutto gli Usa, dove attualmente questa varietà è responsabile del 6,3% dei casi segnalati, secondo le stime riportate dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Nelle ultime settimane, la nuova mutazione è in forte crescita negli Stati Uniti, in particolare in 4 Stati: Iowa, Kansas, Missouri, e Nebraska. Ma Omicron.4.6, si sta diffondendo rapidamente anche negli Stati della costa orientale degli States e al Sud. 

APPROFONDIMENTI
«Covid: danni sul cervello fino a due anni», ecco tutti i sintomi
I nove sintomi che colpiscono i vaccinati: lo studio norvegese
Centaurus, rischio autunno nero: «Più contagiosa e forse anche più pericolosa»

 

Le caratteristiche 

«Omicron.4.6 - ha dichiarato alla NBC la dottoressa Sharon Welbel, direttrice dell'Epidemiologia ospedaliera e del Controllo delle infezioni della Contea di Cook - presenta una mutazione aggiuntiva nella proteina spike che aiuta il virus a penetrare nelle cellule umane». Secondo l'esperta, dunque, questa mutazione provocherebbe «un'ulteriore fuga immunitaria», riducendo tanto i margini di protezione "naturali", quanto quelli offerti dalla copertura vaccinale. 

 

Il ruolo dei vaccini 

Se Omicron 4.6 è altamente infettivo, c'è chi si domanda se aver contratto la precedente variante BA.5. possa garantire uno scudo in più contro la nuova sottovariante. «La verità - spiega Weibel - è che al al momento è difficile saperlo». Tuttavia, la direttrice conferma che aver sviluppato un'immunità naturale  «potrà aiutare», prevenendo forme gravi, che possono condurre talvolta anche  alla morte.

 

I sintomi: quelli comuni e più segnalati 

Anche se Omicron 4.6 rappresenta, per certi versi, ancora un'incognita, sono numerosi i sintomi che condivide con le precedenti varianti. Tra i più noti: febbre o brividi; tosse; respiro affannoso o difficoltà respiratorie; stanchezza; dolori muscolari o corporei; mal di testa; perdita del gusto o dell'olfatto; mal di gola; congestione o naso che cola; mausea o vomito; diarrea.

Tuttavia, tra i più comunemente segnalati, sono 4 quelli ad andare per la maggiore: tosse, stanchezza, congestione e naso che cola.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare
​LA SENTENZA
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'INCIDENTE
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
​IL PROCESSO
Nuove accuse per Panzironi:
«Diffama i diabetologi»
IL FOCUS
F-22 Raptor, ecco il caccia Usa
che ha abbattuto il pallone spia cinese
LA GUERRA
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA SCOMPARSA
Alessandro Lo Cascio, muore
a 52 anni il manager dei vip

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie