Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Rieti, c'è un borgo Covid free: benvenuti a Micigliano, 130 abitanti tutti negativi al virus

Rieti, c'è un borgo Covid free: benvenuti a Micigliano
Rieti, c'è un borgo Covid free: benvenuti a Micigliano
di Raffaella Di Claudio
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 8 Gennaio 2022, 17:33 - Ultimo agg. : 18:24
3 Minuti di Lettura

È il secondo comune più piccolo su 73 che compongono la provincia di Rieti e oggi l’unico Covid free. Per trovare Micigliano sulla mappa geografica, bisogna guardare oltre il capoluogo, lontano dal piccolo centro circa 43 chilometri, e arrivare fino all’alta valle del Velino. Sulla carta, gli abitanti sono 130, ma d’inverno nel piccolo borgo incastonato tra le montagne reatine, diventano meno della metà. Mentre nel resto del territorio, il virus dilaga isolando migliaia di famiglie, Micigliano, che deve il suo nome a un fondo agricolo e pastorale appartenuto a un tale Mecilius, prova a rimanere un’isola felice, dove tornare a trascorrere festività a misura di famiglia: intime e serene.

APPROFONDIMENTI
Foto
Nuovi contagi, Sestili: «l'Italia rischia 400.000 casi al giorno»
Bollettino Lazio oggi 8 gennaio
Vaccino Covid Lazio, disdire l'appuntamento in caso di quarantena o positività

«È stato un Natale tranquillo – conferma il giovane sindaco Emiliano Salvati, ingegnere di 39 anni – Certo, le manifestazioni non si possono fare, ma in sicurezza, le persone, riunite in piccoli nuclei, si sono almeno potute ricongiungere per trascorrere le feste». Allontanando i ricordi più dolorosi della terza ondata della pandemia. Molti cittadini che vivono tra Rieti e Roma tornano in estate e per le ricorrenze e meno di un anno fa, proprio dalla Capitale, arrivò il virus che, tra febbraio e marzo, fece piombare il piccolo paese - in cui l’età media dei residenti supera i 65 anni – in una delle stagioni più dure mai vissute.

 

«È stato un periodo difficilissimo – racconta il primo cittadino - siamo arrivati a contare 21 contagiati su 60 allora presenti in paese e un nostro concittadino di 92 anni, dopo giorni di ospedalizzazione, ci ha lasciato. Ci portiamo ancora addosso l’angoscia di quei momenti in cui, però, oltre alla paura è emerso il buono delle persone che hanno dato prova di grande solidarietà e generosità, dimostrata dai residenti, dal personale della ditta esterna che gestisce i servizi comunali, dagli amministratori. Tutti sono stati pronti ad aiutare. Dobbiamo dire grazie anche alla Asl di Rieti, insieme alla quale riuscimmo a organizzare uno screening a tappeto su tutta la popolazione e a isolare i positivi». 

I ricordi di quei giorni aleggiano ancora nell’aria e il bollettino dell’8 gennaio della Asl di Rieti per un attimo è tornato a far tremare. Ma solo per il tempo di una verifica tecnica. «È risultato un positivo, ma abbiamo già comunicato alla Asl che è domiciliato a Roma. Siamo ancora covid free», assicura sollevato il sindaco. Se è vero, come scriveva Cicerone, che “la storia è maestra di vita”, oggi a Micigliano si tocca con mano la voglia di lasciarsi alle spalle febbraio e marzo 2021 e si percepisce un aumentato e rigoroso rispetto delle regole. Passeggiando per le vie del paese, c’è chi va al “bar alimentari”, dove si può fare la spesa quotidiana da quando la mamma del sindaco, che gestiva l’unico alimentari del paese, è andata in pensione. C’è chi raggiunge l’ambulatorio medico o le Poste, entrambi attivi tre volte a settimana quando arriva anche un dispensario farmaceutico. Mascherine, igienizzante e quella che al tempo del Covid diventa un’autentica fortuna: godere di vie mai affollate e ampi spazi che scongiurano il rischio di assembramenti. 

Covid, dalle mascherine agli spostamenti e le distanze: cosa possiamo fare per mettere in sicurezza gli ospedali

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA MAFIA
Messina Denaro, oggi l'autopsia
poi il trasferimento a Castelvetrano
IL CASO
Laura vigilessa uccisa dalle figlie:
il pm chiede l'ergastolo per il trio
LE INDAGINI
Kata, le tracce di sangue
nell'ex hotel non sono sue
LA GUERRA
Bombe su Odessa, due feriti:
droni ucraini su Kursk e Belgorod
LA RICERCA
Così la Terra diventerà inabitabile:
lo studio che predice l'estinzione
I CONTI PUBBLICI
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
LA SCUOLA
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni
​IL CASO
Aumento di stipendio per i sindaci:
busta paga fino a 14mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie