Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Super Green pass, ipotesi esercito per i controlli: verifiche a campione su bus e metro

Super Green pass, ipotesi esercito per i controlli: verifiche a campione su bus e metro
Super Green pass, ipotesi esercito per i controlli: verifiche a campione su bus e metro
di Francesco Bisozzi e Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Novembre 2021, 00:08 - Ultimo agg. : 14:27
3 Minuti di Lettura

La nuova organizzazione dei controlli sul Green pass spetterà ancora una volta ai prefetti in base alle esigenze dei territori. Ma una cosa e certa: sarà un Natale blindato. Dai negozi ai ristoranti. Per far quadrare il cerchio si valuta l’ipotesi di allungare gli straordinari di polizia e carabinieri nel mese di dicembre. La strategia per le verifiche sul rispetto delle misure anti-Covid non sarà semplice, anche perché rende indispensabile uno stretto coordinamento tra il Viminale, enti locali e ministero dei Trasporti, vista l’introduzione dell’obbligo del lasciapassare (quello base) ora anche su bus, metropolitane e treni regionali.

APPROFONDIMENTI
Napoli, certificati per non vaccinarsi: i medici assediati dai No vax
Controlli anti-Covid, stretta Viminale:
al via le verifiche all’uscita dei treni

Zona gialla, Friuli Venezia Giulia cambia colore lunedì. Fedriga anticipa i divieti contro i No vax

L’ORGANICO

La prima questione da affrontare sarà la gestione dell’organico di agenti a disposizione che ora è chiamato ad alzare i numeri degli accertamenti e forse, di conseguenza, anche quelli di multe e trasgressori: l’obiettivo è dare un segnale forte agli indecisi del vaccino o a chi pensa di poter aggirare le nuove regole. Anche se dal primo gennaio al 24 novembre le persone controllate sono state 28 milioni e 608mila, con 199.600 denunce, 2.700 locali chiusi provvisoriamente e 1.100 in via definitiva. Ma i numeri dovrebbero ancora crescere. Alla ministra Luciana Lamorgese è stato affidato il compito di definire un nuovo assetto nella macchina delle verifiche. Alcuni prefetti potrebbero avvalersi dell’eventuale coinvolgimento di uomini dell’esercito, come avvenuto in passato nell’ambito dell’utilizzo dei militari impegnati in “Strade sicure” (anche su questo tipo di scelta peseranno le indicazioni precise del Viminale, che al momento però ancora non la prevede), e resta da capire quali saranno i numeri degli uomini in campo. Il sindacato del Coisp si dice preoccupato «per il surplus di attività che graverà sulla polizia con il nuovo Super Green pass», sottolineando che «a fronte delle note carenze di organico, l’aumento dei controlli, che si aggiunge al carico di lavoro già esistente, rischia di creare grandi difficoltà operative» e per questo «sarebbe stato opportuno un confronto tra il governo e i sindacati di Polizia prima di varare il provvedimento».

 

BUS E METRO

Su bus, tram e metropolitane gli accertamenti saranno a campione, soprattutto da parte della polizia municipale all’uscita da mezzi e stazioni, ma l’Unione delle Province già annuncia la richiesta di un supporto da parte delle società di trasporto alle polizie locali. I controlli sono già un rebus. Ma i sindacati spingono affinché le verifiche vengano effettuate a terra, per esempio al momento dell’acquisto del titolo di viaggio, per non aggravare ulteriormente il lavoro svolto dal personale di bordo e favorire così il corretto svolgimento del servizio. Il governo non esclude però di ricorrere a un mix: si va verso un sistema di verifiche ibrido, con controlli a terra e sopra i mezzi. Con il contributo della polizia e del personale di sicurezza autorizzato. Anche in questo caso lo scoglio sono le risorse umane a disposizione. Anche in questo caso saranno i prefetti a stabilire, per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, in quale percentuale debbano essere eseguite le verifiche. In programma nei prossimi giorni una serie di incontri, che coinvolgeranno anche i vettori, per arrivare a soluzioni condivise. Per quanto riguarda la metropolitana, si potrebbe aggiornare il meccanismo elettronico dei tornelli, in modo tale da renderlo capace di leggere il codice dei green pass con l’app VerificaC19, hanno fatto notare sempre i sindacati. I tempi, però, sono stretti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi: niente orale
fino al 2026 e test su base regionale
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
LA TRAGEDIA
Denise Galatà morta nel fiume,
dieci indagati: ​ecco chi sono
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
IL PROCESSO
Omicidio di Luca Sacchi,
confermate le pene in Appello
​IL CASO
Assolto ma non lo sapeva,
resta due anni ai domiciliari
IL CASO
Vaticano, un uomo si denuda
sull'altare di San Pietro
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
LA SENTENZA
Offese all'ex ministro Kyenge,
Calderoli condannato a 7 mesi
IL LUTTO
​Morto Ferdinando Carretta,
sterminò la famiglia e sparì

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro

SCELTE PER TE

«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Consegna soldi e gioielli
a finto carabiniere
Antenna fuorilegge, arriva la diffida:
«Subito la rimozione»

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie