Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Super green pass dal 6 dicembre. Zona bianca, gialla e arancione: cosa cambia per i No vax

Super green pass dal 6 dicembre. Zona bianca, gialla e arancione: cosa cambia tra vaccinati e non
Super green pass dal 6 dicembre. Zona bianca, gialla e arancione: cosa cambia tra vaccinati e non
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Dicembre 2021, 08:57 - Ultimo agg. : 21 Febbraio, 11:11
4 Minuti di Lettura

Al ristorante solo con il vaccino, in palestra anche con il tampone. Almeno in zona bianca e gialla. In arancione infatti le cose cambiano, molto. Mancano ormai pochissimi giorni all'entrata in vigore del nuovo Super green pass, ovvero la nuova versione "rafforzata" della certificazione verde ottenibile solo attraverso la somministrazione del vaccino anti-Covid oppure la guarigione dalla malattia, che farà il suo esordio a partire dal prossimo lunedì, cioè dal 6 dicembre (e almeno fino al 15 gennaio).

APPROFONDIMENTI
Super Green pass, arriva il biglietto elettronico per treni e bus che lo includerà. E il governo: «Più controlli alle frontiere»
Sangalli: «La fiammata dell'inflazione potrebbe costare 3 miliardi»
Vaccini per pochi eletti prenotazioni
nel caos e Asl ancora sotto tiro

Super green pass, ecco come torneremo a sciare in zona bianca, gialla e arancione

La misura esclude la possibilità di accedere a tutta una serie di attività con il tampone. Antigenico o molecolare che sia permettono sì di ottenere ancora il Green pass "base" utile per recarsi sul posto di lavoro, ma ristoranti, cinema, teatri, stadi ed eventi diventano off limits. Inoltre per i No vax, a seconda del "colore" del territorio in cui ci si trova, regole e restrizioni aumentano. 

ZONA BIANCA
Per ora, al netto dell'impennata dei contagi in corso, il bianco è ancora il colore prevalente nella Penisola. Anche se si tratta della fascia di rischio più bassa però, sono già previste numerose differenze - in termini di limitazioni alle attività che è possibile svolgere - tra chi si è sottoposto alla profilassi e chi no. In particolare sarà, appunto, obbligatorio il cosiddetto Super Green pass per accedere a tutti i servizi di ristorazione al chiuso, a spettacoli ed eventi sportivi (per cui sono inclusi cinema, teatri, arene e sale da concerto oltre a stadi e palazzetti), a feste e discoteche, oltre che alle cerimonie pubbliche.

Zona gialla Friuli da oggi, Lombardia a rischio tra 15 giorni: meno restrizioni con il Super Green pass


Non solo, già in zona bianca si è anche esteso l'uso del pass "base". Servirà infatti il tampone per accedere anche ai trasporti locali (bus, metro, tram e treni regionali) e non più solo, come accaduto fino ad oggi, per i treni a lunga percorrenza. Inoltre diventerà obbligatorio esibire il Green pass - anche ottenuto attraverso un test antigenico - per accedere agli spogliatoi dei circoli sportivi, anche se l'attività di per sé viene poi svolta all'aperto (e quindi non è necessario il lasciapassare). Discorso simile per gli hotel: dal 6 dicembre servirà il pass "base" per soggiornare. 

ZONA GIALLA
Il passaggio in zona gialla invece, non comporta particolari nuove restrizioni per i soli non vaccinati. L'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto che è ad esempio già scattato nella prima Regione di gialla, il Friuli-Venezia Giulia, è infatti esteso a tutta la popolazione. Coloro che hanno deciso di non vaccinarsi però, continueranno a non poter frequentare ristoranti, cinema, stadi e discoteche. Non i bar però: proprio come oggi (e come anche in zona bianca), per il servizio al banco non è richiesto il Green pass, né quello base né quello rafforzato. Stesso discorso per i vaccinati che però, a differenza del passato, non subiranno più le limitazioni previste per le tavolate (in giallo è vietato sedersi in più di 4 al ristorante se non si è conviventi) così come per la capienza di cinema e teatri (che resta al 100%) o degli stadi (al 75%). 

 

ZONA ARANCIONE
Anche in arancione di fatto per i vaccinati non cambia nulla. Nel decreto infatti si stabilisce come le restrizioni e le limitazioni previste per questa fascia non scattano ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green Pass rafforzato. Per cui, ad esempio, non solo i vaccinati potranno continuare a frequentare bar, ristoranti, palestre, piscine, cinema o teatri, ma non vedranno neppure limitati gli spostamenti al di fuori del proprio comune. Limitazione questa, che invece riguarderà chi ha a disposizione solo il Green pass base, che quindi potrà uscire dai confini comunali solo per motivi di studio, lavoro o salute. 
Per quanto riguarda i non vaccinati essendo sospeso per loro il servizio al tavolo nei bar anche all'aperto, potranno usufruire solo di servizi take away o consegna a domicilio. Inoltre dovranno rinunciare anche palestre, piscine e impianti da sci: queste infatti resteranno aperte ma non basterà il tampone per accedervi. Restano aperti, ai soli vaccinati o guariti, i centri commerciali (eccetto negozi alimentari, farmacie, tabacchi ed edicole). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RACCONTO
«Ho provato a bruciare il corpo
di Giulia Tramontano più volte»
L'ACCUSA
Giulia, il parroco di Sant'Antimo:
«​Questo è un duplice omicidio»
LA RICERCA
Da Chicago a Napoli una nuova speranza
per i tumori provocati dall'amianto
LA GIORNATA
Zelensky: pronti a controffensiva
Ancora bombe russe su Belgorod
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il messaggio del killer:
«Mi lasci, che madre sei?»
IL DRAMMA
Padre investe e uccide la figlia
sul vialetto di casa dopo litigio
IL FEMMINICIDIO
«Ho ucciso Giulia per lo stress»,
convalidato il fermo di Alessandro
LA FOLLIA
La “moda” del car surfing,
morto un ragazzo di 16 anni
LA PAURA
Incendio al ristorante Zuma,
chiuso il locale dei vip a Roma
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua sulle Marche:
smottamenti e allagamenti
LA RICOSTRUZIONE
Impagnatiello, quei messaggi
a Giulia dopo averla uccisa
LA TRAGEDIA
Base jumper si schianta
dopo un lancio: aveva 58 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie