Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Test rapido, Andreoni: «Se c'è il naso chiuso è un'influenza, con il Covid danni cronici ai polmoni»

Test rapido, Andreoni: «Se c'è il naso chiuso è un'influenza, con il Covid danni cronici ai polmoni»
Test rapido, Andreoni: «Se c'è il naso chiuso è un'influenza, con il Covid danni cronici ai polmoni»
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Dicembre 2021, 06:08 - Ultimo agg. : 16 Gennaio, 09:53
4 Minuti di Lettura

Un colpo di tosse, uno starnuto, qualche brivido e subito ci assale il dubbio: sarà il covid oppure è l'influenza? Difficile andare a colpo sicuro perché, come spiega Massimo Andreoni, direttore di malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali, «queste due malattie si assomigliano abbastanza». E pure il malessere iniziale può confondere.

APPROFONDIMENTI
Omicron, trasmessi referti negativi a 400 positivi: l'errore dell'ospedale alimenta un super focolaio in Australia
Omicron viaggia ad alta quota, migliaia di voli cancellati sotto le feste: ecco cosa sta succedendo
Quarta dose al via in Israele, a una infermiera il secondo booster: «Per me un grande onore»

Omicron o influenza, il parere dell'esperto

 

«Alcuni sintomi possono essere più frequenti in una patologia piuttosto che nell'altra. Ma possono essere entrambe prevenute attraverso il vaccino. E quindi rimarca l'infettivologo è importante proteggersi con la profilassi anche per l'influenza».

Covid o influenza? I sintomi, le differenze, come riconoscerli e come fare con i tamponi


I SEGNALI
Per provare a capire come comportarsi in caso di malessere, esistono comunque alcuni segnali particolari. Anche se, ribadiscono gli esperti, al di là delle piccole differenze cliniche, è più il decorso della patologia che poi differenzia le due malattie.
«La perdita del gusto e dell'olfatto spiega Andreoni può manifestarsi anche nell'influenza, ma certamente è molto più frequente nel covid. Forse è un po' meno segnalata se ci si infetta con la variante Omicron. Nell'influenza c'è un po' più di congiuntivite e i dolori muscolari dell'influenza sono un po' più frequenti».
Per quanto riguarda poi i fastidi legati all'apparato gastroenterico, qualche segnale in più può differenziare le due malattie. «Ricordiamo che per esempio la diarrea mette in guardia Andreoni - è un disturbo che è più frequentemente presente nel covid rispetto all'influenza». Qualche altra piccola differenza, che può insospettire, è visibile sulla pelle. «Nell'influenza spesso noi vediamo l'herpes simplex, ossia piccole vescicolette che compaiono sulle labbra. Mentre nel covid è un po' più raro a vedersi. Nel covid, poi, ogni tanto osserviamo un esantema, ossia una dermatite, su tutto il corpo».

Omicron, «i sintomi sono simili a un comune raffreddore». Ecco come distinguerli


FIATO CORTO
Il punto dolente riguarda però la respirazione e la sensazione di avere il fiato corto. «Si tratta di due malattie che interessano l'apparato respiratorio, però il covid globalmente ha un'evoluzione più infausta, più grave, rispetto all'influenza». Difficile però distinguere il covid dall'influenza se ci si ritrova con la sensazione di naso chiuso. «Forse la rinite rimarca Andreoni - come impegno delle altissime vie respiratorie, è più frequente nell'influenza quasi sempre. Non dimentichiamo che la rinite e il mal di gola nell'influenza sono quasi sempre la regola, mentre nel covid li vediamo spesso ma non sono la regola. Il covid più spesso è una malattia bifasica, si ha prima un po' di febbretta, che poi passa. E poi viene la febbre alta».
Sia nell'influenza che nel covid, bisogna stare attenti se l'infezione colpisce i polmoni. «In entrambi i casi precisa l'infettivologo - sono due polmoniti interstiziali. Quella covid ha una maggiore tendenza a un quadro di consolidamento e di fibrosi finale, mentre l'influenza tende a risolversi completamente. In sostanza, è più nella fase di guarigione che si differenziano che non nella fase di acuzia della malattia. Nel covid la polmonite lascia spesso dei danni cronici, mentre invece quella dell'influenza normalmente guarisce completamente».

 


Cosa fare allora per capire se compaiono i primi sintomi? «Innanzitutto raccomanda Andreoni bisogna fare il tampone per capire se c'è influenza oppure covid. Per la diagnosi il tampone è fondamentale. Oltretutto, oggi abbiamo farmaci sia per curare precocemente l'influenza sia per curare il covid. Poi, bisogna evitare di contagiare gli altri. Quindi occorre indossare subito la mascherina, anche stando a casa, e avere meno contatti possibile con le altre persone fino a quando la diagnosi non viene fatta, perché entrambe le malattie è meglio non trasmetterle». Quanto ai farmaci, niente fai da te. «È opportuno prendere eventualmente soltanto antipiretici e antinfiammatori e non iniziare ad assumere subito antibiotici inutili. Altri farmaci vanno presi solo su indicazione del medico». Gli altri comportamenti da adottare sono alla portata di tutti. «Raccomandiamo il riposo ribadisce Andreoni perché sia il covid che l'influenza sono malattie che possono essere impegnative. Bisogna evitare attività oppure infreddature eventuali per evitare il rischio di eventuali altre complicanze. E poi bisogna idratarsi bene e seguire una alimentazione sana, soprattutto ricca di verdura. In ogni caso, è bene che si contatti il medico, per avere una valutazione dello stato della malattia».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
LA GUERRA
Missili ipersonici Kinzhal sull'Ucraina:
Mosca nega colloqui Putin-Zelensky

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie