Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Tumore al seno, algoritmo individuerà la cura su misura. «Rivelato il rischio metastasi»

Tumore al seno, algoritmo individuerà la cura su misura. «Rivelato il rischio metastasi»
Tumore al seno, algoritmo individuerà la cura su misura. «Rivelato il rischio metastasi»
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 31 Maggio 2020, 12:30 - Ultimo agg. : 22:21
4 Minuti di Lettura

Tumore al seno, un importante studio, sostenuto dalla Fondazione AIRC, è stato presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco). Un nuovo algoritmo potrebbe indicare la cura su misura per le donne con tumore al seno. La scoperta è dell'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, che ha identificato un modello di previsione del rischio individuale di metastasi per personalizzare le terapie.

Tumori, allarme oncologi: «Possibile pandemia di contagi, screening in ritardo per il Covid»

 

TUMORE DEL SENO TRIPLO NEGATIVO, PEMBROLIZUMAB E CHEMIO IN PRIMA LINEA RIDUCONO DEL 35% IL RISCHIO DI PROG... https://t.co/pNU8Q2bYhY

APPROFONDIMENTI
Race for the cure: Roma si tinge di rosa per sostenere la prevenzione del cancro al seno
"Race for the cure” non si ferma, il 17 maratona live sui social contro il tumore al seno
Tumore, il rischio di metastasi è scritto nel Dna dalla nascita
Tumori al seno, salta Race for The Cure, ma il 17 maggio Komen Italia organizza Race Live, una grande maratona social

— Antonio Caperna (@antoniocaperna) May 30, 2020


Neonata con il cuore all'esterno del corpo fatta nascere al Regina Margherita di Torino

I ricercatori del Programma di Novel Diagnostics dell'Ieo, guidati da Pier Paolo di Fiore e Salvatore Pece, hanno dunque messo a punto e convalidato un nuovo modello di predizione del rischio individuale di metastasi in donne con tumori mammari di tipo luminale, che rappresentano i tre quarti di tutti i tumori al seno. Il modello potrebbe diventare una guida per gli oncologi, per orientare le scelte terapeutiche paziente per paziente, evitando sia il sovra che il sotto-trattamento nelle terapie post-chirurgiche. Il nuovo modello, spiega Di Fiore, «si basa sulla combinazione del predittore genomico, ovvero un gruppo di geni che forma una 'firma molecolarè chiamato StemPrintER, che noi stessi abbiamo scoperto e validato un anno fa, con due parametri clinici: stato dei linfonodi e dimensione del tumore».

Tumori, uccisa a 12 anni da una leucemia fulminante: malattia iniziata con un semplice malessere

Il risultato, sottolinea l'esperto, «è stato eccellente: abbiamo testato il modello su oltre 1800 pazienti arruolate allo Ieo e abbiamo dimostrato che la sua capacità di stimare il rischio recidiva entro 10 anni dalla diagnosi è superiore rispetto ai parametri clinico-patologici comunemente utilizzati». Il biomarcatore StemPrintER è il primo e tuttora l'unico strumento capace di indicare il grado di «staminalità» presente nel tumore mammario primario, vale a dire il numero e l'aggressività delle cellule staminali del cancro. Queste cellule hanno un ruolo cruciale sia nell'avvio del processo di genesi del tumore sia nella diffusione metastatica nell'organismo, e sono anche alla base della resistenza alla chemioterapia di ogni tumore del seno. Inoltre, «in un altro studio condotto in collaborazione con Royal Marsden Hospital e Queen Mary University di Londra, e anch'esso presentato all'Asco - continua Pece - abbiamo dimostrato che la predizione della prognosi e la conseguente scelta delle terapie per il tumore del seno è più efficace se si basa sulla conoscenza della staminalità delle cellule tumorali. Il nostro modello, che integra dati di staminalità e dati clinici, si candida quindi a diventare il golden standard per la prognosi del tumore del seno».

Vicesindaco muore dopo intervento per sospetto tumore: medico chirurgo sotto inchiesta per omicidio colposo

Il modello si applica sia alle pazienti con linfonodi negativi, sia a quelle con pochi linfonodi positivi: si tratta del gruppo con il maggior bisogno di una predizione accurata del rischio di recidiva, per evitare trattamenti eccessivi, con chemioterapie aggressive non indispensabili, senza per questo trascurare il rischio di sviluppare una recidiva a distanza di anni. «Il nuovo modello può rappresentare uno strumento importante per orientare noi oncologi nella scelta del trattamento che deve tenere in considerazione sia il rischio di recidiva della malattia, sia i vantaggi e gli svantaggi delle terapie mediche precauzionali», commenta Marco Colleoni, Direttore della Divisione di Senologia Medica e Co-chair dell'International Breast Cancer Study Group. I risultati del «nostro studio rappresentano un ulteriore passo verso l'obiettivo che perseguiamo da anni: dare a ciascuna paziente la terapia migliore per lei e per la sua malattia - conclude Paolo Veronesi, direttore del Programma di Senologia IEO e Professore Associato all'Università degli Studi di Milano -. Grazie all'approccio multidisciplinare ed alla stretta interazione tra ricerca e clinica, la medicina personalizzata sta finalmente diventando una realtà anche per il tumore della mammella».

Morto Davide Bianchi, l'ultimo poeta social sconfitto da un male più grande di lui: «Ho il sole dentro»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco
VIRALI
Trump arrestato, le foto choc:
«Scherzo con l'intelligenza artificiale»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
IL PROCESSO
Corruzione a Ostia, nove anni di carcere
all'ex responsabile del commissariato
L'INCIDENTE
Colpito alla testa da una pressa,
Giacomo muore a 53 anni
L'INCIDENTE
Incidente in moto sul Muro Torto:
grave segretario Uil telecomunicazioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie