Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Tumori, rischio epidemia: un milione di europei è ammalato ma non lo sa

Nel primo anno della pandemia c'erano 1,5 milioni di malati di tumori in meno in tutta Europa

Tumori, rischio "epidemia": un milione di europei è ammalato ma non lo sa. Il report di Lancet
Tumori, rischio "epidemia": un milione di europei è ammalato ma non lo sa. Il report di Lancet
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Novembre 2022, 17:29 - Ultimo agg. : 19 Novembre, 09:01
3 Minuti di Lettura

C'è una nuova epidemia in arrivo: ed è quella dei tumori. A lanciare l'allarme il rapporto della Oncology Commission della prestigiosa rivista scientifica The Lancet. Perché bisognerebbe essere preoccupati? I risultati degli ultimi 10 anni nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nel trattamento, non sarebbero andati a buon fine, portando a un'epidemia della malattia nel prossimo decennio.

APPROFONDIMENTI
Il Covid «interruttore»
nel cancro del colon
Tumori, impatto negativo del Covid più pesante al Sud
Tumori, una biobanca di organoidi avatar per aiutare la ricerca

Tumore al cervello, una terapia sperimentale al Bambino Gesù accresce la speranza di vita

Malati senza diagnosi

Nel primo anno della pandemia c'erano 1,5 milioni di malati di tumori in meno in tutta Europa. Ciò non significa che l'incidenza del cancro sia diminuita improvvisamente, ma piuttosto che sono le persone ammalate non sono diagnosticate. Un milione di persone avrebbe un tumore non diagnosticato, secondo Mark Lawler, presidente della Commissione.

Ritardo nell'uso della chempioterapia

L'uso della chirurgia o della chemioterapia è stato ritardato in un paziente su due e sono stati persi 100 milioni di screening. Ritardi nell'individuazione, nella diagnosi e nel trattamento del cancro che avranno un impatto significativo sulla salute degli europei.

 

Le conseguenze della Brexit

La Brexit ha influito sulla ricerca. Numerosi canali di comunicazione e collaborazione tra Regno Unito e Unione Europea sono stati tagliati. E poi c'è la guerra in Ucraina. Che ha paralizzato l'attività di sperimentazione clinica in diversi paesi europei, spaventando le aziende farmaceutiche. Due ostacoli che devono essere affrontati se si vuole raggiungere l'ambizioso obiettivo proposto dalla Commissione: ovvero entro il 2035 ci deve essere un tasso di sopravvivenza decennale al cancro in tutta Europa del 70% .

#Cancer research in Europe faces unprecedented challenges following COVID-19.

With an estimated 1 million diagnoses missed across the region in the last 2 years, a new @TheLancetOncol Commission explores what can—and must—be done: https://t.co/mF8iUM2Bv6 pic.twitter.com/iJRZYHdLyp

— The Lancet (@TheLancet) November 16, 2022

I fondi per la ricerca

Il rapporto fornisce dati specifici per la ricerca sul cancro. Il Regno Unito ha dedicato più di 9.000 milioni di euro tra il 2010 e il 2019. Francia e Paesi Bassi, più di 1.000 milioni. La Germania aveva preventivato un totale di 900, anche se finì per dedicare voci aggiuntive di oltre 2.000 milioni. La Spagna, settimo Paese per investimenti, ha preventivato 473,2 milioni e ne ha inclusi altri 380, ben al di sotto di quelli citati. La Commissione vede grandi lacune nella ricerca in radioterapia, chirurgia e oncologia. Nel primo caso, e nonostante il fatto che otto pazienti oncologici su dieci in tutto il mondo richiederanno prima o poi un intervento chirurgico, la chirurgia rappresenta solo il 6,1% di tutti gli studi clinici sul cancro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter
RUSSIA
Taglia da 72mila dollari
sui tank della Nato in Ucraina
IL ROGO
Incendio in un appartamento
a Taranto: morta una donna
L'ORRORE
Quindicenne uccisa a coltellate
mentre passeggia col fidanzato
LA PAURA
Bruxelles, attacco col coltello
in metro: preso l'aggressore
LA MAFIA
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie