Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Vaccino bambini, Green pass esteso anche a loro per ristoranti e luoghi al chiuso? Cosa c'è da sapere

Vaccino bambini, Green pass esteso anche a loro per ristoranti e luoghi al chiuso? Cosa c'è da sapere
Vaccino bambini, Green pass esteso anche a loro per ristoranti e luoghi al chiuso? Cosa c'è da sapere
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 11 Novembre 2021, 15:16 - Ultimo agg. : 12 Novembre, 09:43
3 Minuti di Lettura

Entro dicembre l’Agenzia europea del farmaco (Ema) e l’omologa italiana Aifa sono chiamate a dare il via libera all’uso del vaccino Pfizer per i bambini da 5 a 11 anni. L’obiettivo del governo, che vuole limitare gli effetti della quarta ondata che si sta abbattendo sull’Europa, è quello di immunizzare «almeno la metà» dei bambini in modo da evitare la diffusione del Covid-19 tra i più piccoli e, di riflesso, i contagi dei genitori. E, soprattutto, scongiurare la chiusura delle scuole.

APPROFONDIMENTI
Bollettino Covid di oggi: 8.569 contagi (678 più di ieri) e 67 morti, Veneto e Lombardia oltre i mille casi
Terza dose agli over 40 dal primo dicembre. Il balzo dei contagi
Usa, quasi un milione di bambini vaccinati nella fascia 5-11 anni. Altri 700mila in attesa

Zona gialla, Marche e Friuli in bilico. Natale a rischio lockdown? Cosa accadrà, domande e risposte

NESSUN OBBLIGO

Così come per gli over 12 e per tutta la popolazione, non ci sarà alcun obbligo. La vaccinazione è, e resterà, volontaria. In più il governo è orientato a non introdurre il Green pass per i bambini: dai 2 ai 12 anni già oggi si può richiedere, ma non c’è alcuna obbligatorietà.

 

CON I GENITORI SEMPRE

Ciò significa che quando mamma e papà vanno al ristorante, al cinema, allo stadio, a teatro, in un parco tematico, oppure viaggiano in treno, bus, nave, etc, potranno portare i loro bambini senza la necessità di mostrare il Green pass anche dei piccoli. Insomma, le regole che limitano l’accesso ai luoghi aperti al pubblico non valgono per i bambini da 5 a 11. E questi continueranno a essere esentati anche quando sarà possibile procedere alla loro vaccinazione. Salvo, ma al momento è da escludere, che l’obbligo del Green pass venga esteso anche a chi ha meno di 12 anni.

I DATI SULLA SICUREZZA AL 90,7%

I risultati dello studio di fase 2/3 sul vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni sono stati pubblicati sul "New England Journal of Medicine". Ad annunciarlo è stata nei giorni scorsi la casa farmaceutica americana Pfizer. «In questo studio multifase  2 dosi da 10 microgrammi», un terzo del dosaggio approvato per i più grandi, «del vaccino BNT162b2, somministrate a 21 giorni di distanza, si sono rivelate sicure, immunogeniche ed efficaci al 90,7% contro Covid-19 in bambini di età compresa tra 5 e 11 anni».

Video

IL RISCHIO LONG-COVID

Come ha detto il sottosegretario alla Salute, Pier Paolo Sileri, «vaccinare i più piccoli non serve solo a proteggere gli adulti che vi entrano in contatto», ma ha l’obiettivo di «proteggere in primis i bambini». «È vero che il Coronavirus, salvo che non ci siano patologie particolari sottostanti, non crea problemi particolari», ha aggiunto Sileri, «ma nei piccoli esiste sempre il rischio di sviluppare le complicanze al lungo termine del Long Covid. Le percentuali sono variabili da studio a studio, ma possiamo dire che il 12-13% sviluppa questi sintomi di Long Covid». Per il sottosegretario, «questo virus è meglio non incontrarlo in nessuna fascia d’età e se proprio devi incontrarlo meglio incontrarlo da vaccinato. È vero che più vai verso l’età giovane e meno danni hai, ma tra la morte e il niente c’è uno spettro di complicanze che questo virus può dare anche a chi lo prende nella forma più lieve». Sileri ha spiegato che «sono complicanze relative ai polmoni: il 6% ha ipostenia, cioè ha un’ossigenazione del sangue imperfetta. Ci possono essere problemi neuropsichiatrici, problemi cardiovascolari, renali. Le miocarditi residuali sono fino al 60% in coloro che hanno avuto il Covid a due mesi dalla guarigione, quindi il rischio di miocardite e problemi vascolari è di gran lunga superiore dopo l’infezione da Coronavirus rispetto al vaccino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
IL CASO
Poche nascite, il sindaco choc:
​«Le donne vengano da me»
L'INCHIESTA
Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi
LA CRIMINALITÀ
Il poliziotto al servizio degli Spada:
soldi per coprire il nipote del boss
LA MAFIA CINESE
Ecco il primo pentito cinese:
47 arresti, sgominato il clan
LA VIOLENZA
Accusato di violenze dalla figlia,
assolto dopo sei anni
IL CASO
In casa il cadavere mummificato
della madre per la pensione
LA TRAGEDIA
Morta a 20 anni dopo il tiramisù,
gli audio e video choc del malore
​LA STORIA
Sarto non può pagare l’affitto:
il negozio inondato di ordini
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
L'ultima arma segreta di Kim:
testato drone nucleare sottomarino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie