Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Vaccino russo Sputnik, Antonella Viola: «Non funziona e l'ho bocciato, poi ebbi una strana telefonata»

Vaccino russo Sputnik, Antonella Viola: «Non funziona e l'ho bocciato, ricevetti una strana telefonata»
Vaccino russo Sputnik, Antonella Viola: «Non funziona e l'ho bocciato, ricevetti una strana telefonata»
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Marzo 2022, 12:48 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 14:32
3 Minuti di Lettura

Antonella Viola e il vaccino Sputnik, la sua verità e più di un sospetto. «Quando sul vaccino Sputnik venne pubblicato il lavoro, insieme a Enrico Bucci e ad altri colleghi a livello internazionale, scrivemmo su Lancet un commento per dire che il vaccino effettivamente non funzionava. In quei giorni, a parte che il mio telefono cominciò a dare dei seri problemi, ricevetti una telefonata molto strana, di una persona che disse di essere del ministero degli Interni, della sicurezza, non ricordo. E mi disse che voleva informazioni: voleva sapere se io sapessi di più sul vaccino Sputnik. Una strana telefonata, mi chiedeva dati».

APPROFONDIMENTI
Foto
Dalle armi di cartone al sangue finto: la guerra a colpi di fake news
Putin come sta e dove si trova? Dalla cura con gli steroidi alla fuga nel bunker (in Mongolia), cosa sappiamo
Russia, tutte le sanzioni internazionali in vigore: dalla stretta sull'export (24 febbraio) alle misure anti-oligarchi

Ucraina, Mariupol come Guernica: un cimitero a cielo aperto. «Aspettiamo tutti la morte»

Ucraina, quanti soldati russi sono morti? A Mosca (su un tabloid pro Putin) spunta il report ufficiale con i dati segreti

Lo ha rivelato per la prima volta l'immunologa dell'Università di Padova ospite di Forrest su Rai Radio1. «Cercavo di capire meglio chi fosse ma è stato molto vago. Mi disse che sarebbe venuto a trovarmi in studio ma non è mai più venuto - ha aggiunto la scienziata - Ovviamente non sarà stato qualcuno del ministero, immagino di no, però mi è rimasto il dubbio di capire chi fosse questa strana persona che si è presentata e che ha voluto sapere perché io avessi criticato il vaccino».

 

I CONTROLLI - «Il vaccino Sputnik» russo contro Covid-19 «è stato sottoposto a rolling review», il processo di revisione ciclica dell'Agenzia europea del farmaco Ema, «ma attualmente non ci sono attività» in corso da parte dell'ente regolatorio Ue «in quel ciclo di revisione. Oltre a questo» vaccino «non abbiamo altri prodotti russi in valutazione», e quindi in questo momento «non abbiamo contatti con le autorità russe». Lo ha spiegato, pochi giorni fa, Fergus Sweeney, responsabile Studi clinici e produzione dell'Ema.

L'OMS - «Dovevamo fare le ispezioni in Russia a partire dal 7 marzo e sono state rimandate a una data successiva», aveva spiegato Mariangela Simao, assistant Director-General dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), per l'Accesso ai farmaci e ai prodotti sanitari. Si allunga dunque l'iter di valutazione del prodotto scudo made in Russia. Le ispezioni si sarebbero dovute tenere a marzo, quindi dopo l'invasione dell'Ucraina. «L'ispezione - ha spiegato Simao - ha subìto un rinvio per via della situazione e persino della situazione relativa alle opzioni di volo, al supporto finanziario, alle carte di credito e ad altri problemi operativi. Si sta discutendo di questo con gli sviluppatori russi e la nuova data sarà fissata il prima possibile» per proseguire la valutazione di Sputnik V.

Green pass, con Omicron 2 casi di reinfezione in aumento. Pregliasco: «Possibile marcia indietro»

LO STUDIO - Un recente studio aveva dimostrato che il vaccino Sputnik V dà «una forte risposta neutralizzante contro la variante Omicron». Lo studio, svolto su gruppi comparabili di sieri di individui vaccinati con 2 dosi di vaccino Sputnik V e Pfizer, mostrava quindi l'attività neutralizzante contro la variante Omicron (B.1.1.529), in confronto alla variante Wuhan di riferimento D614G (B.1), in diversi momenti temporali, fino a 6 mesi dopo la vaccinazione. Contro Omicron (B.1.1.529) il vaccino Sputnik dimostra titoli anticorpali neutralizzanti più di 2 volte superiori rispetto a 2 dosi del vaccino Pfizer (2.1 volte superiori in totale e 2.6 volte superiori a 3 mesi dopo la vaccinazione).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»
IL CASO
La Consulta sblocca
il processo Regeni
IL DRAMMA
La strage di Alessandria:
uccide suocera, moglie e figlio
LA GUERRA
Russia, il gran ritorno di Sokolov:
«La flotta esegue i suoi compiti»
IL CASO
Mafia e corruzione,
32 arresti in Sardegna
IL PROCESSO
Italiani sequestrati in Siria,
il pm chiede tre condanne
L'INCHIESTA
Abusi su pazienti oncologici,
arrestato infermiere a Catanzaro
IL PROCESSO
Ambulante ucciso a Civitanova,
il killer condannato a 24 anni
IL CASO
Purgatori, l'autopsia:
nessuna metastasi al cervello
IL CASO
Nuoro, tira fuori i cadaveri
dalle bare: operaio a processo
IL CASO
15enne si butta dal ponte,
salvata dai carabinieri
LA TRAGEDIA
Forti dolori allo stomaco,
Nicoletta muore a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
Chiaia, caccia al teste «Ho visto
quei mitra fare fuoco sotto casa»
Il prefetto Russo saluta Salerno
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»
Via libera al Masterplan
arriva la firma sul futuro

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie