Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità

Virus respiratorio sinciziale, al via il monitoraggio in Campania

di Maria Pirro
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Novembre 2021, 14:55 - Ultimo agg. : 30 Novembre, 13:18
2 Minuti di Lettura

Non solo Covid. I genitori sono in ansia per il virus respiratorio sinciziale che colpisce neonati e lattanti, pronto soccorso e reparti risultano sovraffollati come mai negli ultimi anni. Al punto che «è in corso un monitoraggio dei ricoveri in Campania per migliorare ulteriormente la prevenzione», dice Francesco Raimondi, direttore della terapia intensiva neonatale al Policlinico Federico II che con la dottoressa Angela Umbaldo sta provvedendo alla raccolta dati.

APPROFONDIMENTI
Alcuni farmaci possono danneggiare il cuore: come intervenire in questi casi?
Urgenze, meglio muoversi in auto o chiamare il 118?
Infarto, come si interviene e quali sono le altre patologie emergenti?

C'è già un opuscolo indirizzato alle coppie con figli che riassume strategie semplici ed efficaci, le stesse utilizzate della lotta al coronavirus, come lavare spesso le mani, pulire i giocattoli con soluzioni alcoliche o a base di ipoclorito di sodio, evitare i luoghi affollati. E non fumare. Il contagio avviene, infatti, attraverso le secrezioni nasali o tramite le goccioline trasportate dall'aria; la bronchiolite si manifesta con febbricola, raffreddore, tosse e, nelle forme più gravi, determina difficoltà respiratoria, episodi di apnea, cianosi, difficoltà a mangiare. Con esiti anche mortali.

«Non tutti sanno», aggiunge Raimondi, «che il bilancio sarebbe ancora più pesante senza l'immunoprofilassi proposta a inizio stagione invernale che consiste in iniezioni intramuscolo, cinque dosi distanziate di un mese l'uno dall'altra. Nella nostra regione la somministrazione avviene in modo capillare e meglio che in altre, ed è destinata ai nati prematuri e ai bimbi nel primo anno di vita che soffrono di alcune patologie genetiche, respiratorie o cardiache, e sono i più fragili bersagli».

Video

Ma la bronchiolite non è l'unico pericolo. «Nei primi trenta giorni di vita si concentra il 60-70 per cento della mortalità infantile e la possibilità di intercettare tante patologie», avverte Raimondi. Il Ceinge oggi individua 40 malattie metaboliche rare e si appresta a individuare anche malattie da accumulo lisosomiale, sperando di fare da apripista per lo screening in tutta Italia. La valutazione alla nascita dell'udito permette di provvedere precocemente nei casi più gravi l'impianto cocleare e, di conseguenza, un normale sviluppo neurologico e del linguaggio. «Ma, già durante la gravidanza - conclude Raimondi -, la mamma può trasmettere al suo bambino microorganismi come il citomegalovirus, l'Hiv, il toxoplasma o la spirocheta della sifilide. Aiuta queste donne, spesso provenienti da aree sociali disagiate, il Centro regionale per le infezioni perinatali alla Federico II».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
LA GUERRA
Missili ipersonici Kinzhal sull'Ucraina:
Mosca nega colloqui Putin-Zelensky

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie