Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

Scuola, arretrati per i docenti in arrivo: ma somme più basse fino a 200 euro. Ecco perché

Secondo i siti specialistici, infatti, ci sono situazioni diverse tra il personale scolastico e quindi i conti differiscono di caso in caso

Scuola, arretrati per i docenti in arrivo: ma somme più basse fino a 200 euro. Ecco perché
Scuola, arretrati per i docenti in arrivo: ma somme più basse fino a 200 euro. Ecco perché
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 18 Dicembre 2022, 19:47 - Ultimo agg. : 19 Dicembre, 12:51
2 Minuti di Lettura

In arrivo in queste ore gli arretrati per i docenti della scuola, l’attesa è dunque terminata ma adesso iniziano le delusioni. E’ in corso infatti l’emissione straordinaria degli arretrati stipendiali degli anni 2019, 2020, 2021 e 2022: l'aumento dello stipendio e i relativi arretrati rappresentano per i docenti una sorta di quattordicesima. Ma per qualcuno si tratta di un’amara sorpresa: sui social infatti c’è chi lamenta di aver ricevuto una somma inferiore a quanto si aspettava in base alle stime iniziali circolate in rete.

APPROFONDIMENTI
Pos, rimane l’obbligo in Manovra ma arrivano ristori
Meloni: «Obbligo del Pos? Stiamo ancora trattando con la Ue»
Autonomia a colpi di Dpcm, la protesta dei parlamentari: «Noi esclusi»

Che cosa sta accadendo?

Alcuni docenti vedono già l’importo, mostrato nel servizio “Consultazione stipendi”. Per tutti coloro ai quali non è ancora arrivata, invece, l’emissione straordinaria sarà visibile su NoiPa comunque entro il 31 dicembre prossimo, subito dopo il Natale. Per controllare l’avvenuta emissione basta monitorare l’area “Consultazioni pagamenti” su NoiPa cercando la sezione “Emissione speciale Arretrati. Ma la cifra sembra essere più bassa anche di 100-200 euro rispetto alle tabelle messe a disposizione dai sindacati.  A far tornare i conti, alla fine delle operazioni, potrebbe essere il conguaglio previsto per febbraio. Intanto vale la pena capire quali potrebbero essere stati gli errori commessi nel quantificare male gli arretrati: secondo i siti specialistici, infatti, ci sono situazioni diverse tra il personale scolastico e quindi i conti differiscono di caso in caso. 

Le tabelle quindi sono solo indicative

Ad esempio, come sottolinea Orizzontescuola, le supplenze brevi e le supplenze Covid, pur avendone diritto, comunque non verranno liquidate nell’immediato. Nel caso di supplenze brevi e Covid, con altri contratti a tempo determinato, vengono pagati solo i contratti a tempo determinato diversi dalle supplenze Covid e supplenze brevi. Per i contratti a tempo determinato su più ruoli e con più partite di spesa fissa, invece, sarà emesso un arretrato per ogni partita di spesa fissa aperta dalla scuola. Per il momento non vengono considerati i congedi biennali che comunque saranno soggetti a rivalutazione. Ci sono invece casi in cui non vengono generati gli arretrati. Non rientrano nel calcolo, infatti, i periodi di sospensione per mancata vaccinazione. Lo stesso vale per i periodi di aspettativa: anche in questo caso non vengono generati arretrati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
LE ELEZIONI
L’eccezione Possamai,
il sindaco che vince senza partito
LA POLITICA
Fondi Ue, De Luca va da Fitto:
«Ma ha parlato soltanto lui»
LA SANITÀ
Ospedali, il piano fantasma:
una sola opera in otto anni
IL DELITTO
Prostituta uccisa a Cassino,
l’impronta incastra il killer Di Carlo
​IL PROCESSO
Stupro di Capodanno, le amiche:
c'era droga ma nessuna violenza
LA STRAGE
Hollywood, spari sul lungomare
dopo una rissa: nove feriti
LA TENSIONE
Kosovo, scontri tra forze Nato
e serbi: 14 militari italiani feriti
IL MESSAGGIO
Papa Francesco premia Mattarella:
«Per i giovani lei è un maestro»
LA POLITICA
Centrodestra vince ovunque
tranne a Vicenza, gioia Meloni
IL CASO
Inchiesta Covid, la Procura
archivia Conte e Speranza
IL CASO
Trans picchiata dai vigili urbani:
manifestazione di solidarietà

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie