Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

Scuola: concorso rapido per 20mila precari già nel 2023. Doppio bando Pnrr per i restanti 50mila docenti

Per il nuovo piano di reclutamento serve infatti il via libera da Bruxelles

Scuola: concorso rapido per 20mila precari nel 2023. Doppio bando Pnrr per i restanti 50mila prof
Scuola: concorso rapido per 20mila precari nel 2023. Doppio bando Pnrr per i restanti 50mila prof
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Febbraio 2023, 15:17 - Ultimo agg. : 10 Febbraio, 00:16
3 Minuti di Lettura

Reclutamento e supplenze, il tema è caldissimo e il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara lo ha proposto direttamente all'Unione Europea. L'obiettivo è arrivare all'assuzione di 70mila insegnanti. Per il nuovo piano di reclutamento serve infatti il via libera da Bruxelles. Come intende operare il governo? In sintesi: verrebbe bandito un concorso già quest'anno per 20mila docenti e due bandi per 50mila posti nel biennio 2024-2025.

APPROFONDIMENTI
Concorsi scuola annuali
Scuola, mina Autonomia
Scuola, voti sotto il 4

Concorsi scuola annuali e dedicati ai docenti precari: le novità proposte dal Ministero dell'Istruzione

Il bando di un concorso già quest'anno prevede una selezione molto rapida per circa 20mila precari che così potrebbero firmare il contratto già a settembre. Chi può partecipare? I docenti precari che hanno svolto almeno 36 mesi di supplenza nella scuola negli ultimi cinque anni. Si tratterà di un bando di concorso molto rapido per raggiungere l’obiettivo delle 20mila assunzioni per l’anno scolastico 2023-2024. Il concorso sarà riservato agli insegnanti già abilitati, agli specializzandi sul sostegno e agli iscritti in seconda fascia (senza abilitazione) nelle graduatorie provinciali Gps. L'obiettivo è riconoscere un altro anno a tempo determinato con una selezione l'anno prossimo basata su uno scritto e uno orale. In un anno però i primi dovranno arrivare a 30 crediti formativi universitari e gli ultimi a 60 (più la laurea).  

Termosifoni rotti e aule troppo fredde alla scuola media Volta, classi trasferite

Gli altri due concorsi sarebbero selezioni ordinarie a cadenza annuale. Anche qui però ci sarà una una quota dei posti riservata ai docenti precari in vista della stabilizzazione dei tanti insegnanti che hanno prestato servizio nella scuola con incarichi di supplenza.

Per i rimanenti 50mila insegnanti da assumere, infatti,  si punta a un concorso nel 2024 e un altro nel 2025. Chi potrà partecipare? Gli aspiranti insegnanti che abbiano già ottenuto i 60 crediti formativi universitari. Su quest’ultimo requisito di partecipazione alle prove, il meccanismo dovrà partire da zero, dal momento che il decreto attuativo – atteso per la fine di luglio 2022 – deve essere ancora emanato. Una quota di posti sarà riservata ai docenti con almeno tre anni di supplenza nella scuola, anche se non è chiaro il numero di posti riservati a loro. Possibili novità anche sul fronte mobilità. La regola della permanenza di tre anni potrebbe essere riservata solo alle immissioni in ruolo legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Pensioni, Opzione donna e Quota 103 per uscita anticipata docenti: domanda entro febbraio. I requisiti per farla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ANALISI
Elly Schlein, i cento giorni
tra scivoloni e flop alle urne
IL GIALLO
Giulia Tramontano scomparsa,
lo sfogo social della sorella
LA GUERRA
Dal kit anti nucleare ai Samp-T,
nuovo pacchetto di armi a Kiev
LA GUERRA
Attacco con droni su Krasnodar,
a fuoco serbatoio di petrolio
I CONTI PUBBLICI
Fisco e pensioni, vertice a Roma:
così il governo aiuta i redditi bassi
LA POLITICA
«L'autonomia va limitata»,
i paletti di Confindustria
LA SVOLTA
Affitti brevi, ecco la stretta:
minimo due notti nei centri storici
LE ELEZIONI
Pd, Schlein è sotto assedio:
«Così va a sbattere da sola»
L'ALLUVIONE
La visita di Mattarella in Romagna:
omaggio agli eroi del fango
LA STORIA
«Ho perso i nonni nel terremoto,
ora spalo il fango in Romagna»
IL PROCESSO
Truffa al Consiglio di Stato,
la maxi-fideiussione è finta
IL CASO
Finta maxi rissa per non pagare
il conto di 800 euro nel locale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
LA RISPOSTA
Romina risponde ad Al Bano:
«Moglie felice, vita felice!»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie