Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

Concorso scuola, il Tar boccia la Azzolina: «Prove per i malati Covid»

di Elena Romanazzi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Novembre 2020, 08:30 - Ultimo agg. : 18:34
3 Minuti di Lettura

«Mai e poi mai faremo prove suppletive. Alla vigilia del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado furono queste le parole del ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina. «Abbiamo un parere della Funzione pubblica che vale per tutti i concorsi della Pa - spiegò il ministro - quel parere non prevede prove suppletive perché si fa riferimento a dei principi ben precisi e vale per tutti i concorsi pubblici, compresa la scuola». Parole queste di fatto annullate da una ordinanza del Tar del Lazio, terza sezione presieduta da Giuseppe Sapone, pubblicata il 20 novembre scorso. 

APPROFONDIMENTI
La scuola riapre a dicembre? Ecco il piano del governo (Azzolina in testa)
Pediatri e sindaci insieme: «Non riaprire le scuole»

 

R.T., è una precaria storica campana. Doveva partecipare al concorso, secondo il calendario, il 29 ottobre scorso. Si ammala. È positiva al Covid-19. Obbligata alla quarantena è costretta a rimanere a casa, perché la prova da remoto non è prevista. Non è l'unica docente. Ma è la prima alla quale il Tar del Lazio dà ragione. La prova la deve fare. La donna, di 53 anni, si rivolge al legale della Uil Guido Marone e vince. Il concorso è stato interrotto il 4 novembre scorso a causa dell'impennata dei contagi. Ancora non è chiaro quando riprenderà ma l'organizzazione dovrà essere rivista in virtù di questa ordinanza del Tar del Lazio, la prima che affronta il problema del Covid. «La decisione del Tar Lazio - spiega Guido Marone - produce due effetti rilevanti: innanzitutto dovranno essere previste prove suppletive per tutti quei docenti che non possono sostenere le prove perché in isolamento fiduciario o positivi al Covid; in secondo luogo, il Ministero dovrà necessariamente rivedere l'organizzazione dell'intero concorso considerato che in ogni sessione di prove vi saranno candidati impossibilitati a parteciparvi, rischiando di far diventare le prove concorsuali infinite».

I posti complessivi messi a concorso per la Campania sono 2368. Le domande presentate 5478. Dal 22 ottobre al 4 novembre si sono svolte le prove solo per 61 discipline, ed ha visto partecipare 3767 candidati per 1845 posti. Ma quante persone hanno dovuto rinunciare fino al 4 novembre ad effettuare l'attesa prova perché positivi al Covid? Una stima effettuata dalla Uil scuola Campania parla di oltre 300 persone, rimaste a casa in quarantena. Dal 5 novembre è stato sospeso per 48 discipline e gli aspiranti in attesa del nuovo calendario sono 1711 per 523 posti. 

Video

«La sentenza ottenuta dal nostro Ufficio legale, grazie alla quale una candidata al concorso straordinario - spiegano Pino Turi segretario generale Uil scuola e Luigi Panacea segretario regionale - suona il de profundis ad un concorso nato male e finito peggio. Stesso discorso vale per l'attuale sistema dei concorsi, introdotto con la finanziaria dello scorso anno». Quelli per i quali il concorso - aggiungono - è stato sospeso che certezze hanno ora? Quali i tempi? Quali le modalità? Quali gli scenari? «A ben vedere - spiegano - il problema è più ampio dell'interesse dei soli docenti con tre o più anni di servizio a cui il concorso è riservato. Ora, al di là delle diverse visioni contrapposte con le proposte sindacali, la Uil scuola Campania, in coerenza con le proposte delle Segreteria nazionale, ritiene che si debba correre ai ripari con una norma che possa essere in grado di mettere in servizio i docenti già dal prossimo anno scolastico». La Uil scuola Campania - concludono - così come affermato e proposto, in sede di confronto sulla finanziaria dal segretario Pino Turi, ritiene che sia necessario un piano che, in maniera pluriennale, stabilizzi l'organico sui posti vacanti per tre anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VERTICE
Anarchici, l'appello di Meloni da Berlino:
«Uniti contro le minacce, serve responsabilità»
LA GUERRA
Guerra, intesa Italia-Francia:
Samp-T a Kiev in primavera
L'ARMA
Minuteman III: cos'è il missile in grado
di trasportare testate nucleari?
GOVERNO
Caso Cospito: scorta per Delmastro,
Donzelli e Ostellari
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
IL PERSONAGGIO
Cospito chi è l'anarchico
dalle mille facce
LA SCOPERTA
Resine, cera d'api e grassi animali:
così imbalsamavano le mummie
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL DRAMMA
Migranti, 8 morti su barcone
al largo di Malta: gli altri salvati
L'INCIDENTE
Scontro auto-furgone sulla Statale,
tre donne morte e un ferito grave
LA CATTURA
Preso per droga, è accusato
di avere ucciso due donne
IL DRAMMA
Malore all'uscita dello stadio:
morto a 46 anni, raccolta fondi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»

SCELTE PER TE

Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie