Il liceo Mazzini è stato tra i primi a ingegnarsi con una copiosa didattica a distanza e con lezioni virtuali dei docenti che hanno voluto stimolare con ogni mezzo i propri studenti. Una scelta voluta dal dirigente Gianfranco Sanna e condivisa da tutto il corpo docente che già ai primi di marzo collezionava lezioni e video. Ma ci sono delle classi che sono andate anche oltre, riuscendo a comprendere che la Dad non dovesse essere ancorata a...
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT