Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

«Scuola chiusa per due settimane e Dad se boom di contagi», ma i presidi si ribellano: no all’estensione delle vacanze

«Scuola, stop di 2 settimane se c è un boom di contagi». I presidi: no all estensione delle vacanze
«Scuola, stop di 2 settimane se c’è un boom di contagi». I presidi: no all’estensione delle vacanze
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Dicembre 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 2 Gennaio, 17:39
4 Minuti di Lettura

A casa, davanti al pc o al tablet, per vedere attraverso lo schermo il professore e i compagni di scuola. Per molte classi, ormai, le lezioni si stanno svolgendo così: in didattica a distanza. Accade in tutta Italia, da Nord a Sud. In tutte le scuole, o quasi ci sono almeno due o tre classi in quarantena. Con uno o più contagi tra i banchi a mandare in dad tutto il gruppo. I numeri salgono di settimana in settimana e, negli ultimi giorni, i casi sono raddoppiati. 

APPROFONDIMENTI
Lockdown parziale a Natale? Tamponi (anche ai vaccinati), mascherine e feste vietate: ecco cosa può decidere il governo
Terza dose, ipotesi di anticipare il booster a quattro mesi: durata del green pass ridotta a 150-180 giorni
E Israele è già alla quarta dose di vaccino: raccomandata a over 60 e sanitari

Un trend che rende impossibile escludere anche un ritorno massiccio alle lezioni a distanza a gennaio. A spiegarlo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: «Dipenderà dal picco della variante Omicron. Se abbiamo i numeri del Regno Unito, con 100mila contagi (oggi in Italia sono stati circa 30mila ndr) e gran parte di questi tra la popolazione non vaccinata o non vaccinabile, quindi anche tra i soggetti più giovani, un ritardo del rientro a scuola consente un rallentamento del virus. In quel caso, non potremmo ricominciare la scuola subito».  

A prescindere da cosa accadrà a gennaio, la dad sta già prepotentemente tornando protagonista, con un allarme che riguarda soprattutto gli alunni delle elementari, dove i bambini, che possono vaccinarsi solo da una settimana, sono più a rischio. Nelle ultime due settimane le quarantene infatti sono dilagate. Con un’escalation impressionante in tutte le regioni: nel Lazio, ad esempio, le classi in isolamento sono passate da 500 a mille, solo nel mese di dicembre, in Liguria invece solo nell’ultima settimana si è passati da 300 a 440 classi in quarantena. Nelle Marche l’impennata ha portato le classi in quarantena da 270 a 430 mentre in Calabria restano a casa ben 4 classi su 10. In Valle d’Aosta i casi sono raddoppiati. Numeri altissimi e tempi così ristretti e veloci che diventa difficile anche solo tenere i conti di un aumento simile. «Sono quasi 20mila le classi in quarantena - spiega Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi – facendo riferimento ad una stima basata sul trend in crescita. Solo 15 giorni fa erano circa 10mila, ora sono raddoppiate. Sappiamo anche che non è questo il picco e che dobbiamo prepararci ad affrontarlo, probabilmente dopo Natale. Sarebbe opportuno quindi incentivare al massimo la vaccinazione anche tra i più giovani. Dobbiamo fare di tutto per rientrare in sicurezza ed evitare le criticità delle continue quarantene di questi giorni. Sono dell’idea che ‘allungare’ le vacanze di Natale per gli studenti sia una scelta poco efficace». 

Video

Intanto però l’anno si chiude con la dad, non solo per chi deve restare in isolamento ma anche per chi, osservando la curva dei contagi in crescita, ha deciso di chiudere le scuole e avviare la didattica online prima della pausa natalizia: una strada intrapresa da diversi comuni alle prese con un allarme crescente. Così si sono organizzati i Comuni di Anzio, vicino Roma, e Benevento, chiudendo tutte le scuole. Lo stesso avviene per tutti gli istituti di Codogno in provincia di Lodi, fino alla provincia di Palermo passando per la Liguria dove gli studenti sono andati in anticipo a casa dalle scuole di Imperia, Ventimiglia, Bordighera e Sanremo dove si rientrerà dopo il ponte dell’Epifania. 

Il parere degli esperti è chiaro: «Se le cose vanno veramente male con la variante Omicron - ha spiegato l’infettivologo Massimo Galli, già direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano - considererei la possibilità di prolungare le vacanze di Natale per i piccoli non vaccinati». Molte scuole hanno già deciso di riprendere le lezioni il 10 gennaio, restando a casa qualche giorno in più visto che il 7 gennaio, giorno solitamente indicato per il rientro, è venerdì. Accade in Campania, Puglia, Molise, Veneto e Valle d’Aosta. Ma anche in altre regioni, come a Roma e in generale nel Lazio o in Lombardia e Piemonte, dove le scuole in autonomia hanno modificato il calendario regionale posticipando il rientro di tre giorni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Rabbia e scontri, cento fermi
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Napoli, 28mila famiglie hanno chiesto
il bonus utenze: fondi solo per 20mila
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità
Il giallo della zona industriale:
bengalese sgozzato per una lite
era ad un incontro chiarificatore

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie