Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

Scuola, concorso straordinario dal 22 ottobre: oltre 64mila le candidature

Scuola, concorso straordinario dal 22 ottobre: oltre 64mila le candidature
Scuola, concorso straordinario dal 22 ottobre: oltre 64mila le candidature
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Settembre 2020, 10:41 - Ultimo agg. : 16:38
3 Minuti di Lettura

Tornano i concorsi pubblici, tra meno di un mese iniziano le prove selettive per i docenti della scuola. Parte il 22 ottobre e andrà avanti almeno fino a metà novembre il concorso straordinario riservato ai precari con almeno 36 mesi di servizio: oltre 64mila candidature per 32mila posti. A seguire si faranno i concorsi ordinari per la scuola dell'infanzia e la primaria e per le secondarie di I e II grado per altre 46mila cattedre complessive. Le prove si sarebbero dovute svolgere in primavera ma la pandemia bloccò tutto, dopo un lungo braccio di ferro tra i sindacati e il ministero, si è arrivati alla decisione di svolgere le prove in autunno. Il momento è arrivato.


Scuola, dalle merende alla plastica sui libri: caos regole. E i prof mettono in "quarantena" i compiti

Scuola, «Sei sporca o sei tutta nera?»: nuova frase razzista su un libro per le elementari, è bufera



 

Posti disponibili


Le regioni con il maggior numero di posti messi a bando sono al Nord. I posti, secondo una rielaborazione del sindacato Gilda, sono cosi suddivisi:  6929 in Lombardia, 3142 in Piemonte, 3111 in Veneto, 2803 in Emilia Romagna, 2695 nel Lazio , 2368 in Campania e 2572 in Toscana.
 

Le materie più cercate


La figura più richiesta è quella dell'insegnante di italiano e matematica. Per insegnare italiano storia e geografia alle medie, infatti, ci sono oltre 3700 posti disponibili, seguono Matematica a Scienze con oltre 3mila. Oltre 1700 cattedre per insegnare italiano alle superiori e poco di più di mille in Scienze motorie alle superiori e in Matematica.
 

Il bando in gazzetta


Domani dovrebbe arrivare la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’avviso pubblico: il concorso straordinario è molto atteso dal mondo della scuola sia per stabilizzare decine di migliaia di studenti sia per portare in cattedra maestre e maestri che vadano a coprire quei vuoti che, in queste prime due settimane di scuola, hanno rallentato la ripartenza delle lezioni in presenza. I concorsi si sarebbero dovuti svolgere in primavera ma l'emergenza sanitario ha bloccato tutte le selezioni. Ormai è tardi per portare in cattedra gli insegnanti di ruolo, vincitori del concorso, ma lo faranno in maniera retroattiva: per i contratti sarà riconosciuta la decorrenza giuridica del rapporto di lavoro dal 1 settembre 2020.
 

La prova computer based


Le selezioni andranno avanti per circa un mese, scaglionate in 4 settimane per garantire il distanziamento nelle aule informatiche a disposizione delle scuole: si tratterà di una prova scritta al computer, che si riterrà superata con un voto minimo di 7/10, della durata di a 150 minuti. I candidati dovranno rispondere a cinque quesiti a risposta aperta e uno sulla comprensione della lingua inglese.

 

Scuola, dalle merende alla plastica sui libri: caos regole. E i prof mettono in "quarantena" i compiti

APPROFONDIMENTI
Scuole aperte a Napoli tra Covid e allerta meteo: «Però che bello tornare in classe»
Maltempo a Salerno, scuole chiuse
e danni ma il meteo è in miglioramento
Scuola, dalle merende alla plastica sui libri: caos regole. E i prof mettono in quarantena i compiti
Scuola, scontro Pd-M5S sul concorso straordinario: «Rinviarlo a Natale». «No» dei grillini

Le regole non sono uguali per tutti, Soprattutto tra i banchi, nelle scuole alle prese con l'emergenza Covid. Ogni istituto infatti fa da sé: sia con le aule, dividendo la classe in gruppi o organizzando turni, sia con gli orari e gli ingressi scaglionati.




 
Video
 
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»
LA TRAGEDIA
La battuta di pesca finisce male:
morti quattro bambini, un disperso
LA POLITICA
Sondaggi politici, Fdi al 30%
stacca il Pd di Elly Schlein
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
IL GIALLO
Dipendente ditta raccolta rifiuti
trovato morto nel camion a Roma
IL DELITTO
Uomo trovato morto in casa:
arrestata la compagna
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
IL CASO
Sparò e uccise ladro in fuga:
«Oggi mi girerei dall'altra parte»
L'AVVISO
Papa Francesco mette in guardia
sulla madonna di Trevignano
IL RETROSCENA
Padre Georg disoccupato
(ma solo per qualche mese)
LA GUERRA
Raid a Dnipro, morta bimba:
attacchi a Kharkiv coi carri armati
LA SCUOLA
Scuola, 80mila nuove assunzioni:
«Pronti per la ripresa a settembre»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie