Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

Stipendi docenti, arretrati fino a 2.500 euro: quando arrivano gli aumenti e a chi spettano

Arriva la quattordicesima dei docenti (anche se, tecnicamente, non lo è)

Stipendi docenti, arretrati fino a 2.500 euro: quando arrivano gli aumenti e a chi spettano
Stipendi docenti, arretrati fino a 2.500 euro: quando arrivano gli aumenti e a chi spettano
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 16:24 - Ultimo agg. : 5 Dicembre, 09:33
3 Minuti di Lettura

È stata soprannominata la quattordicesima dei docenti anche se, tecnicamente, non lo è: per il personale scolastico è infatti in arrivo la somma di aumenti e arretrati, relativi al contratto degli anni 2019-22 con un'emissione speciale da parte della Ragioneria dello Stato.

Scuola, l’Italia perde 1,4 milioni di alunni. Nei prossimi 10 anni presidi dimezzati e 600 istituti in meno

APPROFONDIMENTI
Eduscopio 2022: il liceo Sannazaro è il miglior classico di Napoli, Mercalli primo tra gli scientifici
Censis scatta la foto di un'Italia malinconica: il 59% teme la guerra nucleare. E l'inflazione durerà a lungo
Aversa, i vescovi della Campania contro la criminalità organizzata

Docenti, il triplo in busta paga

Oltre allo stipendio mensile, infatti, arriveranno gli arretrati con gli aumenti maturati nel periodo pregresso. Si tratta di somme che variano in base alla posizione del singolo docente ma orientativamente arriva fino a 110 euro di aumento e a 2.500 euro di arretrati.

Considerando quindi uno stipendio medio di un docente sui 1.400 euro netti, tra tredicesima e arretrati si arriva ad avere circa il triplo. 

Le somme relative agli arretrati sono da considerare lordo dipendente quindi, per considerare l’importo netto, bisogna sottrarre le ritenute assistenziali e previdenziali e le ritenute irpef, differenti da persona a persona in base al reddito.

Il personale scolastico interessato dagli aumenti

La 14esima interessa il personale scolastico che lavora nella scuola a tempo indeterminato, i docenti che hanno prestato servizio nel periodo interessato, con i contratti a tempo determinato fino al 31 agosto o al 30 giugno, e il personale in pensione.

Potrebbero dover aspettare di più, invece, i docenti che nel periodo interessato hanno avuto contratti di supplenza temporanea, non annuale.

Riceveranno gli arretrati anche coloro che hanno prestato servizio nel 2019 ed ora non sono più nella scuola.

 

Quando arriveranno gli arretrati

I soldi sono in arrivo ma non tutti insieme. Gli arretrati infatti non saranno liquidati sul cedolino dello stipendio di dicembre, ma ci sarà un’emissione a parte dovuta ai tempi tecnici. Comunque non si dovrebbe andare oltre il mese di dicembre. L’obiettivo infatti è far sì che i soldi possano essere disponibili sul conto del personale scolastico prima di Natale. Non possono arrivare insieme al cedolino di dicembre perché viene emesso il 25 novembre. 

Come arriveranno gli arretrati

I soldi degli arretrati arriveranno direttamente con un accredito sul conto corrente a tutto il personale  che era in servizio dal 1° gennaio 2019. Ovviamente gli arretrati saranno calcolati in proporzione al periodo di lavoro effettuato.

Non deve essere presentata alcuna richiesta, arriveranno in automatico e verranno riconosciuti automaticamente in busta paga da parte di NOIPA a tutti i lavoratori della scuola, di ruolo e precari, in servizio nel periodo di interesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DENUNCIA
«Assistiamo parenti con l'Alzheimer
un lavoro non riconosciuto»
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Cina alla Nato:
stop mentalità da Guerra Fredda
LE MOSSE
Putin, svelato il piano:
«Conquistare le centrali nucleari»
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Migranti, Meloni vede Michel:
«Servono soluzioni europee»
IL CASO
Cospito, 5 auto date alle fiamme a Roma:
a Milano molotov contro la polizia locale
LA MAFIA
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
Ikea contro Russia e Bielorussia:
legno proviene solo dall'Europa
LA GUERRA
Putin, la rivelazione di Johnson:
«Minacciò di bombardare Londra»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie