Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Scuola e Università

Una bimba e 5 maschi nella classe di prima elementare, genitori furiosi: ma il Tar del Veneto dà ragione alla scuola: «Resta così com'è»

È successo a Pellestrina. I genitori chiedevano che le due classi, una con 22 alunni e l'altra con solo 6 - potessero essere riformulate con un'adeguata rappresentanza

Una bimba e 5 maschi in prima elementare, genitori furiosi: ma il Tar dà ragione alla scuola: «Resta così com'è»
Una bimba e 5 maschi in prima elementare, genitori furiosi: ma il Tar dà ragione alla scuola: «Resta così com'è»
di L.May.
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 19:03 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:11
2 Minuti di Lettura

PELLESTRINA- La classe di prima elementare a Pellestrina con cinque maschi e una sola femmina - per i giudici del Tar del Veneto - rappresenta un plausibile punto di equilibrio delle varie esigenze e quindi può rimanere con la configurazione attuale, senza bisogno di modifiche. Per questo il tribunale amministrativo regionale ha respinto la richiesta dei genitori dell'unica alunna della classe, i quali chiedevano che - essendoci a Pellestrina due classi una con 22 alunni e l'altra con solo 6 iscritti - potessero essere riformulate due classi con un'adeguata rappresentanza, in entrambe, dei due generi, maschi e femmine. La richiesta presentata a nome dei genitori dall'avvocato Rodolfo Romito, che chiedeva la sospensiva del provvedimento del consiglio d'istituto, con cui sono state formate le due classi, non è stata accolta. 

APPROFONDIMENTI
Scuola, tagli alle autonomie: altri 40 istituti in due anni resteranno senza preside
Maestra contro l'alunno di terza elementare: «Sei un fallito». E scaglia un diario: il bimbo si è ferito al labbro

Stipendi docenti, arretrati fino a 2.500 euro: quando arrivano gli aumenti e a chi spettano

La decisione del Tar

Resta tutto invariato così com'è. La bimba dovrà continuare a frequentare la classi - con 5 maschi e lei, in cui è stata inserita lo scorso settembre. I genitori, eventualmente, potranno valutare la carta del ricorso in appello. L'ordinanza del Tar dà ragione all'operato dell'istituto comprensivo Franca Ongaro e alla dirigente dell'istituto scolastico Chiara Leone. La scuola - secondo i giudici - ha agito in piena conformità con le proprie facoltà. Va ricordato che la bimba è anticipataria, compirà 6 anni a marzo, ma la legge consente la possibilità di iscriversi in anticipo alla prima.

Il regolamento d'istituto Franca Ongaro però stabilisce che l'alunno o alunna anticipataria, viene inserita nella classe dove c'è posto. Le due classi prime sono state autorizzate in deroga, essendo il territorio insulare. La classe da 22 alunni - con una suddivisione quasi a metà tra maschi e femmine, ha un modulo didattico diverso per numero di ore e rientri pomeridiani previsti, per accogliere le richieste rappresentate al consiglio d'istituto dai genitori degli stessi iscritti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA BATTAGLIA
Ucraina, Bakhmut rasa al suolo: «Uccidono tutti»
IL CASO
Cospito, Nordio e il caso Donzelli:
«Diffusi dati sensibili sul 41 bis»
IL CASO
Sanremo, allarme anarchici:
Festival blindato con 250 agenti
IL CASO
Colpito per difendere la fidanzata,
Alessandro morto dopo tre mesi
LA STORIA
Vigile aiuta un anziano ad attraversare,
la foto virale commuove il web
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Non solo Russia, Pompeo choc:
«Preparamoci a guerra con Cina»
LA GUERRA
Ucraina, gli Usa preparano invio
di missili a lungo raggio a Kiev
LA GUERRA
Putin prepara l'escalation:
ecco il piano del Cremlino
LA GUERRA
Ucraina, Mattarella detta la linea:
«Sostegno per far cessare la guerra»
LA POLITICA
Autonomia differenziata, si tratta
ma la maggioranza resta fredda
L'INCIDENTE
I funerali dei cinque ragazzi morti:
venerdì l'ultimo saluto a Roma
IL GIALLO
Ritrovato il corpo di Yana Malayko:
era sotto una catasta di legno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
ISCHIA
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie