Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano

Natale, i forestali bloccano il taglio e il Papa resta senza albero: disputa tra un paese abruzzese e uno molisano

I Comuni donatori litigano e arriva lo stop delle autorità: «È zona protetta»

Natale, i forestali bloccano il taglio e il Papa resta senza albero: disputa tra un paese abruzzese e uno molisano
Natale, i forestali bloccano il taglio e il Papa resta senza albero: disputa tra un paese abruzzese e uno molisano
di Antonio Di Muzio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 10:03
4 Minuti di Lettura

Papa Francesco rimane senza albero di Natale, per ora. Perché i Comuni che volevano donarglielo si sono azzuffati: «L'abete è il mio, no è il mio». E, alla fine, sono arrivate le guardie forestali che hanno bloccato il taglio della pianta: «Qui è zona protetta, non si tocca nulla».

La vicenda dell'albero, che arriva da un bosco fra Agnone, in Molise, e Rosello, Comune della provincia di Chieti che intende donare l'esemplare al Papa, al momento è in stand-by (anche se il sindaco di Rosello, Alessio Monaco, già pensa al modo per inviarne un altro) dopo che ieri sono stati fermati i mezzi arrivati nell'abetaia di Monte Castel Barone, tra le province di Isernia e Chieti. Il colonnello dei carabinieri forestali Gianluca Grossi, comandante provinciale di Isernia, ha reso noto che le amministrazioni comunali di Rosello e Agnone hanno chiesto la sospensione delle operazioni di taglio in attesa delle autorizzazioni da parte della Regione Molise, poiché l'abete bianco è una specie sottoposta ai vincoli della direttiva Habitat Cee ed è in area Sic (sito di interesse comunitario).

APPROFONDIMENTI
Dal centro ai borghi, il Natale di Caserta sarà una festa diffusa 
Il Giardino Incantato di Babbo Natale arriva a pochi passi dalla Reggia
Napoli, Capodanno al Plebiscito con Peppe Iodice, Belen e Di Martino

«La Regione Molise è stata interpellata all'ultimo momento, cioè lunedì mattina, su una questione per la quale il Comune di Agnone e la Comunità montana si erano messi a disposizione del comune di Rosello, visto che l'albero che deve essere donato a Sua Sanità spetta all'Abruzzo». Così l'assessore regionale alle politiche agricole e forestali del Molise, Nicola Cavaliere: «È stata allertata la struttura tecnica dell'Assessorato - prosegue - che fa presente che in quel territorio ci sono vincoli paesaggistici e legati alla zona Sic. La procedura per la valutazione di solito dura circa un mese». 

A papa Francesco arrivò già una lettera per chiedere di salvare la vita a un albero secolare. A scriverla, due anni fa, fu proprio Dario Rapino, l'avvocato e fotografo naturalista che ha geolocalizzato l'abete in questione chiarendo in maniera definitiva che appartiene al Molise e non all'Abruzzo e che, pertanto mancano le autorizzazioni e, per il momento, non sarà tagliato. «Della lettera - racconta Rapino - conservo ancora la ricevuta datata 15 settembre 2020. L'ho detto al sindaco di Rosello appena aveva ufficializzato che per il Natale 2022 il Comune avrebbe donato un abete bianco al Vaticano. Non sapevo ancora quale fosse l'abete, ma ebbi uno scambio di battute con lui poiché gli unici abeti bianchi di Rosello sono quelli della Riserva e non possono essere tagliati. Da qui ho iniziato la ricerca e capito che, non essendoci abeti bianchi al di fuori della Riserva, il taglio avrebbe riguardato gli esemplari di Montecastelbarono in agro di Agnone. Ho scritto, quindi, la lettera a Papa Francesco richiamando la sua Enciclica Laudato sì, sul rapporto uomo ambiente e come l'uomo non debba sottrarre all'ambiente ciò che eccede dalle proprie necessità. Gli ho chiesto di intervenire perché non consentisse che un albero secolare venisse sottratto al territorio. Ma attendo ancora la risposta». Intanto, un prima risposta l'ha ottenuta con l'arrivo dei carabinieri forestali, ieri nell'area Sic e con la sospensione delle operazioni. Ma l'abete è definitivamente salvo? «Ora dipende dalla Regione Molise - risponde Rapino -. Deve essere aperta un'istruttoria di incidenza ambientale, la cui durata, stando al sito della Regione, è di circa 45 giorni. Non so dire cosa succederà, intanto mi aspetto un ringraziamento dal sindaco di Rosello perché se tagliava l'albero era un vero problema». 

Video

L'Abruzzo aveva già dato un dispiacere al Vaticano l'anno scorso. Allora il Comune di Castelli (Teramo) aveva donato delle statue per il presepio di Piazza San Pietro. Statue artistiche, forgiate dai mastri ceramisti del paese, famosi in tutto il mondo. Ma lo stile futurista dei personaggi li ha fatti assomigliare agli alieni. «Guarda mamma, ci sono gli extraterrestri», aveva strillato più di un bambino. Un giorno di polemiche, poi era finita lì. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
LA GIORNATA
Accordo Roma-Parigi,
2 miliardi per 700 Aster-30
LA TENSIONE
Il report segreto del generale
americano Minihan
IL SISMA
Terremoto 4.1 nel Cesenate
avvertito a Rimini e Ravenna
IL PERSONAGGIO
L'ex grillino Dino Giarrusso:
«Annuncio mio ingresso nel Pd»
L'EDITORIALE
Armi a Kiev, se la tregua
si conquista sul campo
IL CASO
Gerusalemme, nuovo attacco:
due israeliani feriti, 42 arresti
L'INTERVENTO
Carri a Kiev, il generale:
«Con i russi ai confini con l'Europa»
LECCE
Denuncia mamma di 92 anni
per avere «mille euro al mese»
IL CASO
Attacchi a sedi diplomatiche italiane
a Barcellona e Berlino, pista anarchica
ABRUZZO
Roccaraso, bimba smarrita
e trovata, bimbo ferito alla spalla

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie