Città del Vaticano – L'ombra degli abusi si allunga su Giovanni Paolo II: in Polonia stanno facendo discutere alcuni vecchi documenti degli archivi della polizia comunista che dimostrerebbero come da vescovo fosse a conoscenza di abusi su minori da parte di preti ai quali diede coperture spostandoli in altre parrocchie lontane da Cracovia. L'inchiesta è stata fatta dalla TVN ed è firmata da Marcin Gutowski, noto giornalista investigativo che ha appena pubblicato anche un libro intitolato Maxima Culpa. Secondo quanto è riuscito a ricostruire Karol Wojtyla trasferì i sacerdoti in altre diocesi, una delle quali addirittura in Austria, proprio per assicurarsi che non scoppiasse uno scandalo coinvolgendo direttamente la Chiesa.
Pedofilia nella chiesa, una vittima: «Ratzinger era informato, gli spedii i documenti»
In pratica scrisse una lettera di raccomandazione per un sacerdote accusato di abusi all'allora cardinale di Vienna Franz Koenig.
«Wojtyla voleva prima assicurarsi che non fosse un bluff e chiese che non venisse riportato da nessuna parte - disse che se ne sarebbe occupato lui». L'allora cardinale aveva esplicitamente richiesto che la presunta relazione fosse tenuta rigorosamente nascosta. La Polonia è sotto choc davanti a questa ennesima inchiesta su San Giovanni Paolo II. Poco tempo fa la memoria di Wojtyla era stata colpita anche da una ulteriore ricerca, stavolta fatta da un giornalista olandese, Ekke Overbeek.
A difesa della memoria di Wojtyla è intervenuto il postulatore della causa di beatificazione. «Non c'è stata allora una voce più forte sulla necessità di liberare la Chiesa dagli crimini della pedofilia che quella di papa Giovanni Paolo II» ha detto monsignor Slawomir Oder, vescovo della diocesi di Gliwice, nel sud della Polonia. «Questi problemi sono stati accuratamente analizzati negli archivi del Vaticano nell'ambito del processo di beatificazione» e che quindi «queste accuse sono negate dai fatti». Il vescovo ha ricordato poi il discorso del papa polacco del 1993 ai vescovi americani dove lui ha affermato che per i pedofili non vi è il posto nella Chiesa». Aggiungendo che Wojtyla «non ha mai tollerato il male fatto ai bambini».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout