Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Madonna di Trevignano, Papa Francesco mette in guardia i fedeli: «Non sempre le apparizioni sono avvenute»

"Quando la devozione è incentrata troppo su se stessa non va bene", sottolinea il pontefice

Madonna di Trevignano, Papa Francesco mette in guardia i fedeli: «Non sempre le apparizioni sono avvenute»
Madonna di Trevignano, Papa Francesco mette in guardia i fedeli: «Non sempre le apparizioni sono avvenute»
Franca Giansoldatidi Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Giugno 2023, 11:46 - Ultimo agg. : 7 Giugno, 11:05
3 Minuti di Lettura

Mentre a Trevignano è al lavoro una commissione diocesana istituita dal vescovo di Civita Castellana per accertare se le apparizioni della Madonna siano vere o farlocche, il Papa in televisione affronta di petto l'argomento dei fenomeni celesti mettendo in guardia i fedeli ricordando loro che le manifestazioni della Vergine effettivamente avvenute si contano sulle punte di una mano. «Le apparizioni mariane? Non cercare lì, perché quello è uno strumento della devozione mariana che non sempre è vero. A volte sono immagini della persona. Ci sono immagini della Madonna che sono vere, ma mai la Madonna ha attirato a sé. A me la Madonna piace vederla così, col dito verso l'alto, che indica Gesù. Quando la devozione mariana è troppo incentrata in se stessa non va bene».

APPROFONDIMENTI
Madonna di Trevignano, la sindaca: «La veggente Gisella deve rimuovere tutto, quelle strutture sono abusive»
E il raduno è un flop: anche i preti disertano l'evento. Ecco il (presunto) messaggio Mariano
La statua di Gisella Cardia lacrima in diretta a Pomeriggio Cinque. La veggente: «È un segno»

Gisella Cardia, la veggente di Trevignano: «Il 3 maggio torniamo, mi sento sotto attacco da parte di forze oscure»

Papa Francesco sulla madonna di Trevignano, l'intervista

Durante l'intervista ad 'A Sua immagine' il Pontefice, in questa riflessione, ovviamente fa riferimento anche il caso di Trevignano che sta creando scompiglio in tutto il Lazio facendo arrivare migliaia di persone a casa della presunta veggente una volta al mese. «A volte - ha osservato il Pontefice- ci sono state apparizioni vere della Madonna ma sempre con lei che ha segnalato Gesù. Come ha detto nelle Nozze di Cana, segnalando Gesù. Ma quando devozione è incentrata troppo su se stessa non va bene». 

Madonna di Trevignano, istituita Commissione della Diocesi sulle presunte apparizioni: «A breve faremo chiarezza sul caso»

I casi sotto osservazione

Il caso di Trevignano non è l'unico sotto osservazione della Chiesa che procede con grande cautela. In Italia ci sarebbero circa un centinaio di “mariofanie” in corso. Il caso più eclatante è stato certamente quello di Sveva Cardinale, nato uomo con il nome di Paolo Catanzaro, che diceva di vedere la Madonna in una chiesa sconsacrata nelle campagne di Brindisi. Anche in quel caso attirava fiumi di gente con donazioni, al punto da insospettire la Procura di Brindisi. Dopo avere scoperto che la veggente aveva un patrimonio di quattro milioni di euro, è stata condannata per truffa nel 2018. Il Vaticano ha di recente istituito un Osservatorio per le apparizioni e i fenomeni mistici legati alla figura della Vergine Maria nel mondo. L’idea era venuta fuori dopo un convegno sulle mariofanie e alla direzione è stata collocata suor Daniela del Gaudio, docente di Ecclesiologia e Mariologia in vari Atenei Pontifici.

Madonna Trevignano, la suora teologa che smaschera i finti veggenti: «I miracoli esistono, ma non come nei film»

I dubbi su Medjugorie

Forse il caso di inchiesta più eclatante è stato quello di Medjugorie. Il Vaticano aveva avocato a sé ogni decisione affidando la Commissione al cardinale Camillo Ruini che ha concluso il suo impegno nel gennaio 2014 affermando che le prime sette apparizioni, vale a dire il nucleo fondativo, sono risultate credibili e dunque vere. Tutte le altre hanno lasciato dietro una scia di perplessità e dubbi. Lo stesso Papa Francesco era sembrato molto scettico sul fatto che la “Madonna di Medjugorje” mandasse messaggi a getto continuo e a orari prestabiliti, come una sorta di palinsesto. «La Madonna è madre non una postina».

Papa Francesco manda a Medjugorie un nuovo commissario (ha risolto le apparizioni fasulle di Amsterdam)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA MORTE DI NAPOLITANO
Il Papa alla camera ardente di Napolitano:
la visita che ha spiazzato il Vaticano
IL DISSERVIZIO
Trenitalia, impossibile acquistare
biglietti in stazione e online
LA STORIA
Il padre le toglie il saluto
e figlia si fa togliere cognome
LA MAFIA
Le ultime ore di Messina Denaro:
al capezzale la figlia e la sorella
IL CASO
Demba Seck, i video hot con l'ex
e il pm indagato per depistaggio
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
IL DRAMMA
Frana travolge escursionisti
nell'alta val Formazza
IL DOLORE
​Giulia Tramontano,
il papà rompe il silenzio
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, Papa Francesco
alla camera ardente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Papa Francesco e i migranti:
«Non rimandateli nei lager»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»
Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie