Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

L'Europa e il rebus dei migranti al centro dei discorsi di Papa Francesco sull'isola di Malta

L'Europa e il rebus dei migranti al centro dei discorsi di Papa Francesco sull'isola di Malta
L'Europa e il rebus dei migranti al centro dei discorsi di Papa Francesco sull'isola di Malta
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Aprile 2022, 15:59 - Ultimo agg. : 16:14
3 Minuti di Lettura

Città del Vaticano – La guerra che continua a mietere vittime in Ucraina, i milioni di profughi ai confini dell'Europa, le incertezze sul futuro europeo faranno da inevitabile sfondo al viaggio del Papa a Malta, deciso a suo tempo ma più volte rimandato a causa del Covid, per parlare di immigrazione nel Mediterraneo. Il 36esimo viaggio del pontefice inizierà domattina e durerà due giorni sull'isola nella quale fu naufrago l'apostolo Paolo nel 60 d.C. Nei cinque discorsi previsti la grande questione che sarà affrontata da Francesco è quella dei migranti, tema che dal Mediterraneo in questo ultimo mese si è spostato ai confini polacchi, ungheresi, moldavi, romeni. 

APPROFONDIMENTI
Papa Francesco va a Malta, ma sullo sfondo resta la guerra in Ucraina e il ruolo dell'Europa per i migranti
Ucraina, il Papa: «Quale Europa dopo la guerra?» Ecco il bivio che hanno davanti i paesi membri
Papa Francesco annuncia viaggi in Congo e Sud Sudan ma per ora niente blitz alla frontiera ucraina

Papa Francesco riconosce il genocidio culturale dei nativi canadesi e chiede scusa per le violenze

L’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM) ha stimato che il numero di morti e dispersi in mare nel primo mese del 2022 sia di 354. Le prime cinque nazionalità dei migranti sono tunisina, egiziana, bangladese, siriana e ivoriana. In Italia, invece, secondo i dati del Ministero dell’Interno  dal primo gennaio al 31 marzo 2022, sono sbarcati 6.770 migranti, tanti quanti quelli nello stesso periodo del 2021. I minori non accompagnati, invece, ammontano a 842. Dall’inizio del conflitto in Ucraina, avviato il 24 febbraio con l’invasione russa, sono arrivati in Italia complessivamente 78.021 persone, di cui 40.204 donne, 7.659 uomini e 30.158 minori. Le città di destinazione dichiarate all’ingresso in Italia continuano a essere Milano, Roma, Napoli e Bologna. Il governo italiano ha stanziato 428 milioni di euro per l’accoglienza.

Ad accogliere Papa Francesco sarà il nuovo premier laburistqa Robert Abela dopo la vittoria elettorale del 26 marzo. Abela, già premier uscente dopo aver sostituito il dimissionario Joseph Muscat nel gennaio 2020, ha prestato giuramento alcuni giorni fa, accelerando le tappe istituzionali in vista dell'accoglienza al pontefice.

Domani pomeriggio il Papa partirà da Valletta a bordo di un traghetto veloce per andarea a Gozo dove terrà un incontro di preghiera presso la Basilica della Beata Vergine di Tà Pinu.
Domenica mattina, dopo un incontro privato con i Gesuiti presso la Nunziatura, visiterà la Grotta di San Paolo nella Basilica di San Paolo a Rabat, poi celebrerà la messa a Floriana che includerà anche la preghiera dell’Angelus. Prima di lasciare Malta, Papa Francesco visiterà i migranti al Laboratorio della Pace a Hal Far.

Il viaggio sarà anche un test sulla salute del pontefice che da tempo soffre di una dolorosa infiammazione al ginocchio che a volte gli impedisce di restare a lungo in piedi o di camminare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTI PUBBLICI
Nadef, deficit sale al 5,3%
a causa del superbonus
L'IMMIGRAZIONE
Migranti under 18, Piantedosi:
«Nei centri fino a novanta giorni»​
LA MAFIA
Messina Denaro, al cimitero
la figlia e i parenti più strettI
I SOCIAL
Fake news, triste primato:
il 33% delle bufale è italiano
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»
IL CASO
La Consulta sblocca
il processo Regeni
IL DRAMMA
La strage di Alessandria:
uccide suocera, moglie e figlio
LA GUERRA
Russia, il gran ritorno di Sokolov:
«La flotta esegue i suoi compiti»
IL CASO
Mafia e corruzione,
32 arresti in Sardegna
IL PROCESSO
Italiani sequestrati in Siria,
il pm chiede tre condanne
L'INCHIESTA
Abusi su pazienti oncologici,
arrestato infermiere a Catanzaro
IL PROCESSO
Ambulante ucciso a Civitanova,
il killer condannato a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Caivano, bonifica al via:
ruspe al teatro e al Centro
Intervista al ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle Quattro Giornate

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie