Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Emanuela Orlandi, Padre Georg a Verissimo: «Chiesi a Papa Benedetto di fare un promemoria»

"Un appunto che diedi a Ratzinger", dice alla Toffanin

Padre Georg smentisce Pietro Orlandi a Verissimo: «Non ho nessun dossier su Emanuela»
Padre Georg smentisce Pietro Orlandi a Verissimo: «Non ho nessun dossier su Emanuela»
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Aprile 2023, 18:36 - Ultimo agg. : 18 Aprile, 11:27
3 Minuti di Lettura

«Chiesi a Papa Benedetto di fare un promemoria sul caso di Emanuela Orlandi e mi fu consegnato un appunto in cui non c'era nulla di nuovo». Lo ha detto padre Georg Ganswein ospite di Verissimo su Canale 5.

Ilary Blasi a Verissimo non parla di Totti (ma lancia una frecciatina su Bastian)

«In seguito il fratello di Emanuela, Pietro, che anche io avevo incontrato, disse in un'intervista che io ero in possesso di un dossier, ma non è alcun dossier, è un appunto, che diedi a Ratzinger» ha aggiunto. «Su questa vicenda non credo possa emergere qualcosa di nuovo. Ora è stata aperta un'inchiesta in Vaticano - ha detto padre Georg - e speriamo arrivi a buon fine e si trovi una risposta definitiva».

APPROFONDIMENTI
Bergoglio: «Su Wojtyla illazioni»
Il cardinale Dziwisz attacca il fratello Pietro
«Mi strumentalizzano»
Foto
Padre Georg: «Chiesi a Papa Benedetto di fare un promemoria su Emanuela Orlandi»

Il nuovo incarico

«Certamente adesso aspetto un altro incarico, ciò che papa Francesco vuole darmi, qualsiasi cosa certamente accetterò». Lo ha detto mons. Georg Gaenswein, ex segretario particolare di Benedetto XVI, intervistato questo pomeriggio a 'Verissimò, su Canale 5, nel giorno in cui papa Ratzinger avrebbe compiuto 96 anni. «Lui è il Papa - ha sottolineato -, io sono un suo figlio vescovo che accetterà ciò che lui vuole darmi. Io lo vedo e prendo come la volontà della Provvidenza tramite il vescovo di Roma, tramite papa Francesco. Anch'io sono curioso, questo non lo nascondo: sono curioso su quando e che cosa mi dirà. Non resta che aspettare».

 

La commozione

L'arcivescovo Gaenswein, che rispondendo alle domande di Silvia Toffanin è apparso anche molto commosso nel rievocare i momenti della morte di Benedetto XVI, ha ricordato inoltre la sua delusione quando papa Francesco, pur lasciandolo formalmente nella carica, tre anni fa lo ha sollevato dalle incombenze di prefetto della Casa Pontificia.

Il messaggio di Papa Francesco

«Sono rimasto prefetto della Casa Pontificia - ha puntualizzato - perché nominato da papa Benedetto in vista della rinuncia, e tutti gli incarichi in Vaticano sono per cinque anni, qundi 2012-2017. Papa Francesco mi ha prolungato, altri cinque anni. Poi nel gennaio 2020 mi ha detto: 'senta, adesso lei rimane a piena disposizione da papa Benedetto. Non torni più a fare lavori, rimanendo prefetto formalmente della casa Pontificia, ma si dedichi totalmente a papa Benedettò». «Io ho detto 'sì, ma questo l'ho fatto già anche gli altri annì - ha proseguito -. 'Sì, ma adesso 'solò per papa Benedettò. 'Sì, ho detto, questo pare per me non comprensibile. Ma se lei vuole, certamente obbediscò. 'Sì, questa è la mia volontà'. 'Allora, in obbedienza, accettò. E questo è rimasto fino al 31 dicembre 2022».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VERTENZA
Sciopero treni, Salvini contro i sindacati:
«Scene indegne, mai più tollerate»
IL FEMMINICIDIO
Il papà di Nicola Turetta:
«Mio figlio è un ragazzo bambino»
LA VIOLENZA
Nebiolo in prognosi riservata:
denunciato il 16enne delle botte
IL PROCESSO
Corona condannato a 7 mesi
per danneggiamento ambulanza
IL VATICANO
La rivelazione di Papa Francesco:
«Ho bronchite acuta e infettiva»
LA POLITICA
Eleonora Evi lascia Europa verde:
«Non sarò marionetta pinkwashing»
LA POLITICA
Sviluppo delle città, a Pompei
sindaci e amministratori del Pd
IL FEMMINICIDIO
Turetta interrogato domani dal pm,
questa volta potrebbe parlare
IL FEMMINICIDIO
Enza uccisa dal marito ad Andria:
«In ospedale pochi giorni prima»
LA VIOLENZA ULTRAS
Fedayn Roma fermati in Svizzera:
vendetta per lo striscione rubato
LA GUERRA
Attentato a Gerusalemme,
Hamas rivendica l'attacco di oggi
IL CASO
Natalia Miniailova, l'hacker russa
arrestata per la terza volta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
Violento pestaggio per strada
è ricoverato in fin di vita
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta
De Laurentiis chiama Manfredi:
«Sindaco, vendimi lo stadio»

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»

PIU' LETTE

IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie