«Prego per lei, per la famiglia reale e per il popolo britannico». Papa Francesco ha inviato a Buckingham Palace un messaggio per il compleanno e per il giubileo di platino della regina Elisabetta. «Dio onnipotente conceda a voi benedizioni di unità prosperità e pace».
Elisabetta divenne regina il 6 febbraio 1952 dopo la morte di suo padre, Giorgio VI.
La chiesa anglicana nasce nel 1534, quando re Enrico VIII tagliò i legami con Roma e con il papa. I vescovi sono da allora nominati dall’Inghilterra. Di conseguenza, Enrico VIII è diventato il capo della Chiesa.
Papa Francesco e la Regina Elisabetta si sono incontrati in Vaticano nel 2014. Nel corso di questa udienza molto seguita dalla stampa internazionale colpì il dono che la sovrana portò con sé per il pontefice: un grande cesto contenente marmellate e altri prodotti del suo orto privato, coltivati senza pesticidi e nel rispetto dell'ambiente. Il Papa ricambiò la gentilezza con un facsimile di un prezioso documento conservato in Vaticano, in cui il culto di Sant’Edoardo il Confessore (antenato della famiglia reale inglese e fondatore dell’Abbazia di Westminster, dove è sepolto) fu esteso alla Chiesa universale, nel 1679, da Papa Innocenzo XI. Inoltre il Papa donò al pronipote di Sua Maestà, il Principe George di Cambridge, un oggetto artistico, composto da una sfera di lapislazzulo sormontata da una “croce di Sant’Edoardo” in argento.
Francesco a marzo aveva inviato anche una lettera di saluti dove evidenziava il ruolo della regina per la monarchia britannica e per il bene del suo paese e «la conservazione della sua illustre eredità spirituale, culturale e politica». In dono le aveva fatto avere un piccolo cedro del Libano, come dono da coltivare per le generazioni future. Una pianta simbolica, come aveva sottolineato il pontefice: «Possa questo albero, che nella Bibbia simboleggia il fiorire della fortezza, della giustizia e della prosperità, essere un pegno di abbondanti benedizioni divine sul suo regno».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout