Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Sepe faccia a faccia con Bergoglio
avviata la successione a Napoli

di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Gennaio 2018, 10:55 - Ultimo agg. : 13:46
3 Minuti di Lettura

Città del Vaticano. Sono passate da poco le 10. Nel Palazzo Apostolico Francesco aspetta che il cardinale Crescenzio Sepe venga introdotto nella biblioteca dai Gentiluomini di Sua Santità. I passi si avvicinano e poi rompono il silenzio. Francesco è pensieroso. Prima dell'arcivescovo di Napoli ha dato udienza a Faustin Tuaderà, il presidente del Centrafrica, terra ciclicamente squassata da violenze e da brutte notizie, ultima delle quali la decisione dei magistrati francesi di non procedere contro un gruppo di Caschi Blu accusati di abusi sui bambini africani. Cibo in cambio di prestazioni sessuali. Non appena Sepe entra Francesco gli sfodera un bel sorriso e lo fa accomodare sulla sedia accanto alla scrivania, dove è sistemato anche il suo scranno, mentre l'arcivescovo si china a baciargli l'anello. «Che piacere vederla, come sta?».

La richiesta di udienza era arrivata in Vaticano qualche tempo prima e il Papa la ha subito fatta inserire nel programma di una lunga giornata. Da quando, tre anni fa, ha visitato Napoli, le vicende del capoluogo campano le segue con particolare attenzione. È rimasto tanto colpito dalla autenticità della gente incontrata quel giorno e da allora il rapporto con la comunità non si è mai allentato. A dicembre ha mandato aiuti ai terremotati di Ischia, due giorni fa ha abbracciato i bambini ammalati della Terra dei Fuochi. L'udienza a Sepe slegata a particolari eventi in programma ha fatto decollare diverse ipotesi, compreso quella del suo imminente pensionamento, visto che il cardinale di Napoli il 2 giugno raggiungerà l'età della pensione con il compimento del 75esimo anno.

È possibile che il Papa lo lasci al suo posto ancora per un po', come spesso accade, in attesa di individuare un candidato idoneo, con determinate caratteristiche. L'attenzione alla periferia, agli ultimi, lo sguardo attento ai giovani, il rigore sui soldi. Recentemente a Napoli era circolata la voce che il candidato più accreditato a sostituire Sepe, arcivescovo dal 2006, fosse l'attuale segretario della Cei, Nunzio Galantino che però, interpellato dai giornalisti, ieri mattina ci ha scherzato sopra: «Per una questione anagrafica è impossibile». E giù a ridere alludendo che il 16 agosto farà 70 anni e che, di conseguenza, Bergoglio ha in mente un vescovo più giovane. Lo scambio tra Francesco e Sepe è avvenuto a tu per tu, le ragioni non si conoscono ma gli argomenti di certo non mancavano.

Non ultimo il guaio a cui sta andando incontro la diocesi di Napoli per la causa civile di risarcimento iniziata dalla vittima di un parroco che fino al 2014 ha insegnato religione in una scuola. Ancora una volta a dare grattacapi al Papa è una storia di abusi. Lunedì scorso c'è stata la prima udienza al Tribunale di Napoli. Contro la diocesi c'è Diego Morelli, un uomo affetto da diverse patologie che, secondo le perizie medico legali, risalirebbero alle violenze subite. La prima udienza è servita al giudice per valutare la procedibilità: la prossima è per il 18 ottobre. Il materiale raccolto, tra perizie e documentazioni mediche, è corposo. La richiesta di risarcimento ammonta a 1.200.000 euro. Il caso è in corso e l'esito non è scontato ma l'avvocato che difende la vittima, Carlo Grezio, appare determinato, forte dell'esistenza di casi precedenti. In Italia il caso pilota è stato aperto dal Tribunale di Bolzano nel 2015.

 

Si trattava di una donna abusata a 8 anni da un parroco (che ha sempre negato i fatti ma che, invece, emergevano dai sogni e dalle cure psicologiche a cui si era sottoposta la giovane). Il prete fu assolto penalmente in primo grado, condannato in appello ma con successiva prescrizione del reato sancita dalla Cassazione che però confermò i risarcimenti in sede civile previsti dalla sentenza di secondo grado, pari a 760 mila euro. A seguito della impossibilità del prete a fare fronte al pagamento, attraverso un secondo passaggio in sede civile, ci ha dovuto pensare la curia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE MORTALE
Cade ascensore in una miniera
di platino: muoiono 11 operai
IL FENOMENO CLIMATICO
Dopo 37 anni, il più grande iceberg
del mondo si è «risvegliato»
LA GIORNATA
Pensioni, impegno di Meloni:
«Niente tagli agli assegni»
PARIGI
Expo 2030: vince Riad,
Roma terza con 17 voti
LA GUERRA
Israele: «Liberi dodici ostaggi»
Hamas rilascia 17enne argentina
L'INCIDENTE
Treno travolge camion sui binari,
mezzi a fuoco: morti i conducenti
IL PARERE
Filippo Turetta e l'infermità di mente parziale,
l'avvocato: «Ecco come la può ottenere»
IL RETROSCENA
Alessia Pifferi, gli audio inediti:
«Diana mangia come un bolide»
IL GOVERNO USA
Usa, ex medico Casa Bianca:
«Biden non può essere rieletto»
LA GIUSTIZIA
Test psico-attitudinali per entrare
in magistratura: l'ipotesi in Cdm
IL FEMMINICIDIO
Uccide la moglie davanti al figlio
e chiama il 118: «Sono stato io»
IL FOCUS
Polmoniti nei bimbi, picco
di contagi in Europa: pandemia?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Indagine sulla disinfestazione
prima del decesso di Gerardina
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa

SCELTE PER TE

Protesta contro bimbo
di 8 anni con alto QI
Il vertice Unesco a Napoli:
«L'arte per le nuove sfide»
Napoli, il nuovo prefetto Di Bari:
«Darò priorità agli ultimi»

PIU' LETTE

LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
IL GOSSIP
Elio presenta Belen in famiglia:
la tenera foto con la suocera
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie