Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Balduina

Roma, madre e figlia trovate morte in un appartamento a Monte Mario: l'anziana era deceduta da un mese

Nessun segno di effrazione o rapina in casa, le due donne erano morte da diverso tempo

Roma, cadaveri di madre e figlia in un appartamento: nessun segno di effrazione, erano morte da tempo
Roma, cadaveri di madre e figlia in un appartamento: nessun segno di effrazione, erano morte da tempo
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Gennaio 2023, 07:16 - Ultimo agg. : 21 Gennaio, 08:37
3 Minuti di Lettura

Di certo si sa che erano madre e figlia e si sa anche che sono morte da diversi giorni: quando gli agenti di polizia sono entrati nell'appartamento, in zona Trionfale hanno dovuto coprirsi il volto per rimandare indietro i conati di vomito. L'odore era talmente forte che non lasciava adito ad alcun sospetto. Perché era l'odore - sempre lo stesso anche se poi le vittime hanno nomi e storie diverse - di corpi in decomposizione. Ed è così che muovendo i primi passi, senza dover accendere la luce, sono stati trovati due cadaveri. Quello di una madre e di sua figlia, decedute da tempo stando proprio all'avanzato stato di decomposizione. I corpi delle donne sono stati trovati in due differenti stanze. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Alessia Fiorella morta a Monteverde, corpo ritrovato nell'androne del palazzo. Un inquilino: «È stato terribile»
Donna morta a Roma, giallo a Monteverde: il corpo trovato nell'androne di un palazzo. «È precipitata»

Secondo una prima valutazione la madre, 83enne, sarebbe deceduta da almeno un mese, mentre la figlia, 54 anni, da alcuni giorni. Sui corpi non sono stati individuati segni di violenza.

Sul posto è arrivata la Scientifica ed anche il medico legale che non ha potuto stabilire se siano morti naturali oppure no. Troppo difficile, con lo stato dei cadaveri, stabilire da una prima analisi se dietro quest'ultimo ritrovamento si nasconda un dramma della solitudine o qualcos'altro. Le condizioni dell'appartamento posto al pian terreno di una palazzina in cortina di quattro piano raccontano una vita comune: non ci sono apparentemente i segni di disordini provocati da furti o rapine. La porta era chiusa e non risulterebbero da una prima verifica segni di effrazione. Pur tuttavia sono stati trovati degli indumenti maschili che lascerebbero ritenere possibile come ci abbia recentemente vissuto un uomo. Forse un marito, un compagno, un fratello forse un padre di cui però al momento non c'è traccia.

 

L'IPOTESI DELLA MALATTIA
Ad occuparsi del ritrovamento sono gli agenti del Distretto Primavalle e, al momento, nessuna ipotesi è esclusa. Bisognerà attendere gli esiti dell'autopsia che verrà condotta sui corpi nei prossimi giorno per risalire alle cause della morte. Forse entrambe le donne erano malate e sole, forse quegli indumenti maschili, che pure sono stati sequestrati, erano lì da tempo, e senza che nessuno si prendesse cura di loro sono morte di stenti tra l'abbandono e l'indifferenza generale. In casa sono stati trovati anche dei farmaci che dovranno essere analizzati. Poi quell'odore denunciato da alcuni residenti che ha portato la polizia ad arrivare in questa stradina che presta le spalle alla Trionfale e non dista molto dall'ospedale San Filippo Neri. Dopo i rilievi compiuti dalla Scientifica e le prime sommarie informazioni acquisite da alcuni vicini, le salme sono state messe a disposizione dell'autorità giudiziaria e traferite all'istituto di Medicina legale del policlinico Gemelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie