Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • Cassia

Incidente a Roma, semafori smart a Corso Francia dove morirono Gaia e Camilla

È la Legacy che la Formula E lascia a Roma per la gara dello scorso anno

Corso Francia, semafori smart dove morirono Gaia e Camilla
Corso Francia, semafori smart dove morirono Gaia e Camilla
di Fernando M. Magliaro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 28 Gennaio 2023, 07:13
2 Minuti di Lettura

Sei attraversamenti pedonali resi luminosi con alimentazione a pannelli solari: è la Legacy che la Formula E lascia a Roma per la gara dello scorso anno. I sei impianti sono stati realizzati: a Casal Bernocchi in via Giovanni Andrea Scartazzini; all'Infernetto in via Francesco Cilea in via Cassia, altezza via Giuochi Delfici; via Flaminia Vecchia, altezza via Leprignano; via Cassia, altezza via Val Gardena. E via Gosio, altezza corso di Francia, dove ieri gli assessori allo Sport, Alessandro Onorato, ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini, e alla Mobilità, Eugenio Patanè, hanno simbolicamente tagliato il nastro insieme all'Event Director di Formula E, Margot McMillen. Lo stesso incrocio dove, nel 2019, persero la vita Gaia e Camilla, investite da un'auto.

APPROFONDIMENTI
La strage dei ragazzini
Foto

Incidente Roma, la strage dei ragazzini: cinque amici fra i 17 e i 21 anni muoiono dopo una festa

«Per la prima volta abbiamo concordato con Formula E che - ha spiegato l'assessore Onorato - le iniziative di legacy fossero estese ad altri quartieri, non più solo all'Eur. Abbiamo individuato gli attraversamenti da mettere in sicurezza in accordo con i Municipi ». «Oggi inauguriamo una serie di interventi che - ha detto l'assessore Patanè - si inseriscono nell'ambito delle progettualità che stiamo mettendo in campo per la sicurezza stradale». «L'attraversamento che inauguriamo oggi, si inserisce nel solco delle opere stradali che - ha puntualizzato lassessore Segnalini - stiamo portando avanti, per rendere Roma più sicura e percorribile. La scorsa estate abbiamo lanciato la campagna Le notti bianche degli attraversamenti pedonali' volta al rifacimento delle strisce in orario notturno e nelle vicinanze di scuole e metro, prima dell'inizio dell'anno scolastico». Infine Margot McMillen, Event Director di Formula E. ha ricordato: «Nel 2022 abbiamo avviato diverse iniziative per la città di Roma al fine di trasmettere i principi di sostenibilità, inclusività e innovazione». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

SCELTE PER TE

Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie